Bolivia: oggi la Conferenza episcopale convocherà un Dialogo nazionale. La Cidh denuncia, “nell’ultimo mese già 23 morti e 715 feriti”

La Conferenza episcopale boliviana (Ceb), dopo gli scontri di venerdì scorso, che hanno portato il Paese sull’orlo di una guerra civile, convocherà oggi tutte e parti a un Dialogo nazionale. I particolari della proposta saranno resi noti alle 15 (ora italiana), nel corso di una conferenza stampa coordinata dalla segreteria generale della Ceb. Nel frattempo, […]

Una informazione in sofferenza

Cosa sta accadendo nel mondo della comunicazione? Cambi di direttori di giornali; crollo delle vendite dei quotidiani e periodici. In questi anni di crisi economica iniziata sostanzialmente alla fine del primo decennio di questo secolo sono diminuiti i consumi nelle famiglie italiane ma sono crollati quelli per la cultura. I cittadini si sono spostati dai […]

Crisi economica. Le Marche hanno perso il treno della ripresa?

Occupazione in calo e disoccupazione mai così alta, ma le imprese non si dicono sfiduciate e riprendono ad investire. Queste le Marche fortografate dallo studio dell’economia regionale redatto da Banca d’Italia. Un quadro generale definito “debolmente positivo”, in controtendenza con il resto d’Italia, dove la ripresa si fa sentire in maniera più forte e sembra […]

La Pasqua dell’Imprenditore, domenica 23 aprile si rinnova la tradizione

Verrà celebrata in occasione della Domenica in Albis, il prossimo 23 aprile, la Pasqua dell’Imprenditore e del Dirigente a Loreto. Riprendendo un’antica tradizione che si protrae, ormai, da quarant’anni, anche per il 2017 l’appuntamento sarà a Loreto. L’invito arriva, in primis, da don Lamberto Pigini, sacerdote recanatese e “storica” figura per il mondo lavorativo locale, che […]

«Liberiamo il lavoro», un incontro su proposte anti-crisi

Crisi occupazionale e politiche del lavoro, ma anche tenuta sociale, partecipazione e bene comune. Di questi temi si parlerà domani, venerdì 17 febbraio alle 21.15 presso il Centro culturale polivalente di Macerata, in via Verdi, all’incontro pubblico «Liberiamo il lavoro. Questione sociale, economia civile e politica partecipata». L’incontro è organizzato dall’associazione culturale Agorà – Scuola di […]

I giovani italiani, nuovi emigranti di oggi

Marco Moroni* Nei giorni scorsi, come ogni anno quando esce il rapporto della Fondazione Migrantes, i giornali hanno dato la notizia che sono oltre centomila i giovani italiani che lasciano il nostro Paese per andare a lavorare all’estero. I dati non sono nuovi. Di nuovo c’è soltanto il numero: oltre 107mila, seimila in più rispetto […]

Maturità: capacità di vivere “in crisi”

Inizia oggi per 500000 studenti gli esami di maturità. Momenti di ansie per studenti (e anche genitori), rimangono poi indelebili nella memoria per tutti gli anni a venire. Interessante, tra i molti commenti apparsi oggi nei diversi quotidiani, la riflessione fatta dal giovane, e ormai famosissimo, professore/scrittore Alessandro D’Avenia apparso sul quotidiano Avvenire. Ascolta il commento […]

Provincia, è ancora crisi economica per le aziende

Giuliano Bianchi, presidente della Camera di Commercio di Macerata, nell’introdurre la 14^ Giornata dell’Economia ha parlato circa la non rosea situazione delle imprese in provincia: «Siamo ancora dentro al più brutto periodo degli ultimi 100 anni». La crisi non sembra affatto superata e continuano le difficoltà: anche l’export, che ci ha salvato negli ultimi anni, registra una […]