Dentro la scrittura. I testi di Dante Cecchi secondo Fabio Macedoni

L’ordinario che diventa storia importante del territorio. Potenza della scrittura e, in questo caso, del talento di Dante Cecchi. Un unicum o quasi per il Maceratese, data l’applicazione, peraltro con unanime riconoscimento, in molteplici ambiti, dalla ricerca al teatro, dall’Università fino all’impegno politico-amministrativo. Ma cosa si cela nella scrittura di Cecchi? Quali sono gli elementi […]

Sold out a Treia per «Le Votazió» di Dante Cecchi

Tre serate di grande pubblico hanno sancito la prima serie di repliche della commedia dialettale di Dante Cecchi “Le Votazió” (leggi qui l’articolo), presentata dalla Compagnia Fabiano Valenti, per la regia di Fabio Macedoni, nei giorni di venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 al Teatro Comunale di Treia. Dopo Recanati, Macerata e Corridonia, la Città della […]

«Le Votaziò». Torna in scena la commedia di Dante Cecchi

Lo scenario nazionale non offre certezze: tra referendum, sentenze della Consulta, scissioni e “stelle” cadenti, la data delle elezioni politiche oscilla tra dopodomani e il 2018. Come spesso accade è il teatro a interpretare al meglio il sentimento popolare. Fenomeni ciclici che il talento di Dante Cecchi (leggi qui l’articolo) ha saputo raccontare nelle sue varie sfaccettature […]

AUDIO – L’Antigone di Cathy Marchand contro la violenza sulle donne

[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/302650695″ params=”color=ff5500&auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false” width=”100%” height=”166″ iframe=”true” /] Antigone come emblema di libertà e di rivolta. Lo afferma Cathy Marchand, attrice francese, esponente del Living Theatre (compagnia statunitense di teatro sperimentale fondata da Judith Malina e Julian Beck nel 1947), ospite a Macerata della Notte dei Licei (leggi qui) e del corso di teatro per gli studenti […]

La commedia di Dante Cecchi, un convegno per riscoprirne le origini

Gli articoli (come, d’altronde gli “aggettivi”) sono riduttivi per parlare di Dante Cecchi. Un libro ne ha ripercorso la storia, grazie al Centro di Studi storici maceratesi e al vice presidente prof. Alberto Meriggi (leggi qui l’articolo), e l’intero mondo culturale maceratese si è mobilitato per ricordare l’impegno profuso dal “professore del sorriso” morto il 22 […]

La Compagnia Valenti vince il Premio «Serpente aureo» di Offida

Fa incetta di premi la Compagnia “Fabiano Valenti” al Festival Nazionale “Serpente aureo” di Offida. Lo storico sodalizio culturale treiese ha confermato l’abilità di coniugare pubblico e critica nella seconda edizione di un evento che ha fatto registrare anche nel 2016 numeri importanti. Una realtà che è già al lavoro per alti progetti, come l’allestimento dell’opera […]

Un anno senza Dante Cecchi: le iniziative teatrali per ricordarlo

Venerdì 22 luglio ricorre il primo anniversario della scomparsa del professor Dante Cecchi. Un personaggio che ha rappresentato per la città e la provincia di Macerata soprattutto, ma anche per l’intera regione, un punto saldo di riferimento culturale ed etico. Fra le sue molteplici attività v’è stato posto pure per una produzione di testi teatrali dialettali (leggi […]

«Più de Là che de Qua», Treia applaude la commedia

Venerdì scorso è tornata in scena la commedia «Più de Là che de qua», commedia dialettale di Fabio Macedoni, presentata dalla Compagnia «Fabiano Valenti» per la regia di Francesco Facciolli. Lo spettacolo ha allietato il Teatro Comunale di Treia stracolmo di spettatori nella serata-evento programmata ed organizzata da Banca Mediolanum che prevedeva anche una raccolta fondi per […]