Siamo tutti Charlie

In questi giorni in un Paese spesso preso come modello di democrazia e di patria dei diritti si sta per compiere un vero e proprio “delitto di Stato” sancito dalla legislazione nazionale. Si assiste, infatti, ad una esecuzione, dopo tre processi con l’ultimo grado di giudizio emanato dalla Corte Suprema, di un bimbo di dieci […]

Fine vita, nel ddl lo sguardo di un radicale individualismo

La persona al centro, con la ricchezza della sua verità integrale. Ciascuna singola persona, senza privilegi o discriminazioni. Questo il faro che dovrebbe costantemente illuminare i dinamismi e le decisioni normative di una comunità civica – quale è lo Stato democratico –, orientata alla ricerca del bene comune. Ma accade, lungo la storia, che l’affermarsi […]

Potere di vita e di morte

Le principali agenzie di stampa hanno riportato di recente, come primo caso in Europa, l’esecuzione in Belgio di una procedura di eutanasia a carico di un soggetto minorenne che «soffriva di dolori fisici insopportabili». Purtroppo, in un mondo globalizzato, dove la dovizia di notizie è ormai d’obbligo, non è filtrato nessun altro particolare su questo […]