Cosmari: inuagurato impianto cernita macerie

Inaugurato ufficialmente il nuovo impianto per la cernita delle macerie finanziato dalla Regione Marche, per oltre 3 milioni di euro, realizzato e gestito da Cosmari srl. 2.400 metri quadri di superficie coperta divisi in tre distinti capannoni  per una superficie di 450 metri quadrati, capace di trattare ogni giorno 1.600 tonnellate di macerie impiegando fino […]

Gestione rifiuti da terremoto: convegno a Ecomondo col Cosmari e Giampaoli

Convegno domani a Ecomondo con la partecipazione del Cosmari e del Direttore Giampaoli per confrontare le diverse esperienze in occasione della fiera dell’ambiente in corso di svolgimento a Rimini, l‘Anpar (Associazione Nazionale Produttori aggregati Riciclati) promuove un seminario incentrato su uno degli aspetti collaterali dei terremoti: la produzione di grandi quantità di rifiuti. Essi, infatti, […]

Sisma: smaltimento macerie, incontro al Cosmari con Cna

Incentivare il riutilizzo delle materie prime e seconde frutto della raccolta e cernita delle macerie, velocizzare la procedura, trovare ulteriori aree di stoccaggio, deposito e lavorazione del materiale, soprattutto in vista delle tonnellate che arriveranno da sgomberi e demolizioni private. Sono le proposte della Cna Territoriale di Macerata presentate questa mattina nell’incontro organizzato al Cosmari di […]

Il Cosmari saluta Stefano Capponi, salito alla casa del Padre

Riceviamo e pubblichiamo dal Cosmari: In queste ore è venuto a mancare, a seguito di una lunga malattia che aveva provato a combattere con grande determinazione e dignità, Stefano Capponi. Dipendente prima di Sintegra e poi di Cosmari ha ricoperto in questi anni l’incarico di capo area dei Comuni di Civitanova Marche, Potenza Picena, Porto […]

«Macerie nel cratere», innovazione ed economia circolare per la gestione

Uno dei crolli verificatisi a Camerino

Sabato 27 maggio, alle ore 9, presso la sala convegni del Cosmari si svolgerà un incontro sul tema “Macerie nel Cratere – La gestione sostenibile”. Oltre 600mila tonnellate di macerie post-sisma da dover ancora rimuovere nei singoli paesi e borghi colpiti dal terremoto della provincia di Macerata. L’incontro, promosso dal Cosmari e dall’associazione “SpazioAmbiente” con il patrocinio e la partecipazione della […]

Gli studenti dell’Istituto «Matteo Ricci» in visita al Cosmari

Continua con successo il progetto promosso da Cosmari e che coinvolge da tre anni, gli alunni dell’Istituto d’Istruzione Superiore «Matteo Ricci» di Macerata, volto a sensibilizzare tutti gli studenti sulle “buone pratiche” della raccolta differenziata. Il progetto coinvolge direttamente, oltre agli insegnanti e al personale Ata, i ragazzi che sono stati i reali protagonisti di […]

RiciclaEstate: la differenziata non va in vacanza

L’educazione e la pulizia, così come il rispetto per l’ambiente, sono ottime qualità da portare con sé anche in vacanza. Da due anni, come già precedentemente sviluppato in Campania (da 10 stagioni) e in Liguria (da 3), anche la Regione Marche è impegnata nel promuovere iniziative rivolte ai turisti, italiani e stranieri, ai lavoratori stagionali […]

“Differenziamoci Differenziando“ così l’Iis Ricci diventa “Scuola riciclona”

Da sempre Cosmari è impegnato a promuovere specifici e innovativi progetti di sensibilizzazione ed educazione ambientale rivolti agli studenti di tutte le scuole dei Comuni maceratesi. L’intento è quello di formare le giovani generazioni al rispetto e tutela dell’ambiente attraverso tutte quelle buone pratiche che permettono di effettuare una raccolta differenziata di qualità, di ridurre la […]

Cosmari: piantumazioni per mitigare la presenza degli impianti

Nei giorni scorsi, il presidente dell’Azienda Cosmari srl, Marco Graziano Ciurlanti, e il presidente della Fondazione Giustiniani Bandini, Giuseppe Sposetti, Ente gestore della Riserva Naturale Abbadia di Fiastra, hanno sottoscritto un contratto d’affitto per il terreno, di proprietà della Fondazione, posto sul lato ovest dell’insediamento industriale Cosmari dove verrà realizzata la piantumazione di specie arboree […]

Differenziata: parte la campagna “Esco solo il lunedì”

Novità per la raccolta differenziata su tutto il territorio di Macerata. Dal 1° febbraio il sacchetto giallo con i rifiuti indifferenziati delle utenze domestiche verrà raccolto una sola volta la settimana, il lunedì. Per informare i cittadini del cambiamento che avverrà, in collaborazione con il Cosmari e già a partire da lunedì 25 gennaio, l’Amministrazione […]