Unicam e Passaggi Cultura: si rinnova la collaborazione

Si consolida la collaborazione tra l’Università di Camerino e Passaggi Festival della Saggistica, l’unica manifestazione culturale italiana dedicata ai libri di questo genere letterario votato all’analisi e allo studio, al confronto e all’approfondimento, promossa e organizzata dall’associazione di promozione sociale Passaggi Cultura in collaborazione con Librerie Coop, che si tiene a Fano dal 21 al […]

Camerino: inaugurato lo sportello «Family Point»

È stato inaugurato a Camerino, ospitato in un container nell’area antistante alla Contram, lo Sportello Family Point, un centro di ascolto gestito dall’Ambito Territoriale Sociale, a cui famiglie e persone in difficoltà potranno rivolgersi gratuitamente, su appuntamento, per richiedere consulenza e aiuto ad esperti specializzati e professionisti (assistenti sociali, psicologi, consulenti legali), per problematiche personali, […]

Premio Urbani: vince il sassofonista salernitano Federico Milone

È Federico Milone, sassofonista salernitano di 26 anni, il vincitore assoluto della XXI edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani di Camerino. Si è svolta ieri, infatti, la finale del prestigioso concorso per solisti jazz che ha visto salire sul palco dell’Auditorium Benedetto XIII del complesso universitario, dieci giovani musicisti esibitisi sotto l’occhio attento di una […]

Premio «Massimo Urbani», al via la 21ª edizione di solidarietà

Sabato 10 e domenica 11 giugno  si svolgerà la 21ª edizione del premio “Massimo Urbani” presso l’Auditorium Benedetto XIII di Camerino che si prepara ad ospitare un’edizione che si presenta strabiliante, con due personaggi di assoluto spessore a presiedere la giuria: il trombettista Fabrizio Bosso e, direttamente dagli States, il chitarrista Kurt Rosenwinkel. «Il terremoto del […]

Camerino: la ricostruzione della scuola «Betti»

Durante la riunione dello scorso 31 maggio nel comune di Camerino tenutasi nei locali della Contram spa, i genitori presenti hanno discusso circa l’ubicazione del nuovo edificio scolastico che sorgerà nell’area di Madonna delle Carceri individuata dall’Amministrazione comunale in mancanza di alternative altrettanto pratiche, e sulla necessità di attivare eventualmente i doppi turni qualora non si […]

Un’area verde per Camerino, 10mila euro da Compass

Compass dona 10mila euro a Camerino. Iniziativa solidale della società del gruppo Mediobanca, leader nel credito al consumo con sede a Milano, a favore del comune maceratese colpito dal terremoto, attraverso un fundraising organizzato durante uno dei recenti eventi dell’azienda per i partner. Nel corso di uno show cooking d’eccezione a base del piatto diventato […]

FOTO – Fondazione Carima: nuovi automezzi per i Comuni terremotati

“Sulle strade della Solidarietà” con dieci nuovi automezzi donati dalla Fondazione Carima ad altrettanti comuni terremotati dell’entroterra maceratese. E’ una parte dell’impegno concreto promesso dalla presidente Rosaria Del Balzo Riuti per aiutare la ricostruzione e le popolazioni colpite dal sisma. «Rimettersi in cammino è importante per uscire da questo momento – ha sottolineato – incoraggiando […]

Sisma e solidarietà in musica con le note di Gualazzi, Cafiso e la P-Funking Band

La solidarietà chiama, i grandi artisti rispondono. Dopo il terribile sisma che ha messo in ginocchio Camerino e moltissime realtà dell’alto maceratese, l’onda solidale, che parte proprio dalla sensibilità di illustri artisti, si sta facendo sempre più dirompente. E così, mercoledì 29 marzo, a partire dalle ore 21.15 presso l’Auditorium Benedetto XIII di Camerino, Unicam, […]

Col presidente Tajani il Parlamento europeo fa tappa a Camerino

Il Presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani

Ufficializzata la visita di Antonio Tajani a Camerino. Il presidente del Parlamento europeo è atteso domenica 19 febbraio per le ore 13.30 nel Centro storico di una delle città marchigiane più colpite dal terremoto, in particolare dalle scosse dell’ottobre scorso. Tajani ha raccolto il testimone dal socialdemocratico tedesco Martin Schulz. L’elezione è avvenuta il 17 […]

FOTO & AUDIO – Coldiretti tra i terremotati per la Giornata di ringraziamento

La Coldiretti Provinciale di Macerata ha celebrato domenica 18 dicembre la 66ª Giornata di ringraziamento (leggi qui l’articolo), scegliendo come sede Camerino, quale segno di attenzione e solidarietà con le popolazioni colpite dal terremoto. L’assemblea, presieduta dall’Arcivescovo della diocesi di Camerino mons. Francesco Giovanni Brugnaro, presenti i Dirigenti Provinciali Coldiretti, tra cui il presidente Francesco Fucili […]

Da Camerino a Recanati, insieme non si crolla

Dopo il sisma proseguono le tante iniziative di rete sotto il segno della solidarietà e la voglia di far ripartire la vita e le attività, ed è proprio questo è lo spirito emerso dalle parole di Michele Casali, Anna Poeti, Flavio Corradini e Francesco Fiordomo durante la conferenza stampa che ha presentato la sinergia tra le due scuole di lingua […]

VIDEO – Continua l’impegno di #iononcrollo

Continua l’impegno dell’associazione camerte Io non crollo. Dopo gli eventi promossi con il sostegno di Unimc e Lube, ora gli sforzi sono mirati alla costruzione del quartiere delle associazioni da costruire nella città di Camerino, dove l’intero centro storico è ancora “zona rossa”. Per informazioni sulle attività organizzate dall’Associazione è possibile visitare il sito iononcrollo.org oppure consultare la […]

VIDEO – Segni di rinascita: la piccola Noemi e una «luna di miele» di solidarietà

«L’uomo non abbandona mai i luoghi dove vissero i suoi padri», riporta Maurizio Serafini citando l’esploratore maceratese Giuseppe Tucci: «I superstiti ritornano sempre lì a piantare le nuove case sulle antiche». Un sentimento reale, espresso più volte dai Sindaci dei territori martoriati dalle scosse di terremoto dello scorso agosto e del 26 e 30 ottobre. Volontà non soltanto “materiale”, […]

Il presidente Mattarella visiterà Norcia e Camerino

Il presidente Sergio Mattarella tra i familiari delle vittime del terremoto del 24 agosto durante i funerali di Ascoli Piceno

«Il terremoto una punizione divina». Dopo le sconcertanti dichiarazioni del vice ministro israeliano Ayooub Kara, è stato direttamente il Quirinale a chiedere la smentita ufficiale da parte del governo. Va detto che l’ambasciata a Roma si era già dissociata, ma ciò non è stato sufficiente per il presidente Sergio Mattarella in visita ufficiale a Gerusalemme e a Betlemme, […]

#IlFuturoNonCrolla, l’Università di Camerino e l’impegno a ripartire

Flavio Corradini, magnifico rettore dell’Università di Camerino, parla ai microfoni di Radio Nuova dimostrando la forte determinazione propria e dell’Ateneo a ripartire al più presto. #IlFuturoNonCrolla è l’hashtag lanciato ieri durante l’incontro con il presidente del Consiglio, Matteo Renzi che ha definito il rettore “un tipo tosto”. I due terzi delle strutture universitarie sono ancora agibili, mentre […]

Pagina 2 Di 3
1 2 3