II Domenica di Avvento, anno B

Prosegue la pubblicazione dell’approfondimento liturgico del Sussidio di Avvento-Natale 2017 redatto dall’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana. Per la seconda Domenica di Avvento, questo è il link diretto.

Immacolata Concezione

Prosegue la pubblicazione dell’approfondimento liturgico del Sussidio di Avvento-Natale 2017 redatto dall’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana. Per la solennità dell’Immacolata Concezione, questo è il link diretto.

I Domenica di Avvento, anno B

Per il prossimo tempo di Avvento e Natale l’attività di pubblicazione dei repertori per l’animazione liturgico-musicale farà riferimento unicamente al materiale del Sussidio di Avvento-Natale 2017 redatto dall’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana. Per ogni domenica il sussidio mette a disposizione gratuitamente il repertorio, la proposta del salmo responsoriale (audio e partitura), la partitura per organo […]

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario, anno A

La parabola di questa domenica completa il tema della vigilanza, precisa come si deve occupare questo tempo durante il quale la fede viene messa alla prova (cf 2Pt 3,9). Si veda quanto è stato proposto la scorsa domenica. Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica Abbreviazioni RN: Repertorio Nazionale di Canti per la Liturgia CdP: […]

XXXII Domenica del Tempo Ordinario, anno A

Questa domenica ci invita a pensare a ciò che sarà per noi la fine del tempo: il nostro incontro con il Signore. Possiamo temerlo o desiderarlo. Comunque, è necessario prepararsi. Anche se non è facile farlo giorno dopo giorno. I tre testi di oggi ci parlano dell’attesa essenziale: ritorno del Signore (2ª lettura), e il […]

XXXI Domenica del Tempo Ordinario, anno A

Da cinque domeniche a questa parte, l’evangelista Matteo ci descrive la polemica fra Gesù e i farisei: parabola dei due figli (XXVI), dei vignaioli omicidi (XXVII), degli invitati che rifiutano (XXVIII), del tributo (XXIX), il più grande comandamento (XXX). Oggi, poi, inveisce vigorosamente non contro i farisei – persone religiose, attaccate alla legge, e perciò […]

Commemorazione dei Fedeli Defunti

Ha dichiarato Carlo Bo: «Non si può vivere senza la memoria dei morti. Una civiltà che fa di tutto per cancellare le proprie radici, che cerca di rimuovere la presenza della morte, rischia la decadenza culturale». È la «Pasqua» dell’uomo. È nel clima della Pasqua o della risurrezione di Cristo che questa celebrazione va ambientata, […]

Solennità di Tutti i Santi

È la «Pasqua della Chiesa» e dei suoi figli. Celebriamo oggi i fratelli che hanno raggiunto la loro identificazione a Cristo e chiediamo a loro di aiutarci nel difficile pellegrinaggio quotidiano di assimilazione di lui e di presa di coscienza dell’opera in noi del suo Mistero pasquale. Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica Abbreviazioni […]

XXX Domenica del Tempo Ordinario, anno A

Nella domenica che più si avvicina alla «Pasqua della Comunità» nella gloria e nel riposo di Dio (Tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti), ci vengono riproposte le linee base della vita cristiana, quelle che fanno i santi e donano ai morti la certezza di contemplare il volto di Dio. Il repertorio musicale per la […]

XXIX Domenica del Tempo Ordinario, anno A

La liturgia odierna ci impegna a considerare il potere civile nel piano di salvezza proprio di Dio. Per questo motivo siamo invitati a prendere coscienza del mandato missionario che ogni cristiano deve far suo a motivo del Battesimo. Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica Abbreviazioni RN: Repertorio Nazionale di Canti per la Liturgia CdP: […]

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario, anno A

Dio ci annuncia la salvezza attraverso l’immagine del banchetto offerto anche agli stranieri. Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica Abbreviazioni RN: Repertorio Nazionale di Canti per la Liturgia CdP: Nella Casa del Padre (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997) Ingresso PASSA QUESTO MONTO (D.Machetta; RN 300) esempio oppure CHIESA CHE ANNUNCIA (A.Parisi; RN 265) Kyrie, eleison KYRIE, […]

XXVII Domenica del Tempo Ordinario, anno A

Siamo in tempo di vendemmia e l’uva fa da regina dai fruttivendoli. La liturgia di questa 27ª domenica del Tempo Ordinario ci presenta l’immagine della vigna e della vite. Attraverso immagini diverse questi testi esprimono l’infedeltà: la vigna produce frutti cattivi, i vignaioli non consegnano il raccolto al padrone, infine la vigna è distrutta. Dio […]

XXVI Domenica del Tempo Ordinario, anno A

Dio che è fedele all’alleanza, chiede all’uomo di verificare il suo agire e di operare anche lui per la salvezza vivendo i suoi impegni di alleanza per partecipare alla vita, cioè alla salvezza. Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica Abbreviazioni RN: Repertorio Nazionale di Canti per la Liturgia CdP: Nella Casa del Padre (LDC, […]

XXV Domenica del Tempo Ordinario, anno A

«Cercate il Signore» ci invita la Prima Lettura, nel Vangelo è detto invece che noi siamo i «cercati» dal Signore. È necessario farsi trovare, come dice Gesù, o ritornare a Dio. Allora egli si rivelerà «largo nel perdono», o in positivo «grande nell’amore» (Salmo). Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica Abbreviazioni RN: Repertorio Nazionale […]

XXIV Domenica del Tempo Ordinario, anno A

Dio è misericordia. Egli non guarda alla colpa, ma attende la conversione, il ritorno a lui. A Pietro, al quale sembra esagerato offrire il perdono per sette volte nella giornata, Gesù risponde con un’esagerazione, una provocazione: L’uomo deve concedere il perdono, sempre. Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica Abbreviazioni RN: Repertorio Nazionale di Canti […]

XXIII Domenica del Tempo Ordinario, anno A

Come cristiani siamo sempre messaggeri del Signore (cf 1ª lettura) e come lui dobbiamo essere discreti, pazienti, delicati… I Padri della Chiesa suggerivano di indossare le scarpe del fratello per una settimana prima di correggerlo. Solo dopo questo lungo esercizio e cammino interiore, richiamarlo con dolcezza. Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica Abbreviazioni RN: […]

XXII Domenica del Tempo Ordinario, anno A

Seguire Gesù significa vivere del suo amore fino al dono di sé. Significa incamminarsi sulla via dell’umiltà e della spoliazione. Significa disponibilità a rischiare tutto per lui. Significa uscire dalle proprie abitudini e sicurezze come per Abramo e per tutti i chiamati. Significa aprirsi alla dimensione dell’«essere per», così come Gesù ha offerto la sua […]

XXI Domenica del Tempo Ordinario, anno A

Cristo manifesta il suo amore alla sua Chiesa affidando alle mani povere di Pietro le chiavi. Con questo gesto Cristo, continuando lo stile dell’incarnazione, rivela che non disdegna di proseguire a camminare nella storia in compagnia della fragilità degli uomini. Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica Abbreviazioni RN: Repertorio Nazionale di Canti per la […]

XX Domenica del Tempo Ordinario, anno A

Dio offre a tutti gli uomini la sua grazia, il suo Spirito Santo e manda loro profeti, mistici e santi. Dio continua a fare la sua storia con l’umanità (cf Gn 1-11), il suo amore, unico e indivisibile, non è venuto meno neppure quando ha scelto di fare di un popolo il suo popolo. Noi […]

Pagina 2 Di 9
1 2 3 4 9