VIDEO Si è spento don Luigi Taliani responsabile della comunicazioni sociali diocesane

È tornato alla casa del Padre il “nostro” caro collega don Luigi Taliani, ideatore e direttore di “Emmaus” responsabile della comunicazioni sociali diocesane, vicario parrocchiale presso la chiesa dell’Immacolata di Macerata, avrebbe compiuto 79 anni il prossimo 26 ottobre. I funerali giovedì 17 marzo alle ore 10 nella Chiesa dell’Immacolata dove viene allestita la camera […]

Al via le lezioni della Scuola di teologia per laici

L'ingresso della Domus San Giuliano a Macerata

di don Fabio J. Olano Riparte proprio stasera (19 ottobre) alla Domus San Giuliano la scuola diocesana di formazione per i laici, in presenza e streaming. Il corso permetterà di approfondire la fede, mossi dall’antico adagio: fides quaerens intellectum. Vogliamo capire la nostra fede e contribuire a: «risvegliare l’entusiasmo personale di ogni battezzato e ravvivare […]

Il bene va fatto bene, sul serio

Pubblichiamo la testimonianza di Maria Pagnanelli, che ha condiviso con alcuni giovani della diocesi di Macerata un’esperienza di servizio quest’estate al Sermig, l’”Arsenale della Pace” a Torino. IL BENE VA FATTO BENE, SUL SERIO La potenza dell’eterno dentro al quotidiano Mi piace credere che ogni uomo porti all’interno una propria forma di Verità che, se […]

Diocesi di Macerata. La Caritas promuove un progetto di solidarietà per l’India

Pubblichiamo la lettera inviata dal direttore della Caritas di Macerata, il diacono Lorenzo Cerquetella a tutti i parroci della Diocesi per il sostegno ad un’importate opera di carità che riguarda l’India ma interpella concretamente le comunità del nostro territorio. Carissimo Parroco, nell’agosto scorso un violento diluvio ha interessato il territorio della Diocesi di Kottampuran nel […]

II° Giornata Mondiale dei Poveri

Questo povero grida e il Signore lo ascolta (Sal 34,7) è il tema della seconda giornata mondiale dei poveri che la Chiesa universale celebra domenica 18 novembre 2018. «Le parole del Salmista – scrive papa Francesco nel suo messaggio – diventano anche le nostre nel momento in cui siamo chiamati a incontrare le diverse condizioni di sofferenza ed […]

I cammini di preparazione al Matrimonio in Diocesi

«Perché il “Sì” degli sposi sia un atto libero e responsabile, e l’alleanza matrimoniale abbia delle basi umane e cristiane solide e durature, la preparazione al Matrimonio è di fondamentale importanza». È il catechismo della Chiesa cattolica a porre l’accento sull’esigenza di offrire ai fidanzati strumenti per vivere al meglio il sacramento, «tanto più che nel […]

Caritas e Progetto Policoro: Ripartono i percorsi educativi nelle scuole

Per l’anno scolastico 2018-2019, la Caritas diocesana e il Progetto Policoro propongono dei percorsi educativi per le scuole di ogni ordine e grado. “Chiudiamo la forbice” è il percorso educativo che si propone agli istituti comprensivi. Obiettivo è sensibilizzare e informare giovani ed adulti sulle connessioni tra il tema trasversale delle diseguaglianze economiche e sociali […]

Servizio Civile Nazionale, una scelta “controcorrente”

Il Servizio civile nazionale è un’importante occasione di crescita personale, un’opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli. Chi sceglie di impegnarsi nel servizio civile sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa e che nel contempo assicura una sia […]

Pellegrinaggio dei giovani delle Marche verso Loreto in vista del Sinodo

Sono 300 i ragazzi provenienti dalle diocesi del sud delle Marche che stanno attraversando l’antica via lauretana a piedi per giungere a Loreto, tappa fondamentale dalla quale partiranno alla volta di Roma per incontrare Papa Francesco al Circo Massimo il prossimo 11 agosto insieme ai giovani di tutte le diocesi d’Italia. Nove giorni di camminata […]

Caritas Diocesana nelle scuole. Una comunità che educa, in rete

«Molte cose devono riorientare  la propria rotta, ma prima di tutto è l’umanità che ha bisogno di cambiare. Manca la coscienza di un’origine comune, di una mutua appartenenza e di un futuro condiviso da tutti. Questa consapevolezza di base permetterebbe lo sviluppo di nuove convinzioni, nuovi atteggiamenti e stili di vita. Emerge così una grande […]

Servizio Civile in Caritas: Mostriamoci ConSAPEVOLI

dav

La Caritas Diocesana di Macerata, in collaborazione con l’associazione La Goccia Onlus e la Bottega del Mondo Equo e Solidale di Macerata, il 19 e 20 maggio 2018 ha partecipato al festival «Scarabò – Una città per educare» allestendo lo spazio “conSAPEVOLI” con lo scopo di rendere bambini e adulti consapevoli delle dinamiche di sfruttamento […]

Macerata. «La cultura dell’incontro»: il tavolo ha approfondito il tema «Migranti e legislazione italiana»

Venerdì 18 maggio si è tenuto, presso il Cine-teatro “Excelsior” di Macerata, l’incontro sul tema “Migranti e legislazione italiana”. L’evento è stato organizzato da “La cultura dell’incontro”, un tavolo composto da servizi pastorali diocesani Caritas, Migrantes, Missio-Giovani, Centro Missionario in collaborazione con associazioni “Refugees Welcome Macerata”, “Centro di Ascolto e di Prima Accoglienza – Macerata” e […]

Il vescovo: cambiano parroci e incarichi

Carissimi, la situazione diocesana è come sempre in evoluzione. In particolare i cambiamenti dovuti agli effetti del sisma sulle popolazioni e sulle chiese, l’invecchiamento del clero, alcuni confratelli che sono morti in questo anno, altri partiti o in partenza per un impegno missionario fidei donum, la riduzione della presenza di religiosi, ma anche lo sforzo […]

Pagina 1 Di 6
1 2 3 6