Torna la «Notte del Classico» al Leopardi di Macerata

Il Liceo Classico Leopardi di Macerata partecipa anche quest’anno alla manifestazione “Notte nazionale del Liceo Classico”, cui aderisce da cinque anni, insieme ad un numero sempre crescente di licei classici italiani. Ricco e interessante come sempre il programma: venerdì 11 gennaio, dalle 16 alla mezzanotte, il Liceo rimarrà aperto e alunni, famiglie e tutti i […]

Il Liceo Leopardi di Macerata, selezionato al Festival internazionale di Siracusa con «Antigone semper»

Con l’opera Antigone Semper, polittico teatrale multilingue, rappresentata al teatro Lauro Rossi lo scorso maggio, il liceo Leopardi è stato selezionato dalla giuria del Festival Internazionale del Teatro classico dei giovani di Siracusa. Giovedì 7 giugno la pièce verrà rappresentata dagli studenti a PalazzoloAcreide, sede di svolgimento di questa kermesse che coinvolge, ogni anno, circa 1200 giovani provenienti da tutto […]

Studenti Spagnoli in visita a Macerata, grazie al gemellaggio con il Liceo Leopardi

L’assessore ai lavori Pubblici, Narciso Ricotta, ha ricevuto nella sala Castiglioni della Biglioteca Mozzi Borgetti, dando loro il benvenuto, alcuni studenti del Liceo classico e linguistico Leopardi, accompagnati dall’insegnante Marta Bolognini, e gli studenti – colleghi spagnoli dell’istituto d’istruzione superiore I.E.S Buero Vallejo di Guadalajara, una città che si trova a 65 chilometri da Madrid, […]

Il Liceo Leopardi Macerata al «Siena Food Inovation»

Scrive così la studentessa Giulia Scibè, della classe 5°G, che con Arianna Verdicchio della 5°F, hanno recentemente partecipato, per conto del nostro Liceo, ad un evento molto significativo a Siena, il WAYouth (http://www.wayouth.it/millennials-food-festival/). «Siamo ragazze e ragazzi, da ogni angolo d’Italia. Come protagonisti di varie attività promosse dal MIUR negli ultimi anni, abbiamo sentito il […]