Biumor 2017:al concorso hanno risposto centinaia di artisti da oltre 40 nazioni

L'opera che ha vinto il primo Premio Internazionale Citta di Tolentino di Konstantin Kazanchev

Dall’America a Cuba, fino all’India, alla Cina e al Sudan: alla sfida del concorso di Biumor 2017 hanno risposto centinaia di artisti da oltre 40 nazioni, per un totale di 608 opere. «La Biennale è l’evento più internazionale della Regione Marche. Le mostre che saranno aperte al pubblico fino al 28 gennaio sono una chiara […]

Biumor, un «scommessa vinta» per il rilancio del territorio

Il senso dell’umorismo è la via scelta da Popsophia per orientarsi nelle imprevedibili articolazioni del contemporaneo. Attraverso sperimentazioni, produzioni inedite e linguaggi multidisciplinari, Popsophia ha attirato un incredibile flusso di pubblico, proveniente da tutta Italia e di tutte le età che ha riempito il Castello della Rancia nelle tre giornate del Festival Biumor. «Volevamo dare […]

Un Dio che sorride e che non digrigna i denti

Tra le macerie del terremoto sbocciano germogli di speranza. Dopo un anno di sospensione, sono ripresi gli incontri di Popsophia e Biumor nel suggestivo Castello della Rancia di Tolentino. Il filo conduttore è il tema della Filosofia dell’umorismo, curato, come sempre da Lucrezia Ercoli, ideatrice e direttrice artistica dell’evento culturale. Ad “aprire i lavori”, venerdì 25 […]

Biumor, al via la quinta edizione dedicata a Paolo Villaggio

A Tolentino al via la quinta edizione di Biumor, il festival dedicato alla Filosofia dell’Umorismo, fino a domenica 27 agosto il Castello della Rancia, ospita filosofi e artisti di fama internazionale che s’interesseranno di indagare la capacità umana del riso attraverso il prodotto culturale di massa, dalla fiction ai film, dalle canzonette ai social network. […]

«Il Dio che sorride», la lectio inauguralis del vescovo Marconi a Biumor

Il vescovo Nazzareno Marconi

«Il Dio che sorride». Questo il titolo della lectio inauguralis di mons. Nazzareno Marconi che aprirà la V edizione di Biumor, il festival dedicato alla filosofia dell’umorismo organizzato da Popsophia, in collaborazione con la Biennale dell’Umorismo di Tolentino. Alle ore 18 di oggi, venerdì 25 agosto, presso l’Auditorium del Castello della Rancia, il vescovo Marconi […]

La “civiltà dell’immagine” in mostra il 3 febbraio al Castello della Rancia

Mercoledì 3 febbraio, alle 15.30, presso il Castello della Rancia di Tolentino, l’artista e docente di Accademia di Belle Arti di Macerata (Abamc) Matteo Catani, Paola Taddei (direttrice di Abamc) e Lucrezia Ercoli (direttrice artistica di Popsophia), illustreranno il progetto Unvision, ovvero come trasformare una visione in un’istallazione video, fruibile da tutti, attraverso i principi della videoart. […]