Con «Gocce» brilla l’elogio del sorriso di Umberto Folena

In questi giorni è presente al XXIX Salone internazionale del Libro di Torino, al, padiglione 3, stand P25. E, conoscendolo, c’è da scommettere che la sua verve letteraria, la sua innata capacità di scavare nei fatti, più o meno sensazionali, della vita, tra l’ordinarietà del quotidiano o l’eccezionalità delle notizie, siano condite da un sorriso contagioso. Sì, […]

Slotmob: in piazza per fermare il gioco d’azzardo

Oggi in 50 piazze d’Italia manifestazione di Slotmob, riguardante una piaga sociale che incide negativamente non solo sulla dimensione economica delle persone, ma anche sulla loro salute psicofisica: il gioco d’azzardo. Sentiamo una riflessione di Leonardo Becchetti, che ne parla ampiamente sul quotidiano Avvenire, citando dati e cifre sull’ampia diffusione del fenomeno. Ascolta l’intero commento […]

Insegnati “tuttofare” per le gite scolastiche

«Sì alla gita, nonostante tutto» è il titolo scelto da Avvenire per l’articolo di Roberto Carnero dedicato agli ostacoli e alla difficoltà vissute in tal senso dal mondo della Scuola. Occasioni «nell’occhio del ciclone», scrive Carnero, per le tante richieste rivolte agli insegnanti, invitati anche a: «verificare l’idoneità e la condotta del conducente e quella […]

Reality in convento: la Spagna viola l’ultima soglia televisiva

«Era rimasta l’ultima soglia inviolata». Inizia così il commento di Umberto Folena, sulle pagine di Avvenire del 26 aprile scorso, in merito alla vicenda che vede coinvolte alcune suore (e aspiranti tali) di un convento spagnolo. Una trasmissione televisiva dai contenuti improbabili ma realmente portata in onda, rispetto al quale lo stesso Folena s’interroga nell’articolo […]

Aborti e neonati morti, orrore in corsia

Proponiamo un articolo tratto dal quotidiano Avvenire del 22 aprile, a firma di Federico Minniti, sugli orrori avvenuti nell’ospedale degli Ospedali riuniti di Reggio Calabria, nel reparto di ginecologia e ostetricia, il principale nosocomio della città sullo stretto. «Quattro medici agli arresti domiciliari, altri sei e un’ostetrica sospesi dalla professione per un anno – scrive […]

Emmausonline, i primi commenti dalla Diocesi

Quell’Emmaus tornato su carta martedì scorso assieme ad “Avvenire” ha fatto brillare molti sorrisi, non solo in redazione. Da gennaio il logo di testata si è trasferito online. Grazie ad “Avvenire” quella perdita ora è sanata e, in più, si è aggiunto un tassello importante al progetto di riordino e potenziamento dei media che fanno riferimento […]

Enrico Mattei: le tante maschere sul futuro tradito dell’Italia

Una scatto della serata

Non pensava certo al martedì grasso e ai suoi lustrini Luigi Pirandello quando, con la sua penna indelebile, riuscì a graffiare l’animo dei suoi lettori posti, “nel lungo tragitto della vita”, davanti all’impresa di dover distinguere tra “tante maschere” e “pochi volti”. Dello stesso avviso, avrà imparato a esser presto anche Enrico Mattei, sul cui tradimento […]

Pagina 3 Di 3
1 2 3