Monsignor Marconi nella Messa per San Giuliano: «Chiunque sarà eletto sappia che in città ci sarà un Vescovo scomodo»

Segue il testo dell’omelia pronunciata dal vescovo Nazzareno Marconi nel corso della Celebrazione eucaristica per la festa di san Giuliano, patrono di Macerata, che si è tenuta nell’Aula sinodale della Domus San Giuliano.   In politica il Vescovo non sceglie, ma educa Carissimi fedeli, in questo momento significativo della vita della nostra città, la Chiesa […]

AUDIO – Domus Laetitiae, una storia interrotta dal terremoto

[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/313608042″ params=”color=ff5500&auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false” width=”100%” height=”166″ iframe=”true” /] Nel 1997 il terremoto lasciò sorprendentemente indenne la Domus Laetitiae di Frontignano, a Ussita. Un sospiro di sollievo strozzato, però, con tanto di interessi vent’anni dopo. Tra l’estate e l’autunno scorso, lo sciame sismico non ha stavolta risparmiato la struttura incastonata nel versante maceratese dei Monti Sibillini. Una […]

Il Vescovo agli Architetti maceratesi: «La Chiesa come modello per la ricostruzione»

Interviene quasi in punta di piedi il Vescovo di Macerata, mons. Nazzareno Marconi, al convegno organizzato dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Macerata presso l’Aula Sinodale della Domus San Giuliano sul tema “Dopo il terremoto… come agire?”. «La Chiesa dura da 2000 anni perché coinvolge chi opera sul territorio e perché non butta l’esperienza passata, dà valore alla tradizione». […]

Mons. Soddu a Macerata: «La Caritas vicina alle popolazioni terremotate»

Mons. Francesco Soddu

Nell’ambito del percorso formativo “Chiesa sinodale e ministeriale che testimonia la carità” monsignor Francesco Soddu, direttore di Caritas italiana, è stato ospite a Macerata la scorsa settimana per un doppio appuntamento alla Domus San Giuliano. Tra gli argomenti trattati, le attività della Caritas in favore delle popolazioni terremotate del Centro Italia. Ascolta l’intervista a mons. Soddu […]

Scout cattolici: una giornata con il «pensiero» al Centro Italia

Foto Enrico Prenna Studio

Lo scoutismo maceratese ricorderà il 2016 come l’anno del Centenario (leggi qui l’articolo). Eventi culturali e appuntamenti di vario genere hanno focalizzato l’attenzione su un movimento dall’importanza mondiale che ha avuto un ruolo fondamentale per la crescita delle comunità giovanili. Ma l’importanza di essere scout va oltre ogni celebrazione, anzi il messaggio promosso dal fondatore […]

La Casa famiglia di Tolentino su Tv2000: oltre il terremoto, la speranza di ricostruire

Località Sant'Andrea a Tolentino (foto Fabrizio Pascucci)

La storia di Roberta Vitali e Valentino Nobili, sposi e genitori speciali della Casa famiglia «Nostra Signora della Pace» di Tolentino ha commosso tutti nel Maceratese, non lasciando indifferenti chi, in questi mesi difficili, si trova a dover reagire e a “reinventare” la propria vita di fronte a quello scomodo co-inquilino chiamato terremoto. Emmausonline ha […]

Non crolla la speranza della casa famiglia di Tolentino «Nostra Signora della Pace»

Valentino e Roberta con i loro figli, naturali e adottati, assieme agli ospiti della Casa famiglia «Nostra Signora della Pace»

Quando le notizie arrivano – ed è proprio il caso di dirlo stavolta – a portata di mano sarebbe abbastanza naturale “approfittarne”, estraendo rapidamente taccuino e registratore per pubblicare il pezzo nel minor tempo possibile. Invece, di fronte alla storia di Valentino Nobili e Roberta Vitali la fretta lascia lo spazio alla pazienza. Quella stessa pazienza che […]

Anno Pastorale. Il Vescovo Marconi: «Vivere la Carità nutrita dallo Spirito Santo per gli uomini»

Si è svolta, nel pomeriggio di domenica 25 settembre, l’apertura del nuovo Anno Pastorale (leggi qui l’articolo). Sacerdoti, suore, Operatori pastorali e fedeli hanno riempito l’aula sinodale della Domus San Giuliano, per ascoltare le indicazioni del Vescovo monsignor Nazzareno Marconi per l’anno che sta iniziando e che vedrà l’approfondimento di un tema portante della fede: […]

Pallium Marche 2016: appuntamento il 6 e 7 maggio a Macerata

L'Aula Sinodale alla Domus San Giuliano

Le cure palliative e la terapia del dolore in Italia stanno attraversando un’evoluzione sempre più rapida e, come sempre, anche quest’anno se ne parlerà al Pallium Marche. L’appuntamento è per domani, venerdì 6 maggio, nel pomeriggio, e sabato 7 maggio, al mattino, alla Domus San Giuliano di Macerata (nella foto, un momento dell’incontro svoltosi lo scorso anno), dove […]