Grande guerra: il sacrificio della Brigata Macerata

di Paolo Serafini La Brigata Macerata è stata una delle Brigate più combattive del Regio Esercito, ma le sue vicende non sono sufficientemente conosciute e studiate. Occorre precisare che la mancata conoscenza dei fatti e delle esperienze che hanno caratterizzato la presenza dei fanti della “Macerata” prima sul fronte isontino, poi su quello trentino ed […]

I 100 anni di Giuseppe Salvatori, Maresciallo Maggiore dei Carabiniere in congedo

Giuseppe Salvatori, Maresciallo Maggiore in congedo dei Carabinieri, ha festeggiato il suo centesimo compleanno. Nella sua casa a Passo di Treia ha ricevuto la visita del Colonnello Stefano Di Iulio, Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Macerata, che ha portato il saluto e l’abbraccio dell’Arma all’ispettore centenario. Salvatori nasce a Treia il 26 aprile 1917. […]

Centenario scout: domani l’inizio delle celebrazioni

In occasione dei 100 anni dalla fondazione dello scoutismo cattolico in italia (leggi qui l’articolo con il programma completo delle iniziative), domani, 22 marzo, dalle ore 19, sarà celebrata presso il Duomo di Macerata la Messa presieduta dal mons. Nazzareno Marconi. Insieme al Vescovo saranno presenti tutti i sacerdoti e gli assistenti che hanno accompagnato […]

Giornata del Pensiero: lo scoutismo maceratese in piazza

I nomi di Robert e Olave Baden-Powell sono iscritti nella storia dello scoutismo e del guidismo mondiale. Inglesi, marito e moglie, per i pochi non ancora al corrente i due furono l’uno il fondatore di entrambe le realtà educative (rispettivamente nel 1907 e nel 1910) e l’altra a capo del movimento femminile (più precisamente “Capo guida […]