AUDIO – «Un ora a settimana? E’ troppo poco»

Si parla molto anche nella nostra diocesi del rinnovamento della catechesi anche in vista del sinodo dei giovani che si terrà nell’ottobre del 2018. Basta un’ora alla settimana per prepararsi a ricevere la prima comunione? E non solo! E’ necessario rivedere radicalmente la metodologia dell’incontro che non può essere un incontro con verità astratte ma […]

La catechesi del papa: I rifugiati sono nostri fratelli

di M. Michela Nicolais Per l’ultima udienza generale prima della pausa di luglio – mercoledì 29 giugno il Papa celebrerà nella basilica di San Pietro la Messa per la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo – Francesco ha riservato ai 15mila fedeli presenti in piazza una sorpresa: per la prima volta, ha pronunciato tutta la […]

Catechesi del Papa: la logica della Misericordia

Leggere la parabola del Padre misericordioso partendo dalla fine, cioè dalla “gioia” del padre, per scoprire quanta “tenerezza” ci sia in questa figura che aspetta il ritorno del figlio “continuamente”. È l’invito del Papa ai 20mila fedeli presenti mercoledì 11 maggio in piazza San Pietro, nonostante la minaccia incombente di pioggia su Roma: proprio per questo, […]

La catechesi del Papa: «Non classificare gli altri»

«Non è automatico che chi frequenta la casa di Dio e conosce la sua misericordia sappia amare il prossimo, non è automatico». Lo ha ripetuto il Papa, durante la catechesi dell’udienza generale di oggi, mercoledì 27 aprile, pronunciata davanti a circa 25mila persone – nonostante il cielo plumbeo e ventoso che incombeva su Roma – […]

Non una comunità di perfetti

«La Chiesa non è una comunità di perfetti, ma di discepoli in cammino, che seguono il Signore perché si riconoscono peccatori e bisognosi del suo perdono». Lo ha ribadito Papa Francesco, che nella catechesi dell’udienza generale di mercoledì 13 aprile – di fronte a circa 22mila fedeli – ha commentato il brano evangelico della chiamata di Matteo, […]