Macerata: la revisione straordinaria è stata approvata dal Consiglio comunale

Il Consiglio comunale ha posto ad un’azione di revisione ben otto partecipazioni societarie detenute dal Comune su un totale di tredici. È stato inoltre stabilito, adottando una specifica delibera, che queste otto partecipazioni saranno sottoposte a contenimento dei costi oppure si valuterà l’opzione di cessione. Altre opzioni che saranno prese in considerazione sono l’aggregazione o […]

Macerata. Polemiche in Consiglio per la variazione di Bilancio sullo Sprar

(Foto Radio Nuova Macerata)

Ratificata la delibera di variazione di Bilancio adottata dalla Giunta in via d’urgenza e presentata dall’assessore Marco Caldarelli. Tra i punti, l’accoglienza e l’integrazione dei rifugiati nell’ambito dei progetti Sprar per un importo pari a 942mila euro. Questa voce ha catalizzato la discussione a seguito della dura presa di posizione della consigliera Debora Pantana (Forza […]

Comune di Macerata: approvato in Consiglio il regolamento per la Videosorveglianza

(Foto Radio Nuova Macerata)

Via libera del Consiglio comunale, nella seduta di martedì 12 settembre, al regolamento che disciplina il trattamento dei dati personali acquisiti attraverso il sistema di videosorveglianza che sarà attivato nel territorio del comune di Macerata. La delibera, illustrata dall’assessore all’Ambiente Mario Iesari, è stata approvata con 20 voti favorevoli dei gruppi di maggioranza e Città […]

San Giuliano: l’Avis Macerata rafforza il legame con la città

Il gazebo dell'Avis Macerata in piazza della Libertà per San Giuliano

Non poteva mancare uno spazio dedicato all’Avis Comunale di Macerata in occasione della festa del patrono del capoluogo San Giuliano. L’organizzazione di volontariato del sangue è stata presente con un gazebo in pieno centro, in Piazza della Libertà, sia mercoledì 30 agosto, che giovedì 31, tutta la mattina, e fino alle ore 20. Già in […]

Brunetta Formica, una vita al fianco dei più deboli

A seguito della prematura morte di Brunetta Formica, a lungo dirigente del settore Servizi sociali del Comune di Macerata e Funzionario dirigente coordinatore presso l’Ambito Territoriale Sociale (Ats) n. 15, abbiamo chiesto alla famiglia un personale ricordo, data anche la valenza del suo impegno umano e professionale in favore dei più deboli. A nome dei […]

Ricordare la tradizione con la «Rievocazione storica della Trebbiatura»

L’azienda agraria Lucangeli ripropone la “Rievocazione storica della Trebbiatura“, giunta ormai alla 32ª edizione. Dal 22 al 25, il 29 e 30 giugno e l’1-2 luglio l’impresa di Contrada Valle a Macerata organizza questo viaggio alla riscoperta di antichi mestieri e tradizioni agricole, ricordando anche la lunga tradizione della sua cantina e fattoria di San Liberato alla Valle risalenti al […]

«Nidi in festa» a Villa Cozza

Torna “Nidi in festa“, il momento conviviale che conclude le attività didattiche dei nidi comunali e riunisce bambini, famiglie, educatrici e collaboratori, in un piacevole pomeriggio all’aria aperta. L’appuntamento è per venerdì 16 giugno, alle ore 19 nel parco di Villa Cozza. «Nidi in festa è molto di più di una tradizionale festa di fine anno, […]

Progetto di ospitalità estiva bambini profughi di Saharawi

Nonostante i recenti eventi sismici che hanno colpito la nostra regione, l’Associazione regionale di solidarietà per il popolo Saharawi – Rio de Oro, il Comune di Macerata e il Comune di Grottammare non hanno rinunciato al progetto di accoglienza estiva dei bambini profughi Saharawi. Il terremoto non ha fatto crollare il ponte di solidarietà e […]

39° pellegrinaggio Macerata-Loreto: informazioni pratiche

Pochi giorni ci separano dalla partenza della 39ª edizione del pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto, in programma per sabato 10 giugno, con inizio alle ore 20.30, presso lo stadio Helvia Recina di Macerata. Nella sede centrale di piazza Strambi arrivano sempre più numerose le adesioni dei pellegrini: ormai hanno ampiamente superato quota 200 i pullman ufficialmente […]

