Sisma/6 Agibilità delle chiese in Diocesi: un primo bilancio

La chiesa delle Vergini di Macerata

A seguito del violento terremoto di questa notte, mercoledì 24 agosto (leggi qui l’articolo), questa mattina il vescovo di Macerata, Nazzareno Marconi, ha comunicato la decisione di chiudere tutte le chiese affinché fosse data la possibilità di effettuare gli opportuni controlli a livello di agibilità da parte delle autorità preposte. In attesa di un quadro completo, […]

Scendere in Africa, la “terra promessa”: Annamaria Cacciamani racconta

L’aveva promesso, alla vigilia della sua partenza da Macerata, il 6 giugno scorso, e, “complice” una connessione favorevole arrivata, come lei stessa racconta via mail, dopo «una prima, provvidenziale settimana di silenzio dal mondo», ecco arrivare il racconto della missione che la tratterrà in Africa fino a Natale. Annamaria Cacciamani, maceratese consacrata nell’Ordo Virginum, “figlia” […]

Padre Matteo Ricci e il Centro missionario diocesano a lui intitolato

Continua il percorso di Emmausonline alla scoperta delle varie realtà associative che danno vita al progetto Missio Giovani. In questa tappa è la volta del Centro Missionario diocesano «Padre Matteo Ricci». In ogni diocesi c’è un Centro Missionario, segno della dimensione «cattolica ed apostolica» di ogni credente – proprio come si recita nel Credo -, dove un’equipe di volontari […]

Gmg: il 16 giugno il mandato diocesano da parte del vescovo Marconi

Si svolgerà in una “cornice” più che appropriata il mandato diocesano che il vescovo Nazzareno Marconi rivolgerà ai ragazzi che, a luglio, parteciperanno alla Giornata mondiale della gioventù a Cracovia. Dopo il mandato regionale, lo scorso aprile a Loreto, alla presenza di tutti i Vescovi delle diocesi delle Marche, nell’ambito del convegno per la chiusura, a Macerata, […]

Parrocchie aperte: voce ai “don” delle nostre Unità pastorali

Prosegue il “viaggio” assieme al Sir e alla Federazione italiana settimanali cattolici tra le comunità delle Unità pastorali della Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia a seguito dell’appello lanciato nei giorni scorsi dal Santo Padre, a proposito delle «parrocchie aperte». Un binomio entrato, in un batter d’occhio, nel lessico quotidiano (come gran parte delle espressioni coniate dal Santo Padre, […]

L’addio a Parisse: la Diocesi saluta il “suo” don Pietro

L’intera comunità diocesana, la gente di Macerata e della sua Treia hanno voluto rendere oggi l’estremo saluto a don Pietro Parisse, deceduto improvvisamente domenica 22 maggio, quando un malore l’ha colto nel sonno lasciando tutti attoniti (leggi Qui il servizio). Nella cattedrale di San Giuliano gremita, sono stati in tanti a partecipare alla Santa Messa con […]

I ragazzi della Diocesi si preparano ad «Abitare la strada»

Ci siamo. La comunità diocesana di Macerata, Tolentino, Recanati, Cingoli e Treia, e in particolare i suoi giovani è pronta per… «Abitare la Strada». Questo, infatti, il titolo scelto per l’evento in programma il prossimo venerdì 27 maggio, quando nelle piazze del centro di Macerata prenderà vita un’originale iniziativa nel segno della solidarietà attiva. Come già preannunciato da […]

Con «Amici del Brasile» si rompe l’indifferenza!

Con questa prima tappa inizia il “viaggio” alla scoperta delle realtà presenti in Diocesi che compongono il mosaico del progetto «Missio Giovani» (Qui il servizio di presentazione). Sedici contributi per una rubrica – da cui scaturirà un testo cartaceo – attraverso cui conoscere le singole esperienze che fanno parte del Gruppo di coordinamento missionario, attive […]

«Missio Giovani»: dalla Diocesi la solidarietà abbraccia le povertà del mondo

(foto Laura Sassaroli)

