XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) – Commento

Mt 23,1-12 Dicono e non fanno. + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e […]

XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) – Commento

Mt 16,13-20 Tu sei Pietro, e a te darò le chiavi del regno dei cieli. + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o […]

IV Domenica di Pasqua (Anno A) – Commento

Gv 10,1-10 Io sono la porta delle pecore. + Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù disse: «In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro e un brigante. Chi invece entra dalla porta, è pastore delle pecore. […]

Domenica delle Palme (Anno A) – Commento

Forma breve (27, 11-54): Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Matteo – Sei tu il re dei Giudei? In quel tempo Gesù comparve davanti al governatore, e il governatore lo interrogò dicendo: «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Tu lo dici». E mentre i capi dei sacerdoti e gli anziani lo accusavano, […]

IV Domenica di Quaresima (Anno A) – Commento

Forma breve: Gv 11, 3-7.17.20-27.33b-45 Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, le sorelle di Lazzaro mandarono a dire a Gesù: «Signore, ecco, colui che tu ami è malato». All’udire questo, Gesù disse: «Questa malattia non porterà alla morte, ma è per la gloria di Dio, affinché per mezzo di essa il Figlio di Dio […]

II Domenica di Avvento (Anno A) – Commento

Mt 3,1-12 Convertitevi: il regno dei cieli è vicino! + Dal Vangelo secondo Matteo In quei giorni, venne Giovanni il Battista e predicava nel deserto della Giudea dicendo: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!». Egli infatti è colui del quale aveva parlato il profeta Isaìa quando disse: «Voce di uno che grida nel […]

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) – Commento

Forma breve (Lc 20, 27.34-38): Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, disse Gesù ad alcuni sadducèi, i quali dicono che non c’è risurrezione: «I figli di questo mondo prendono moglie e prendono marito; ma quelli che sono giudicati degni della vita futura e della risurrezione dai morti, non prendono né moglie né marito: infatti […]

Don Milani, mezzo secolo avanti

Sono trascorsi cinquant’anni dal processo giudiziario ai danni di don Lorenzo Milani, denunciato a seguito della sua lettera «L’obbedienza non è più una virtù». In quell’occasione si era rivolto ai cappellani militari che accusavano di viltà i primi obiettori di coscienza. In un articolo apparso tra le pagine de La Nazione, a firma di Duccio […]

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) – Commento

Lc 11,1-13 Chiedete e vi sarà dato. + Dal Vangelo secondo Luca Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli». Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite: “Padre, sia santificato il tuo nome, venga […]

Angelo Scola: «Io, il papa e i miei anni a Milano»

Proponiamo oggi un’ampia intervista realizzata da Aldo Cazzullo e apparsa sul Corriere della Sera al cardinale di Milano, Angelo Scola dal titolo: “Io, il papa e miei anni a Milano”. Le tematiche che spaziano dalla cultura alla politica, dalla società alla Chiesa milanese sono affrontate attraverso parole non scontante e in grado di riportare i problemi alla […]

Serve un’alleanza tra cristiani, islamici e atei contro il terrorismo

All’indomani dell’attentato a Dacca, Giovanni Panettiere su un commento pubblicato sul quotidiano toscano La Nazione parla delle reazioni e i commenti da parte di diversi vescovi in Italia, alcuni dei quali chiedono agli imman di predicare sempre l’islam vero, quello della Misericordia, ponendo una ferma posizione denunciando chi invece parla di violenza. La vita viene sempre prima di […]

XIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) – Commento

Lc 9,51-62 Prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme. Ti seguirò ovunque tu vada. + Dal Vangelo secondo Luca Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a sé. Questi si incamminarono ed […]

Pagina 1 Di 2
1 2