«Inmigration», la nuova sezione del sito della Caritas italiana

Una nuova sezione del sito di Caritas italiana sarà dedicata all’immigrazione: si tratta del portale “inmigration” che con nuove modalità di comunicazione come infografiche, storyboard e informazioni geografiche offrirà informazioni sul tema sempre più attuale delle migrazioni. L’iniziativa, spiega Caritas italiana, nasce con l’obiettivo “di essere un canale di comunicazione e coordinamento sul tema delle […]

Mons. Soddu a Macerata: «La Caritas vicina alle popolazioni terremotate»

Mons. Francesco Soddu

Nell’ambito del percorso formativo “Chiesa sinodale e ministeriale che testimonia la carità” monsignor Francesco Soddu, direttore di Caritas italiana, è stato ospite a Macerata la scorsa settimana per un doppio appuntamento alla Domus San Giuliano. Tra gli argomenti trattati, le attività della Caritas in favore delle popolazioni terremotate del Centro Italia. Ascolta l’intervista a mons. Soddu […]

«Q.B.quanto basta – stili di vita per un futuro equo»

La Caritas Diocesana e l’associazione culturale «Dialoghi», con il patrocinio del Comune di Macerata, volendo promuovere nuove forme d’incontro e riflessione, hanno scelto di ospitare la compagnia teatrale ITINERARIA TEATRO, che si occupa dell’allestimento dello spettacolo di Fabrizio De Giovanni “Q.B. QUANTO BASTA – stili di vita per un futuro equo”. Partendo dalle considerazioni sui sempre […]

«Un’arcobaleno di popoli» per festeggiale la giornata delle Migrazioni

«Un arcobaleno di popoli accomunati da un’unico Battesimo» si è ritrovato nella giornata di ieri, domenica 15 gennaio, all’aula sinodale della Domus San Giuliano di Macerata, per festeggiare la giornata Mondiale delle Migrazioni. L’appuntamento, che si ripete annualmente per l’occasione, nasce dalla collaudata collaborazione tra Migrantes, il Centro Missionario diocesano e la Caritas e ha avuto […]

Migranti in festa per dar voce ai più piccoli

Domenica prossima verrà celebrata la 103ˆ giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Per l’occasione ogni anno l’Ufficio diocesano Migrantes, in collaborazione con la Caritas e il Centro missionario diocesano promuove la ricorrenza attraverso un momento di incontro e condivisione che coinvolge le varie comunità straniere presenti in Diocesi, tra cui quelle della Nigeria, dell’India e […]

«Siamo una forza preziosa», parola di Papa Francesco!

I ragazzi del servizio civile nazionale a Roma

Il racconto di Fabrizio ed Eirini che, insieme ad altri compagni di avventura, hanno partecipato all’Udienza nella quale il Santo Padre ha incontrato i giovani volontari in Servizio Civile provenienti da tutta Italia. Il 26 Novembre noi ragazzi del SCN abbiamo partecipato all’udienza del Papa a Roma, in occasione dei 15 anni dall’istituzione della Legge 64 […]

Scosse civili: vi presentiamo Angela

Iniziamo a conoscere meglio i protagonisti di Scosse Civili. La prima a presentarsi è Angela. Ciao a tutti, mi chiamo Angela, ho 23 anni e provengo da Ascoli Piceno. Vorrei raccontarvi in breve come ho vissuto fino ad ora questa esperienza di Scn presso la Caritas diocesana di Macerata e quali eventi/motivazioni mi hanno spinto a iniziare […]

Scosse Civili siamo noi!

Anche quest’anno la Caritas diocesana di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia, ufficio pastorale che si occupa dell’animazione alla carità, della pace e della mondialità e delle emergenze, offre la possibilità di svolgere il Servizio civile ai giovani dai 18 ai 28 anni e di dedicare così un anno della propria vita […]

Q di Quotidianità

La nostra vita è fatta di abitudini. Proviamo solo un attimo a pensare a come si svolge la nostra quotidianità: il rito della colazione, le solite azioni al mattino, la strada verso il lavoro sempre uguale, il caffè e il pranzo durante il giorno, il rientro a casa, la palestra alle 19, un film dopo […]

Servizio Civile Nazionale: 15 volontari iniziano la loro esperienza

Sono stati accolti ieri mattina presso la sede della Caritas Diocesana di Macerata i nuovi volontari di servizio civile nazionale. Sono quindici i giovani pronti a mettere a disposizione il loro talento, la passione e l’impegno. I giovani saranno impegnati per un anno e coinvolti in varie sedi: nell’assistenza agli anziani presso l’associazione Rete Viva di […]

«Quanto Basta»: stili di vita per un futuro equo

La Caritas Diocesana di Macerata, in questi anni, ha proposto e propone la campagna “Una sola famiglia umana, cibo per tutti: è compito nostro” al fine di sensibilizzare le giovani generazioni al diritto universale al cibo, tenendo presenti le connessioni con i temi della buona finanza e della costruzione di un mondo di pace. Il diritto al […]

O di Obiettori di coscienza… in servizio civile

In occasione del Convegno ecclesiale del 1976 la Caritas ha ricevuto dalla Chiesa italiana il compito di promuovere l’obiezione di coscienza e il servizio civile, un’alternativa al servizio militare. La Caritas prosegue ancora oggi con rinnovata convinzione il proprio impegno sul versante del Servizio civile nazionale (legge 64/2001). Si tratta di una proposta scelta liberamente dal giovane della […]

Pagina 3 Di 4
1 2 3 4