Cosa vedere al cinema? Le novità in sala

Di Massimo Giraldi e Sergio Perugini Cinema Italia. Dopo l’abbuffata di titoli da Oscar delle ultime settimane, ecco in evidenza alcuni film italiani nelle nostre sale tutti giocati tra amicizia, amore e dinamiche familiari: la commedia su note drammatiche “Gli anni più belli” di Gabriele Muccino con il quartetto Favino, Ramazzotti, Rossi Stuart e Santamaria; […]

Cinema francese al liceo Leopardi di Macerata

Lunedì 16 aprile, alle ore 15, nell’Aula Confucio del Liceo Leopardi di Macerata debutterà la rassegna cinematografica in lingua francese. L’iniziativa, proposta dalla sezione Francese del dipartimento di Lingue e realizzata in collaborazione con l’Institut Français, presenterà tre film che saranno oggetto di presentazione, discussione e dibattito. La tematica è quella scolastica adolescenziale, il bullismo, le […]

Al Multiplex Giometti di Tolentino si celebra la giornata della Memoria

Ogni anno, il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria, quando la 60^ armata dell’esercito sovietico abbatte i cancelli di Auschwitz. Per ricordare tale data da giovedì 25 gennaio a sabato 27 gennaio al Multiplex Giometti di Tolentino è in programmazione il film del regista Clause Rafle, «Gli invisibili». Nel febbraio 1943 il regime […]

A Recanati la rassegna «Cinelinguaggi»

L’Associazione Lo Specchio e Il Circolo di Lettura e Conversazione, con il patrocinio del Comune di Recanati, organizzano la rassegna cinematografica «Cinelinguaggi». L’iniziativa si rinnova con l’intento di puntare lo sguardo e scandagliare immagini del presente e che sono sempre attorno a noi. Per questo, la scelta è caduta su tre film ben precisi: il […]

Tanti eventi in cartellone per l’estate tolentinate

Finalmente è arrivata l’estate e l’amministrazione comunale ha atteso il caldo per presentare il programma dell’Estate Tolentinate 2016 alla presenza del Sindaco Giuseppe Pezzanesi, l’Assessore al Turismo Orietta Leonori, il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili e Sport Francesco Pio Colosi e il Presidente della pro Loco TCT Edoardo Mattioli. Tante le iniziative previste nel cartellone […]

Il film dei ragazzi dell’Hotel House conquista l’Europa

Questa sera, giovedì 21 aprile, alle ore 21 il film «Homeward bound. Sulla strada di casa» farà il suo debutto internazionale all’interno del Crossing Europe Film Festival di Linz. Il film è frutto di un progetto cinematografico che ha coinvolto un gruppo di ragazzi che vivono all’interno di quel controverso mondo multiculturale e multietnico rappresentato […]

Dimmi come ti diverti e potrò dirti chi sei

Paolo Nanni Caparezza canta: «Sono fuori dal tunnel del divertimento». Noi ne siamo fuori o dentro? A questa prima domanda dobbiamo per forza rispondere: dentro. Giovanissimi, giovani, adulti, anziani perfino, in questa società subiscono un’offerta di divertimento in continua crescita. Andrebbe messo tra virgolette il termine “subiscono”, così come “divertimento”: ad esempio, possiamo davvero annoverare nel divertimento […]

«Il Giubileo al cinema», per saper leggere la misericordia

Offrire alle famiglie, alle parrocchie, alle sale di comunità, «una selezione di titoli cinematografici da riscoprire lungo il Giubileo straordinario», che affrontano, con il linguaggio del film, le opere di misericordia corporale e spirituale. Una modalità originale per addentrarsi nel Giubileo, passando per la “porta” della cultura. L’iniziativa – intitolata «Il Giubileo al cinema» – […]

“Chiamatemi Francesco”: domenica 24 al Cinema Excelsior

Nelle Sale della comunità “platee gremite ed entusiasmo” per la di programmazione di “Chiamatemi Francesco” del regista Daniele Luchetti. La pellicola ripercorre la vita di Papa Francesco dalla giovinezza fino al 13 marzo 2013, giorno dell’elezione a Pontefice. «Nelle nostre Sale – ha dichiarato all’agenzia Sir Carmine Imparato, responsabile del Coordinamento della programmazione nazionale dell’Acec […]