Macerata: l’associazione Nuova Musica presenta i Concerti dell’Orto

Nell’ambito della 35ª Rassegna di Nuova Musica, a cura dell’Associazione Nuova Musica in collaborazione con l’Università di Macerata, Comune di Macerata, Associazione Arena Sferisterio e Macerata Racconta, sono in arrivo, il 7 e il 14 giugno, i due Concerti dell’Orto nel nuovo spazio dell’Orto dei Pensatori, recuperato dall’ex cortile delle carceri in via Garibaldi. Nel […]

Terzo Settore: un incontro per conoscere la riforma e fare proposte

L’Assemblea delle Libere Forme Associative, in collaborazione con il Comune di Macerata promuove per oggi, mercoledì 19 aprile, alle ore 17, all’ostello Asilo Ricci, un incontro tra Associazioni, cooperative sociali, enti del Terzo Settore, cittadini attivi per aprire un dibattito partecipato sui decreti attuativi delle misure di sostegno allo sviluppo del Terzo settore. «L’occasione è preziosa […]

Donne migranti: l’importanza dell’accoglienza integrata

L’8 marzo è appena passato, ma le attività del Consiglio delle donne di Macerata vanno ben oltre le celebrazioni e si estendono, con una programmazione capillare, durante tutto l’arco dell’anno. Tante le tematiche affrontate e, tra queste, un’attenzione particolare sarà dedicata, domenica 19 marzo, alla situazione sanitaria donne migranti. Presso l‘Asilo Ricci, a partire dalle […]

FOTO – Gli 80 anni «formidabili» dell’artista Silvio Craia

Compie 80 anni il maestro Silvio Craia. Difficile riassumerne la biografia umana e artistica in poche righe. Uomo dalla spiccata “generosità” e sensibilità culturale, pittore, ceramista, in passato anche direttore della Pinacoteca civica di Macerata, insomma un artista a tutto tondo. Dapprima “chiarista” (clima espressivo nato intorno agli anni Trenta) e, in seguito, riconosciuto come l’”artista formidabile”, Craia […]

«A Sea of Culture», al via il seminario sulla Macro Regione Adriatico-Ionica

La sede della Filarmonica a Macerata

Un seminario internazionale con protagonisti gli operatori culturali, le Istituzioni e le imprese creative per discutere e auspicabilmente giungere a sottoscrivere una dichiarazione di intenti per una proficua collaborazione nell’area della Macro Regione Adriatico-Ionica nei settori della valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale e della progettazione europea comune. Molte infatti in questo campo le […]

«M’illumino di meno»: si spegne lo Sferisterio, s’accende l’educazione

(foto Associazione Arena Sferisterio)

Anche per il 2017 il Comune di Macerata partecipa alla giornata del risparmio energetico, fissata per venerdì 24 febbraio, promossa dalla trasmissione Caterpillar, in onda su Radio Rai 2. Si tratta della celebre campagna “M’illumino di meno” che spegne simbolicamente ogni anno tutta l’Italia. In collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale del Parco di Fontescodella, l’Amministrazione comunale ha […]

«Gioco, sviluppo ed educazione»: tre incontri alla Mozzi-Borgetti

Con il primo appuntamento fissato per il 23 febbraio, alle ore 17.30, prende il via il ciclo di incontri “Gioco, sviluppo ed educazione” promosso dall’Assessorato alla Scuola e dai nidi comunali di Macerata. L’iniziativa è dedicata a genitori, educatori, insegnanti e operatori dell’infanzia, come ha spiegato il vice sindaco Stefania Monteverde: «I nidi comunali da anni […]

Ex G.I.L. di Macerata: presentato il progetto per i lavori di risanamento

Dopo l’approvazione del progetto esecutivo, a breve verrà emesso il bando per la realizzazione dei lavori di risanamento conservativo dell’ex G.I.L., finalizzati al consolidamento statico dell’intero complesso e alla razionalizzazione dello schema distributivo generale in vista della destinazione dell’edificio di viale don Bosco a uffici dell’Azienda Pluriservizi Macerata. L’intervento è stato oggetto di una conferenza […]

Pagina 1 Di 3
1 2 3