AUDIO. L’adolescenza non è una malattia

Sul Corriere della Sera Alessandro D’Avenia ci parla dell’adolescenza. Il passaggio dalla fanciullezza è un cammino faticoso e altrettanto lo è per i genitori che si ritrovano in casa un “estraneo”. L’arte di educare è delicatissima tra le imposizioni e l’accompagnamento dei figli.

AUDIO. La vita breve dei telefonini

Milena Gabanelli oggi sul Corriere della Sera ci descrive la “vita breve” dei telefonini, degli elettrodomestici, dei smartphone… etc. Viviamo nell’epoca dell’usa e getta. Qualche esempio: cade a terra uno smartphone e lo schermo si rompe. Continua a funzionare, ma con il vetro rotto si vede male. Di solito uno va al centro assistenza più […]

AUDIO. Paolo VI ai giornalisti: «Siete giustizieri del bene e del male»

Sul Fatto Quotidiano a firma di Fabrizio d’Esposito si da notizia di un “librino”, come l’ha chiamato Giovanni Maria Vian, direttore dell’Osservatore Romano, l’organo della Santa Sede, di appena cinquanta pagine. Ma denso e talvolta sorprendente. Si tratta di alcuni discorsi ai giornalisti di papa Giovanni Battista Montini: Paolo VI,i giornalisti e i geroglifici (Edizioni […]

AUDIO. Alessandro D’Avenia: «Io voto Socrate»

Io voto Socrate è il titolo che Alessandro D’Avenia da oggi al suo editoriale sul Corriere della Sera. Il professore insiste molto sulla crescita globale dello studente e sull’orientamento di vita che il docente può dare ai giovani. Tutto ciò comporta una continuità didattica nel cammino del discente.

AUDIO. Macerata, individuato autore delle intimidazioni a Caritas

I tragici fatti delle ultime settimane accaduti a Macerata ancora tengono banco. Il quotidiano Avvenire oggi parla di alcune minacce telefoniche che sarebbero giunte alla Caritas di Macerata. La Digos ha già individuato la provenienza di queste telefonate. Ci sembra che questi episodi possano creare un brutto clima in città che da paura si possa […]

AUDIO. Trentacinque minuti per crescere

Vi proponiamo la riflessione apparsa oggi sul Corriere della sera del 29 gennaio 2018. Trentacinque minuti per crescere è il tempo che una mamma lascia “solo” suo figlio durante una serata. Autonomia e responsabilità son i due elementi che fanno maturare una personalità. Non bastano le regole e i paletti che si mettono talvolta ai […]

AUDIO. Ogni benedetto lunedì

Proseguiamo nella proposta della rubrica “Letti da rifare” di Alessandro D’Avenia pubblicata tutti i lunedì sul Corriere della Sera. Il professore palermitano scrive che un «letto da rifare o meno» è il segno di una dipendenza dai genitori. Viene spiegata la collocazione di questa riflessione al lunedì nell’intento di dare senso alla settimana. Così scrive: […]

Ecco perché il pranzo in San Petronio non è una profanazione

Soprattutto sui social ha suscitato polemiche il pranzo consumato da papa Francesco nella basilica di San Petronio insieme ad un migliaio di poveri domenica scorsa in occasione della sua visita pastorale a Bologna. Quando c’e’ di mezzo il papa gli “oppositori” si scatenano con le critiche più pesanti. Così le critiche che potevano essere anche […]