L’Ipsia di Macerata alla fiera dell’Illuminotronica a Bologna

di Alexader Pestrita(VH) Il 29 novembre si è aperta la Fiera dell’Illuminotronica a Bologna, un evento unico di networking dove incontrare aziende e professionisti del mercato dell’integrazione, dello Smart lighting e dove conoscere nuove tecnologie. Tutto questo è stato possibile grazie ad un gruppo di studiosi che hanno approfondito lo sviluppo del LEC (light-emitting Electrochemical […]

Ipsos. Sono 8mila gli oratori in Italia: «Luoghi specifici dell’educazione»

«Non un lusso, ma un luogo specifico dell’educazione». Lo ha affermato Marco Moschini, docente di Filosofia teoretica e direttore del corso di Perfezionamento, progettazione, gestione e coordinamento dell’Oratorio presso l’Università di Perugia, commentando la ricerca Ipsos sugli oratori italiani presentata a Bologna nell’ambito del XV Convegno nazionale di pastorale giovanile. Presente anche Nando Pagnoncelli, presidente e […]

I manoscritti Leopardiani da Visso a Bologna

In riferimento alle notizie uscite in queste ore sui media nazionali e locali sul trasferimento “per un’operazione di solidarietà” a Bologna del manoscritto originale dell’Infinito di Giacomo Leopardi, conservato nel Museo Civico Diocesano e dei manoscritti di Giacomo Leopardi di Visso, l’assessore regionale al Turismo-Cultura, Moreno Pieroni ha precisato quanto segue: «Si tratta di  un […]

Premio Cirse 2015: vince Luca Montecchi

Per il secondo anno consecutivo un giovane autore delle Edizioni Università di Macerata (Eum) ha vinto il Premio internazionale Cirse, istituito dal Centro Italiano per la Ricerca Storico-Educativa: dopo Luigiaurelio Pomante con il volume “Per una storia delle università minori nell’Italia contemporanea”, Luca Montecchi si è aggiudicato il Premio 2015, sezione monografie, con il volume “I […]