Macerata: «Etica & Finanza», convegno all’Università

«Soldi macinano soldi». Così recita un detto popolare per ricordare che molto spesso la ricchezza porta ad accumulare ricchezza. Se oggi aumenta costantemente la disparità tra ricchi e poveri, se poche persone detengono da sole consistenti quote del patrimonio complessivo della popolazione di un intero Paese o se poche nazioni posseggono la maggior parte delle […]

La terza Giornata della Trasparenza promossa dall’Asur

«La cultura dell’etica e della responsabilità al servizio del cittadino»: questo il titolo della terza Giornata della Trasparenza organizzata dall’Azienda Sanitaria Unica Regionale (Asur) della Regione Marche per venerdì 31 marzo, alle ore 15, presso la sede della direzione generale, ad Ancona. A differenza delle precedenti edizioni, rendono noto gli organizzatori, quest’anno l’incontro si svolgerà in teleconferenza con […]

L’occhiale del Vangelo per decifrare la realtà

(foto Agensir)

«Bad news is good news», recita una massima del giornalismo americano. Le cattive notizie sono buone notizie. Una regola aurea che si fonda sulla convinzione che il pubblico sia più coinvolto da quegli eventi drammatici che toccano le corde dell’emotività. Quando, però, la narrazione della realtà si appiattisce completamente sulla dinamica della negatività «dove vale […]

I conflitti di valore: se ne parla in Ateneo

«I conflitti di valore nello spazio pubblico: tra prossimità e distanza» è il tema del settimo Colloquio di etica organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata per domani, mercoledì 19, e giovedì 20 ottobre nella sede di via Garibaldi. Intorno a tali questioni si troveranno a discutere studiosi di riconosciuto prestigio internazionale, insieme a […]

Comunicazioni sociali: le Marche sempre più “sinergiche”

Come ogni anno, i giornalisti marchigiani, in particolare quanti sono impegnati nel delicato ambito delle comunicazioni sociali, festeggiano il loro patrono, san Francesco di Sales, domenica 24 gennaio, esattamente nella data in cui si ricorda l’anniversario della traslazione delle reliquie del Santo francese, proclamato Dottore della Chiesa. Nato nel 1567 da nobile famiglia, divenuto poi instancabile sacerdote, la […]