Open Day: già oltre mille gli iscritti all’Ateneo

Un flusso continuo di ragazze e ragazzi, per lo più accompagnati dai genitori, si è riversato per le vie del Centro di Macerata per l’Open Day UniMc. Ad accoglierli gli operatori e i tutor dell’InfoPoint, pronti a rispondere a domande su iscrizioni, corsi, vita universitaria; e disponibili a mostrare gli spazi dove, fra circa un mese, […]

«Una tragedia dimenticata»: Verdenelli e Magnalbò raccontano il terremoto

Nella foto, a sinistra e a destra, gli autori, Maurizio Verdenelli e Luciano Magnalbò. Al centro il direttore della Nazione dell’Umbria, Roberto Conticelli

Il terremoto di oggi e il confronto con i terremoti di ieri, tra cattiva ricostruzione e decadenza culturale e umana. Questo il tema al centro del secondo caffè letterario dell’Isola del Libro, a Passignano sul Trasimeno, con la presentazione del libro di Luciano Magnalbò, ex senatore della Repubblica, e Maurizio Verdenelli, scrittore e giornalista, dal […]

Sisma: a Camerino l’incontro dei vescovi del Centro Italia con Errani

(foto Luca Maria Cristini)

«Non possiamo permetterci ritardi o situazioni di stallo». Lo ha ribadito il Commissario straordinario alla ricostruzione Vasco Errani, incontrando ieri a Camerino i vescovi delle diocesi terremotate del Centro Italia. Alla presenza, tra gli altri, del cardinal Edoardo Menichelli (Ancona-Osimo) e dei vescovi Francesco Giovanni Brugnaro (Camerino-San Severino Marche), Carlo Bresciani (San Benedetto del Tronto), […]

Infinitamente piccoli, straordinariamente grandi

«Come va dalle vostre parti?». Risuona, ripetuta, la domanda che da ormai quasi sei mesi accompagna, stravolgendola, la nostra quotidianità. Le nostre parti sono quella fetta di Centro Italia che si trova ad affrontare una prova umana più complessa del previsto. Un brutto film che equivale a realtà, ad emergenza, a prospettive future tutte da […]

Protocollo CEI-Governo per il recupero dei beni culturali di interesse religioso

Da sinistra, Mons. Galantino, Errani e Curcio

Un protocollo d’intesa tra il commissario straordinario del Governo, il ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo (Mibact) e la Conferenza episcopale italiana: questo il risultato, ampiamente condiviso, a cui si è giunti nel pomeriggio di lunedì 28 novembre in un incontro che ha riunito a Roma, presso la sede della CEI, […]

VIDEO – Il Presidente della Repubblica in visita a Ussita

Luca Ceriscioli con il presidente Sergio Mattarella a Ussita nel novembre scorso

Tappa a Ussita questa mattina per il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che è tornato nei luoghi duramente colpiti dal terremoto dell’Italia centrale. Dopo una visita alla zona rossa della cittadina della Valle del Nera, nel cuore dei Sibillini, e ormai resa completamente inagibile dal sisma, Mattarella si è recato nell’azienda Acqua Roana che nonostante […]

«IoNonCrollo»: due eventi grazie a Unicam e Lube Volley

Due iniziative direttamente dal Veneto a sostegno dell’associazione IoNonCrollo durante lo scorso fine settimana. Sono stati raccolti oltre 7mila euro per i progetti dell’associazione di volontari di Camerino che sin dalle prime ore a seguito del sisma è al fianco di istituzioni, enti e cittadinanza nella gestione delle fasi dell’emergenza. Sabato 19 novembre, grazie al […]

VIDEO – Alzheimer e terremoto, un’«emergenza nell’emergenza»

«L’emergenza nell’emergenza». Se il terremoto ha cambiato e continua a modificare il nostro stile di vita, l’esistenza di molti malati è segnata, purtroppo, dai sintomi dell’Alzheimer. La presidente dell’associazione Alzheimer Uniti Italia Onlus Manuela Berardinelli ne ha parlato ai microfoni di èTv Macerata, intervistata da Tiziana Tiberi. Lo scenario dal sisma del 24 agosto e dopo […]

Overtime Festival per i terremotati di Castelsantangelo sul Nera

L‘8 ottobre, come molti ricorderanno, la pioggia battente e le avverse condizioni meteo hanno causato l’annullamento dello spettacolo «Da Galliani a Maldini passando per il mitico Caccamo… Teo Teocoli Show», uno degli eventi di punta dell’edizione 2016 di Overtime Festival. L’appuntamento – organizzato congiuntamente da Associazione culturale Pindaro, Università degli Studi di Macerata e Comune […]

«Rotary in fiera»: Recanati scende in piazza per i terremotati e le nuove generazioni

Un week end “costruito” sui presupposti della solidarietà, muovendo verso prospettive di speranza e di innovazione. Recanati, nella sua celebre piazza intitolata a Giacomo Leopardi e nel loggiato del Palazzo comunale, in concomitanza con altri appuntamenti di rilievo (la sfilata di auto d’epcoca e la Sarnano-Recanati) sabato 24 e domenica 25 settembre con l’iniziativa «Rotary […]

L’Ateneo a sostegno dei terremotati: decretato l’esonero totale dalle tasse

Già all’indomani del sisma che ha colpito il centro Italia, l’Università di Macerata si era mobilitata per accogliere qualsiasi richiesta di agevolazione proveniente dai propri iscritti delle zone terremotate (leggi Qui). Oggi, 9 settembre, l’Ateneo ha stabilito anche l’esonero totale dalle tasse per gli studenti che risiedono o la cui famiglia risiede in abitazioni dichiarate […]

Sisma: ufficialmente operativo il Centro di coordinamento regionale

È già operativo – a distanza di poche ore dalla scossa sismica del 24 agosto, ma ufficialmente insediatosi oggi – il CCR, Centro di Coordinamento Regionale per la gestione degli interventi urgenti di protezione civile conseguenti all’eccezionale evento sismico, come disposto nell’ordinanza firmata dal capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, (n. 388 del 26 agosto […]

Pagina 1 Di 2
1 2