«Mani che parlano», quando l’arte diventa inclusione

Dal 6 giugno fino al 27 giugno, a Palazzo Buonaccorsi di Macerata sarà possibile ammirare le opere scultoree della seconda edizione del Progetto “Mani che Parlano” in collaborazione con il centro di Ascolto e di prima Accoglienza, il Liceo Artistico Cantalamessa di Macerata e i Musei Civici a cui quest’anno si sono aggiunti i Servizi […]

È morto Franco Moneta, direttore del Centro di ascolto Caritas

Una grave perdita ha colpito la nostra diocesi. È venuto a mancare all’Hospice di Macerata, alle ore 17, Franco Moneta. Aveva compiuto 59 anni lo scorso dicembre. La salma è stata trasferita presso la sua abitazione. Lo ricorda con commozione Mario Bettucci, codirettore della Caritas diocesana, da sempre vicino a Franco: «Franco è stato, finché la […]

San Marcellino: un’opera di misericordia

San Marcellino

Nella tre giorni genovese per il 26° Congresso Eucaristico Nazionale (vedi il precedente articolo), è stata fatta la conoscenza di una vera e propria opera di misericordia: “Opera San Marcellino” guidata da Padre Nicola Gay della piccola comunità di Gesuiti. La conoscenza è stata fatta venerdì 16 settembre dopo la S.Messa presieduta da mons. Martino […]

I di Incontro

L‘etimologia della parola incontro trae origine dal latino popolare incóntra, composto dal prefisso in-(rafforzativo) e da contra = contro, dirimpetto, di fronte. L’incontro, quindi, è letteralmente un “trovarsi di fronte a…”. Trovarci di fronte a l’altro ci permette di riflettere sulla dimensione che va ben oltre le singole entità “io” e “tu”. L’altro, per essere tale, è colui che identifico […]