Reinserimento persone con dipendenze patologiche, la Regione amplia e finanzia ulteriormente il progetto

Tutela del territorio, prevenzione del dissesto idrogeologico, manutenzione dei siti archeologici e museali ed ora anche accompagnamento nei luoghi della cultura di Ancona riaperti al pubblico come la chiesa di San Gregorio Illuminatore: sono le attività di recupero e reinserimento dei giovani con dipendenze patologiche previste dal programma di interventi ergoterapici a favore di tossicodipendenti […]

Prigionieri della comunicazione

Oggi stare con qualcuno che chatta mentre stai parlando è diventato un fatto normalissimo. Normalmente quando si parla ci si guarda negli occhi… Si parla di vera e propria dipendenza patologica dalle varie applicazioni di messaggistica dei nostri smartphone. Ogni giorno vengono inviati 30 miliardi di messaggi su Whatsapp e sono 1,65 miliardi gli utenti che accedono a Facebook almeno una […]

Corsalini (Amci): «Sulle dipendenze la consapevolezza delle famiglie è ancora poca»

Riceviamo e pubblichiamo l’articolo del dott. Andrea Corsalini, presidente dell’associazione Medici cattolici italiani di Macerata, a seguito dei recenti fatti di cronaca riguardanti minori e a margine del convegno dello scorso 30 settembre riguardante le dipendenza da alcol degli adolescenti (leggi qui l’articolo), consapevoli che «la relazione fra un genitore e il proprio figlio può […]

Successo per l’Indipendence Day

Grande successo domenica 5 giugno per l’evento Indipendence Day organizzato ad Appignano per sensibilizzare i giovani contro l’abuso di alcool e droga. Continua così l’impegno del Sindaco Osvaldo Messi e dell’Amministrazione Comunale di Appignano nelle attività formative ed informative sulle tematiche di prevenzione dalle dipendenze patologiche come quelle legate all’alcol, alle droghe, al web e al […]