Marco Tarquinio e la questione dello «ius soli»

Venerdì scorso l’associazione culturale «Aldo Moro» ha iniziato gli incontri autunnali maceratesi con un tema di attualità, riguardante la cittadinanza ai nuovi italiani, ospitando il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, che ha specificato che è meglio parlare dello “ius culturae”: «Si tratta di far crescere i nuovi italiani su basi ancor più solide, quelle culturali, […]

L’azzardo anche quando è legale fa male

Una delle piaghe sociali della nostra epoca è l’azzardo anche quando viene definito “legale”. Oggi approfondiamo un articolo apparso su Avvenire a cura di Antonio Maria Mira. L’osservatorio sulla ludopatia in un documento pubblicato questi giorni propone un percorso terapeutico assistenziale per le persone affette d Disturbo di gioco d’azzardo. Questo documento propone di migliorare […]

Bruno Forte: «Strumentali» le accuse di eresia al Papa

L’arcivescovo di Chieti-Vasto mons. Bruno Forte esamina l’atteggiamento dei “contestatori” del Papa su l’Amoris Laetitia in un articolo pubblicato oggi sul quotidiano Avvenire. Il vescovo definisce il documento che “accusa” il Papa di eresia un grave attacco, una forzatura strumentale, un pregiudizio, un’operazione contro il Papa e la Chiesa.

Tre anni da «maceratese»: il vescovo Marconi si racconta ad Avvenire

Tre anni sono passati veloci! È il tempo trascorso dal momento in cui il vescovo Nazzareno Marconi ha preso servizio presso la Diocesi di Macerata. È apparsa oggi, venerdì 15 settembre, sul quotidiano Avvenire, un’ampia intervista a firma di Gianni Cardinale (leggi qui il testo completo), nella quale il pastore della Diocesi, “dal nome più […]

Meeting dei giornalisti cattolici e non: si parte il 22 giugno

Uno scatto del gruppo dei partecipanti alle scorse edizioni

Oltre 30 relatori di spicco nel panorama nazionale dell’informazione, sette strutture alberghiere coinvolte, oltre duecento giornalisti da tutta Italia, momenti di intrattenimento, solidarietà ed iscritti anche dall’estero. Sono solo alcuni dei numeri della quarta edizione del “Meeting nazionale giornalisti cattolici e non” in programma dal 22 al 25 giugno a Grottammare. L’evento che prende come spunto di […]

Gli italiani in fuga: 110mila solo nel 2015

Avvenire tratta il tema degli “italiani in fuga”: 110 mila solo nel 2015. L’articolo a firma di Alessia Guerrieri riporta come questi si descrivano come “viaggiatori” e non come “emigrati”, sentendosi “portatori sani di italianità all’estero. «Così è salito a quasi 5 milioni il numero degli italiani oltre confine e circa 110mila di loro se […]

Lo sport a servizio dell’umanità

A firma di Mimmo Muolo, Avvenire dedica un articolo sul mondo dello sport. «Il mondo dello sport varca i cancelli dell’Aula “Paolo VI” in Vaticano – scrive Muolo – per lanciare un messaggio condensato in sei significative parole: compassione, rispetto, amore, ispirazione, equilibrio e gioia». Ascolta il commento completo all’articolo:

«Così cambierà il pianeta adozioni»

(Foto Sir)

Luciano Moia cura per Avvenire un articolo sulle procedure di adozione soggette e numerose modifiche in Italia. «procedure più snelle, valorizzazione delle buone pratiche esistenti, costi ridotti, tavoli di confronto con le Regioni, riduzione del numero degli Enti autorizzati e, finalmente – scrive Moia -, convocazione a settembre della Commissione per le adozioni internazionali». Ascolta […]

Democrazia bancaria

Che cos’è la democrazia? Si rischia oggi di avere un significato diverso per ogni persona a cui lo si chiede. Riflettiamo oggi grazie a Luigino Bruni che in un articolo pubblicato su Avvenire ci parla di democrazia bancaria, proponendo un interessante collegamento tra finanza e politica. Ascolta il commento completo: [soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/273672011″ params=”color=ff5500&auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false” width=”100%” height=”166″ iframe=”true” /]

Sala Stampa Vaticana, la storia di un servizio

Oggi prendiamo spunto dall’avvicendamento delle cariche all’interno della Sala Stampa Vaticana. Come è noto, il responsabile degli ultimi dieci anni, Federico Lombardi, lascia le consegne al suo vice il giornalista americano Greg Burke, e come vice arriva una donna, la quarantenne spagnola Paloma García Ovejero. Grazie ad un articolo di Giacomo Gambassi, apparso su Avvenire, approfondiamo la storia […]

Violenze sugli anziani: la ricetta per cambiare

La CEI in campo per difendere i diritti degli anziani. Avvenire dedica un articolo agli abusi nelle residenze specializzate e si interroga sulle risposte da dare. «Parte da qui la riflessione nella giornata di studio Dignità della persona anziana e qualità della cura – scrive Alessia Guerrieri -, una sfida ad abuso e contenzione, organizzata […]

Maturità: capacità di vivere “in crisi”

Inizia oggi per 500000 studenti gli esami di maturità. Momenti di ansie per studenti (e anche genitori), rimangono poi indelebili nella memoria per tutti gli anni a venire. Interessante, tra i molti commenti apparsi oggi nei diversi quotidiani, la riflessione fatta dal giovane, e ormai famosissimo, professore/scrittore Alessandro D’Avenia apparso sul quotidiano Avvenire. Ascolta il commento […]

Giornalisti cattolici, il coraggio di una foresta che cresce

Per raccontare «la foresta che cresce», silenziosa, fatta di “arbusti” più piccoli all’ombra dei più massicci, non bastano certo tre giorni, eppure la terza edizione dell’apprezzato Meeting dei giornalisti cattolici «Pellegrini nel Cyberspazio», svoltosi dal 16 ad oggi, 19 giugno, a Grottammare – con visite alle vicine Offida e Ripatransone – è servita senz’altro ad […]

«Pellegrini nel Cyberspazio»: i giornalisti si incontrano per la terza volta a Grottammare

Oltre 150 giornalisti provenienti dall’Italia e da alcuni paesi d’Europa, 25 relatori di spicco nel panorama nazionale dell’informazione, sette strutture alberghiere coinvolte: sono solo alcuni dei numeri della terza edizione del Meeting nazionale giornalisti cattolici Pellegrini nel Cyberspazio, in programma dal 16 al 19 giugno a Grottammare. La Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc), il quotidiano […]

Pagina 2 Di 3
1 2 3