Galantino: «Serve la politica, non le polemiche»

​immagini tragiche ci vengono portate in casa in questo periodo​ di profughi che vivono una tragedia anche affettiva nel loro fuggire dalla loro povertà e miseria. Ce ne parla sul quotidiano Avvenire, Mimmo Muolo descrivendoci l’intervento del segretario generale della CEI che è intervenuto ieri alla presentazione del quinto numero del 2018 della rivista Limes, […]

Teologia della liberazione. Il “grazie” di Francesco a Gutierrez

Il quotidiano Avvenire riferisce oggi del “grazie” che Papa Francesco ha detto al famoso “teologo della liberazione” domenicano Gustavo Gutierrez in occasione del suo 90° compleanno. «Ti ringrazio anche per il tuo contributo alla Chiesa e all’umanità tramite il tuo servizio teologico e il tuo amore preferenziale per i poveri e gli scartati della società». […]

Selfie con incidente (e chi non capisce)

Un selfie ha scatenato tante riflessioni e polemiche. Ferdinando Camon sul quotidiano Avvenire parla della tragedia avvenuta alla stazione di Piacenza dove un treno ha tranciato di netto una gamba ad una donna. Un giovane di venti anni ha ripreso la scena mettendoci il suo volto. Narcisismo,”io c’ero”, tante le ipotesi che si fanno su […]

4 dicembre 2018: Avvenire compie 50 anni

Il prossimo 4 dicembre il quotidiano Avvenire compirà cinquant’anni. Antonio Bartoloni Farnese, un lettore di Viterbo, dichiara di leggere tutti i giorni il quotidiano di ispirazione cattolica, affermando che questo giornale ha assunto un importante funzione favorendo la sua formazione umana, cristiana e lo sviluppo intellettuale e culturale.

Don Tonino Bello: esempio di santità in stile «Gaudete et exsultate»

Papa Francesco si recherà in visita alla tomba di don Tonino Bello, già vescovo di Molfetta, in occasione dei venticinque anni trascorsi dalla sua morte. Mimmo Muolo, giornalista di Avvenire, lo ricorda e  traccia il profilo della sua santità non fatta di eventi miracolistici, ma di una quotidianità semplice nutrita di Eucarestia e di grande […]

Papa Francesco il «destabilizzatore». Come lo è il Vangelo.

Gian Franco Svidercoschi ha pubblicato in questi giorni un libro su Papa Francesco dal titolo «Un Papa che divide?». Umberto Folena sul Quotidiano Avvenire ne fa un’ampia recensione, mostrando come la vera Rivoluzione di Francesco è tornare al Vangelo che molti cristiani non conoscono o hanno letto in parte, ma sicuramente è “estraneo” alla vita di molte […]

Il Sinodo dei giovani parla al popolo del web

Nel prossimo mese di ottobre si svolgerà a Roma il Sinodo mondiale dei giovani. È stato promosso un esperimento sul Web con quindicimila protagonisti, tra i 16 e i 29 anni, che hanno usato il social per partecipare da casa alla riunione pre-Sinodale. L’esperienza ha funzionato segnando di fatto uno spartiacque nei rapporti tra giovani e […]

AUDIO. Elezioni politiche: violenta pazzia

Il clima “politico” nel nostro paese si sta arroventando in vista del 4 marzo. Il quotidiano Avvenire oggi a firma di Danilo Paolini descrive una situazione allarmante nel nostro paese dove si moltiplicano aggressioni, attacchi verbali tra i contendenti politici. Forse è necessario tornare ad essere propositivi e non fermarsi alla denigrazioni reciproca. Il paese […]

AUDIO. SlotMob chiama i partiti: «Impegno sull’azzardo»

Oggi tratto dal quotidiano Avvenire vi proponiamo il testo integrale del manifesto-appello elaborato dal movimento SlotMob contro l’azzardo e rivolto alle forze politiche candidate alle prossime elezioni del 4 marzo. In questi ultimi anni, in Italia, è nato ed è cresciuto un movimento all’interno della società civile che chiede un cambio di direzione radicale sull’attuale […]

Pagina 1 Di 3
1 2 3