Unicam: Elio Germano incontrerà gli studenti venerdì 1 dicembre

Elio Germano, una delle stelle del cinema italiano più richieste e versatili della sua generazione, Palma d’oro come miglior attore al Festival di Cannes, sarà all’Università di Camerino venerdì 1 dicembre per incontrare gli studenti, la comunità universitaria e la cittadinanza. Anteprima dell’edizione 2017 del Film Festival Corto Dorico, l’incontro, che si terrà presso la […]

Unicam. Il rettore Pettinari: «Uomini di valore per il futuro della nostra Università»

«Hashtag Universitas riassume simbolicamente e declina le peculiarità del mostra Ateneo: una Università storica che si sostanza nell’innovazione, nella didattica e nella ricerca». Con queste parole il rettore dell’Università di Camerino, Claudio Pettinari, ha portato il suo messaggio per l’inaugurazione del 682 Anno Accademico di Unicam. «Nel decennio 2005-2015 gli immatricolati in Italia si sono ridotti […]

Unicam: sabato 30 settembre torna la «Festa della Laurea»

Tutto pronto all’Ateneo di Camerino per la cerimonia di consegna delle pergamene che si terrà sabato 30 settembre, alle ore 16.30, presso lo spazio Agorà antistante il polo giuridico del Campus. A questa grande festa parteciperanno più di 400 studenti e studentesse, e relative famiglie, che hanno conseguito la laurea nell’anno accademico 2015/2016. Il Coro universitario […]

Camerino: il successo della «Festa della Musica»

Con il coordinamento dell’Università di Camerino e la collaborazione del Comune di Camerino e delle associazioni cittadine “Cappella Musicale del Duomo – Coro universitario di Camerino“, Coro di voci bianche e Banda/Orchestra Città di Camerino, Istituto Musicale Nelio Biondi, Musicamdo, Etra – Accademia Arti Sceniche e Visive, Terra Mutata, del Consiglio degli Studenti, dell’associazione Arena […]

L’Università di Camerino ha un nuovo rettore: Claudio Pettinari

Il prof. Claudio Pettinari, attuale Prorettore vicario, è stato eletto alla prima votazione con la maggioranza assoluta dei voti, totalizzando 327,59 preferenze, ossia il 93% dei voti; hanno votato 513 elettori, l’85,21% degli aventi diritto, di cui 279 appartenenti al corpo docente e studenti e 234 appartenenti al personale tecnico-amministrativo, il cui voto è calcolato […]