Senza profumo e senza senso

Alessandro D’Avenia nella sua rubrica settimanale cerca di cogliere un tratto essenziale del nostro tempo e dei recenti fatti di violenza compiuti dai ragazzi contro gli insegnanti. Si tratta di una generazione messa al mondo, ma inodore, senza alcun profumo: benché gli adulti ci siano, i ragazzi sono orfani del senso per vivere e alla […]

AUDIO. L’adolescenza non è una malattia

Sul Corriere della Sera Alessandro D’Avenia ci parla dell’adolescenza. Il passaggio dalla fanciullezza è un cammino faticoso e altrettanto lo è per i genitori che si ritrovano in casa un “estraneo”. L’arte di educare è delicatissima tra le imposizioni e l’accompagnamento dei figli.

AUDIO. Alessandro D’Avenia: «Io voto Socrate»

Io voto Socrate è il titolo che Alessandro D’Avenia da oggi al suo editoriale sul Corriere della Sera. Il professore insiste molto sulla crescita globale dello studente e sull’orientamento di vita che il docente può dare ai giovani. Tutto ciò comporta una continuità didattica nel cammino del discente.

AUDIO. Ogni benedetto lunedì

Proseguiamo nella proposta della rubrica “Letti da rifare” di Alessandro D’Avenia pubblicata tutti i lunedì sul Corriere della Sera. Il professore palermitano scrive che un «letto da rifare o meno» è il segno di una dipendenza dai genitori. Viene spiegata la collocazione di questa riflessione al lunedì nell’intento di dare senso alla settimana. Così scrive: […]

La narrazione del futuro torni positiva

Alessandro D’Avenia analizza le ragioni della “fuga” all’estero di decine di migliaia di giovani in cerca di futuro. Chi sono questi giovani? Hanno un titolo di studio superiore e moltissimi laureati. Per loro la narrazione in Italia appartiene al genere tragico, quindi vanno in cerca di Paesi (prevale l’Europa “ricca” e in seconda battuta l’America) in […]