A Loreto il primo incontro regionale delle Confraternite

Col saluto iniziale dell’arcivescovo prelato di Loreto Fabio Dal Cin e una preghiera a Maria Santissima con l’implorazione della sua intercessione ha preso il via lunedì 16 aprile 2018 a Loreto il primo incontro regionale dei priori delle Confraternite delle Marche convocati a Loreto per un momento di riflessione e di organizzazione pastorale. Il vescovo di Senigallia […]

Via Lauretana: dalla Regione Marche stanziati 4,1 milioni. Il percorso inserito nell’Atlante dei cammini del Mibac

Passo dopo passo, con la cadenza lenta e tenace propria del pellegrino, avanza anche la Via Lauretana. Lo testimoniano due recenti incontri. Il primo si è svolto il 27 ottobre, quando a Loreto si è riunito il Tavolo di concertazione per il “Per il recupero e la valorizzazione dell’antica Via Lauretana”. Dell’organismo, costituito nel 2010 alla […]

Lauretana, una via sempre più affollata di esperienze

«Siamo entrambi partiti sulla Via Lauretana senza aspettative precise, ma con la stessa intenzione di metterci in cammino e di “cercare”; siamo partiti insieme ma con obiettivi e bagagli differenti. Lungo il percorso intanto ciò che trasportavamo è mutato, si è in parte svuotato di cose che erano a impedimento del cammino… e si è […]

Tv2000 in cammino lungo la Via Lauretana

Le telecamere di Tv2000 in cammino lungo la Via Lauretana, antico pellegrinaggio che collegava Roma a Loreto, per raccontare la storia, l’arte e la devozione nel tratto di percorso tra la basilica francescana di Assisi e la Santa Casa di Loreto. L’emittente della Chiesa italiana trasmetterà 5 servizi di approfondimento della durata di 8 minuti […]

Esecuzione del «Llibre vermell de Montserrat» per la mostra “Il Rosario Mariano Lauretano”

In occasione della mostra “Il Rosario Mariano Lauretano”, Domenica 23 aprile alle ore 18 nell’ampio e caratteristico spazio del Bastione Sangallo a Loreto, si svolgerà il concerto di musica medioevale dal titolo “Maria Matrem. I canti devozionali mariani dei pellegrini del XIV secolo” del coro Vox Phoenicis diretto da Carlo Paniccià. Il concerto, organizzato dal […]

A Loreto il convegno sui nuovi Rosari lauretani: sarà Sgarbi a tenere la Lectio magistralis

«Arte è quando la mano, la testa, e il cuore dell’uomo vanno insieme», asseriva il pittore John Ruskin. E sarà proprio nel segno della creatività artistica che, dopo tre anni di intensa attività, il Progetto Distretto culturale evoluto «Cammini Lauretani», mercoledì 8 marzo a Loreto, conclude il suo percorso con un’interessante iniziativa dedicata al contributo innovativo che […]

Festa delle Premiazioni: il Csi celebra i protagonisti 2015-2016

Spartiacque tra le stagioni dilettantistiche, la Festa delle Premiazioni del Centro Sportivo italiano (Csi) rappresenta l’ideale palcoscenico per fare il punto sulle attività appena concluse e le prospettive che accompagneranno quella appena iniziata. La stagione 2015-2016 sarà ricordata attraverso i volti dei componenti delle squadre premiate presso l’Abbadia di Fiastra, a Urbisaglia, domenica 9 ottobre. […]

Beni culturali ecclesiali: l’accordo per la tutela e la valorizzazione

Sottoscritto in Regione dal presidente Luca Ceriscioli, dal cardinal Edoardo Menichelli, presidente della Regione Ecclesiastica Marche, e da Giorgia Muratori, per il Segretariato regionale del Mibact, il protocollo di intesa per la tutela e valorizzazione dei beni culturali di proprietà ecclesiastica, il cui schema era stato approvato a fine marzo dalla Giunta regionale. Si trattava anche […]

Cammini Lauretani: un Marchio per promuovere la vera tradizione

tutelare il segno di un’identità ben precisa, da promuovere, tra tradizione e innovazione, ripercorrendo il cammino che, fin dal Medioevo, aveva come mèta la Santa Casa della Vergine. Questo, in sintesi, il messaggio scaturito dall’intensa mattinata di lavori svoltisi oggi a Loreto per presentare «Il Marchio dei Cammini lauretani sulle tracce degli antichi pellegrini»: un’iniziativa […]

Il valore del Marchio Lauretano

Tappa importante per i Cammini Lauretani, l’iniziativa che raggruppa tutte le realtà coinvolte nella valorizzazione delle antiche vie di pellegrinaggio che fin dal Medioevo hanno avuto come meta la Santa Casa della Vergine. Venerdì 1 aprile dalle ore 9.15, nella Sala Consiliare del comune di Loreto avrà luogo un convegno dedicato a «Il Marchio dei […]

«L’Arte dei Sacelli», a Recanati la devozione va in mostra fino a Pasqua

La mostra allestita presso il Museo diocesano di Recanati

La notizia è che è stata prolungata sino a Pasqua la mostra allestita a Recanati su «I luoghi della Vergine Lauretana a Recanati. L’Arte dei Sacelli» (sfoglia qui il Reportage realizzato da Emmaus settimanale per l’occasione). Dai positivi commenti dei numerosi visitatori registrati dal giorno dell’inaugurazione – avvenuta lo scorso 9 dicembre, con una tavola rotonda arricchita dagli interventi di […]