Nell’emergenza del terremoto, la “prova” dei media

Gradatamente, e inesorabilmente, le forti emozioni che hanno attraversato l’opinione pubblica dopo il terremoto nell’Italia centrale sono destinate a calare di intensità nei giorni a venire. Sta a ciascuno di noi accompagnare il naturale fenomeno psicologico del calo della tensione con la necessaria responsabilità, per evitare un inaridimento della cura, della pietà, del suffragio e […]

Sisma/29 Il cordoglio congiunto del vescovo Nazzareno Marconi e del sindaco di Macerata Romano Carancini

A seguito del drammatico sisma che ha devastato il Centro Italia e interessato anche il territorio marchigiano e il Maceratese, nel giorno in cui è stato proclamato il lutto nazionale, è comune il cordoglio espresso congiuntamente dalla Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia e dal Comune di Macerata. Mentre si contano i numerosi danni registrati in provincia, dopo […]

Sisma/17 Il paradosso di un dramma che ci unisce

«Sei stata a L’Aquila? E com’è adesso la situazione?». Capita in spiaggia, martedì 23 agosto, in un pomeriggio di fine estate quando le chiacchiere per ingannare il tempo sotto l’ombrellone, da lievi e vaghe si fanno, di colpo, più serie, meditate. La famiglia milanese accanto a me non ha mai fatto i conti con gli […]

Sisma/16 Il punto nei Comuni del Maceratese e l’impegno alla solidarietà

(foto Ansa)

Non si arresta la macchina operativa scattata nel segno della solidarietà nel Maceratese, a favore delle vicine popolazioni colpite dal sisma che, con continue scosse (l’ultima, più significativa, registrata nel primo pomeriggio, di magnitudo 4,3), continua a mietere morte e paura. Drammatico il bilancio del disastro: stando agli ultime notizie aggiornate, oltre ai 365 feriti e ai numerosi […]

Sisma/14 Caritas italiana fronteggia l’emergenza: il 18 settembre la Colletta nazionale – CON VIDEO

Come noto, a seguito delle forti scosse telluriche che hanno causato vittime e danni ingenti nelle province di Rieti, Ascoli Piceno e di Fermo, dopo la decisione della Conferenza episcopale italiana di stanziare 1 milione di euro per i primi interventi di solidarietà, come è noto è stata indetta per domenica 18 settembre la Colletta nazionale da tenersi in tutte […]

Sisma/11 L’«ora» della solidarietà non si ferma: tanti gli aiuti per i terremotati

(foto Ansa)

L’Italia sta mostrando, ora dopo ora, da quella tragica notte del 23 agosto, il suo “volto” migliore e, come prevedibile, sono scattati da ogni parte d’Italia i soccorsi immediati per garantire ai terremotati del Centro Italia gli aiuti necessari per fronteggiare questa prima, delicata fase di emergenza. I numeri in aggiornamento. Al momento è confermato in […]

Sisma/10 Il vescovo di Rieti, monsignor Domenico Pompili: «Come Chiesa faremo la nostra parte»

Appena rientrato in Italia da Lourdes, dove si trovava in questi giorni per l’annuale pellegrinaggio dell’Unitalsi di Rieti, monsignor Domenico Pompili si è precipitato ad Amatrice: «La città è devastata. Del centro storico, che era un meraviglioso salotto, è rimasto soltanto l’orologio che batte le 3 e 38 sotto la torre campanaria vuota». In questo momento […]

Pagina 2 Di 2
1 2