Il desiderio di farsi prossimi e, come invita papa Francesco, spingersi verso ogni «periferia esistenziale» per abbracciare, comprendere e sostenere quanti vivono nel disagio. Quando il linguaggio sulla povertà sembrava aver perso appeal è stato il “provvidenziale” Pontefice argentino a richiamare l’attenzione sui temi dell’emarginazione e di quella «cultura dello scarto» più volte ripresa da Bergoglio, che, fin dall’inizio […]

Ritorna la tradizionale «Visita alle sette Chiese»

Promossa dalla Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia, dalla Confraternita delle Ss. Stimmate e dalla Confraternita del S. Sepolcro torna, domenica 15 maggio, la tradizionale «Visita delle sette chiese», istituita da San Vincenzo Maria Strambi: già vescovo di Macerata e Tolentino nel 1801, il suo corpo, dopo essere stato trasferito negli Anni Cinquanta nella chiesa di San Filippo, è oggi custodito […]

Ordinazioni presbiterali: due nuovi sacerdoti a Macerata

Due giovani diaconi pronti a diventare sacerdoti. L’ordinazione presbiterale, sabato 7 maggio alle ore 18 nella cattedrale di San Giuliano, a Macerata, avverrà per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del vescovo diocesano Nazzareno Marconi a don Manuel Fernando De Ornelas Palacios e don Fabrizio Perini. Venezuelano il primo, veneto, originario di Chioggia il secondo, provengono […]

«Educati a…»: voce ai catechisti della Diocesi

Con questo primo contributo Emmausonline inaugura un piccolo percorso educativo legato al contesto delle nostre parrocchie e delle realtà del catechismo in cui, con dedizione e responsabilità, sono impegnati molti volontari che, nelle varie Unità Pastorali della diocesi, mettono a disposizione il proprio tempo per la preparazione ai primi Sacramenti e per la crescita nella fede […]

«Peregrinatio Mariae»: il programma per la città di Recanati

(foto Roberto Dell'Orso)

La Vergine “pellegrina” prosegue il suo cammino nelle parrocchie e nei Comuni della Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia di cui è venerata Patrona. La «Peregrinatio Mariae», con l’immagine della Madonna della Misericordia in visita alla comunità civile, nell’ambito delle celebrazioni previste per il Giubileo, farà ora tappa a Recanati, dove è attesa per questo fine settimana. Quindi, il pellegrinaggio […]

Giubileo dei ragazzi/2 Le emozioni “live” da Roma

L‘avevano lasciato intendere e così è: il Giubileo dei ragazzi (Qui il servizio che anticipava l’evento) che si sta svolgendo in questi giorni a Roma, è «emozione allo stato puro» per le migliaia di giovani che stanno letteralmente “invadendo” le strade della Capitale, diretti alla Porta Santa della basilica di San Pietro, per vivere il loro […]

«Misericordiosi come il Padre»: riprendono gli incontri in Diocesi

Riprendono gli incontri di approfondimento «Misericordiosi come il Padre», promossi dalla Diocesi di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia per l’Anno Santo. Il quarto appuntamento del ciclo formativo, rivolto in particolar modo agli operatori pastorali, è, come sempre, a Macerata, martedì 5 aprile alle ore 21, presso l’Aula Sinodale della Domus San Giuliano. A relazionare sul tema […]

Veglia pasquale: l’omelia del vescovo per «vivere da cristiani»

«Celebrare la Pasqua del Signore significa lasciarsi profondamente interrogare e formare dal suo messaggio. Tutto il mistero pasquale che abbiamo celebrato in questi giorni ci tocca personalmente: è globalmente un messaggio sul senso, sulla direzione giusta del vivere, del morire e dello sperare da cristiani». Questo il cuore dell’omelia del vescovo Nazzareno Marconi per la Veglia Pasquale […]

Convivenza: in Diocesi l’esperienza di una «casa comune»

«Cos’è una convivenza per giovani? È un’esperienza di grazia in cui un gruppo di giovani si ritrova insieme per due settimane circa per condividere la vita quotidiana nel rispetto degli impegni e del lavoro di ciascuno. Ad oggi, abbiamo vissuto varie esperienze di condivisione e ci siamo resi conto di tanta Grazia, ma anche di tanti […]

Pagina 7 Di 8
1 5 6 7 8