A Macerata sulle tracce dell’accoglienza

Nell’esortazione apostolica Evangelii gaudium papa Francesco ha tessuto un elogio alle città che sviluppano le relazioni: «Come sono belle le città che superano la sfiducia malsana e integrano i differenti, e che fanno di tale integrazione un nuovo fattore di sviluppo! Come sono belle le città che, anche nel loro disegno architettonico, sono piene di […]

Vescovo e Ac: quella lettera interpella tutti

Carissimi Vescovo Nazzareno e dirigenti diocesani dell’Azione Cattolica, concordo sulla necessità che la parrocchia sia aperta e missionaria, fino ad annullare una certa mentalità – fatte salve alcune esperienze – resistente al cambiamento. C’è difficoltà a comprendere le Unità Pastorali quali strumenti funzionali di una Chiesa in uscita. È vero, come voi scrivete, che «forse […]

Fine vita. Dopo l’approvazione della legge, una nota dall’AC nazionale

Dopo l’approvazione della cosiddetta legge sul Biotestamento in via definitiva al senato, (180 voti favorevoli, 71 contrari e 6 astenuti) diverse sono le perplessità sorte dall’opinione pubblica e non solo. A tal proposito l’Azione Cattolica Nazionale ha diramato una nota che pubblichiamo integralmente. La discussione al Senato della cosiddetta “legge sul fine vita” ci porta […]

NEWS. Azione Cattolica: una lettera scritta assieme dal vescovo Marconi e dalla presidenza dell’associazione

Pubblichiamo la lettera arrivata dalla presidenza dell’Azione Cattolica della Diocesi di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia. Carissimi amici di AC, con una riflessione comune il Vescovo Nazzareno, la Presidenza e il Consiglio diocesano di Azione Cattolica, abbiamo riascoltato il Papa che si indirizzava all’AC nazionale nel 150° e ci siamo chiesti cosa […]

AUDIO – Azione Cattolica Italiana: fedeltà e cambiamento nei suoi 150 anni di storia

Vi proponiamo oggi un articolo del professor Matteo Truffelli, Presidente nazionale dell’Azione Cattolica, apparso sul quotidiano Avvenire, che descrive la natura dell’associazione. Fedeltà e cambiamento: il tema del settimo Festival della Dottrina sociale offre una chiave interpretativa particolarmente efficace per leggere la lunga storia dell’Azione Cattolica Italiana, che celebra proprio quest’anno il suo centocinquantesimo anno […]

Celebrati i 150 anni dell’Azione Cattolica Italiana

In occasione del centocinquatesimo anniversario della fondazione dell’Azione Cattolica Italiana si è tenuto a Bologna un convegno rivolto a presidenti e assistenti diocesani unitari e regionali dell’Associazione. Tema della tre giorni svoltasi dall’8 al 10 settembre: «Vi precede in Galilea». L’incontro si è aperto nel pomeriggio di venerdì presso l’auditorium Enzo Biagi con interventi di […]

Campo di servizio per i giovani dell’Azione Cattolica

Dal 6 al 13 agosto scorsi, 68 giovanissimi (dai 15 ai 18 anni) di tutta la diocesi, accompagnati da un’equipe di 17 educatori e dai sacerdoti don Luca Beccacece e don Giacomo Pompei, hanno dato vita ad una coinvolgente esperienza di servizio e formazione presso il centro Giovanni Paolo II di Loreto. Le giornate sono […]

Fedeltà ai carismi: Carrón e Vergari in dialogo con Morán

Il dialogo come strumento per conoscersi, stringere relazioni, delineare obiettivi e percorsi comuni. Una nuova volontà di parlarsi, riscoprirsi e lavorare insieme sembra pervadere la Chiesa italiana. «Vivete la collegialità”» ha detto papa Francesco ai membri della Conferenza episcopale italiana, e «Camminate insieme». Un’indicazione che è anche un programma, che il neopresidente della Cei, Gualtiero […]

Ricordi di Ac ritrovati dopo il terremoto

In occasione del 150° anniversario dell’Azione Cattolica, pubblichiamo alcuni ricordi ritrovati in abitazioni private purtroppo danneggiate dal terremoto. Si tratta della tessera di iscrizione all’Azione Cattolica, sezione “piccolissime”, di Giannella Gabrielli (originaria di Caldarola, diocesi di Camerino) per l’anno 1953 e di un librettino dell’anno 1957-58 di sua madre Lidia, magliaia, contenente un “testo di cultura religiosa” […]

Azione cattolica: monsignor Sigismondi nuovo assistente ecclesiastico

«Nel ringraziare papa Francesco che mi affida questa responsabilità, senza sciogliere il vincolo sponsale che mi lega alla diocesi di Foligno, avverto un senso di profonda trepidazione, mitigata da una serena fiducia, poiché l’abbandono alla fedeltà di Dio è la fonte inesauribile della pace». Così il vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi, commenta la decisione […]

Il nuovo Consiglio diocesano dell’Azione Cattolica Macerata

Si è svolta ieri, domenica 12 febbraio, la XVI assemblea diocesana elettiva di Azione Cattolica. Non uno sterile esercizio di democrazia rappresentativa ma la riaffermazione della piena validità di quella scelta democratica che, insieme alla scelta religiosa, l’Associazione che fu del presidente Vittorio Bachelet, di cui oggi, in quello che non può certo essere un caso, ricorre […]

Da Cassano d’Adda a Tolentino: dopo il terremoto una nuova amicizia

Tutto era pronto per la festa del “Ciao”, organizzata nell’oratorio della parrocchia “Santa Famiglia” dall’Azione Cattolica ragazzi (Acr): festoni, stellette, colori vivaci per rallegrare una serata speciale per bambini e ragazzi con il tema “Circondati dalla gioia”. A pochi giorni dalla festa, domenica 30 ottobre, Tolentino è stata risvegliata da un boato improvviso, rendendo molte case […]

Pagina 1 Di 2
1 2