Famiglia, il cammino inizia dalla carità e si consolida nell’amore

Famiglia, nozze, progetti di vita e fede. Parole importanti, con cui vogliamo iniziare questo nuovo anno, approfondendo appuntamenti e prospettive di un “tema” che costituisce una parte fondamentale del cammino sinodale della Chiesa diocesana di Macerata. L’occasione per farlo è l’avvio, domani giovedì 12 gennaio, alle ore 21.15 presso i locali della parrocchia Santa Maria della Pietà, […]

La crisi del Piccolo Principe

Le favole e le storie raccontate ai bambini come “strumento” utile anche ai grandi per leggere le dinamiche del nostro vivere quotidiano e della società in cui abitiamo. Dopo il seguitissimo «Pinocchio» (leggi Qui), che con le sue vicissitudini e i suoi compagni di avventura rappresenta ancora oggi un modello di attuale pedagogia, viene ora affrontato uno […]

«Il terremoto, da tre mesi mio scomodo coinquilino»

Per lui il terremoto, giorno e notte, è diventato davvero uno scomodo ma forzato compagno di avventure. Già dopo la prima scossa del 24 agosto, infatti, con la sua famiglia è stato costretto, su due piedi (e un trolley, è il caso di dire, senza scadere in un’ironia amara), a rivoluzionare la propria vita e quella della sua famiglia. […]

Lucignolo e il fascino oscuro di una morte rock

Con questa ultima “puntata” terminano le riflessioni (leggi Qui l’ultimo contributo pubblicato, con il rimando ai precedenti) legate alla favola di Pinocchio, per suscitare in grandi e piccoli qualche insegnamento in più per costruire un’intelligente «alleanza educativa»! *Dario Di Giosia Lucignolo. Un amico a cui Pinocchio teneva molto. Tra i suoi cari è quello che ama […]

La favola di Pinocchio, una storia per riflettere sulla famiglia

Dario Di Giosia* Pinocchio è figlio di Geppetto, un uomo buono che scommette sulla bontà della vita. Geppetto ritiene che sia piacevole avere compagnia, progettare, realizzare, godere insieme la vicinanza l’uno dell’altro. Diverso è l’atteggiamento del suo amico, Mastro Ciliegia, che del miracolo della parola, di un legno che parla, non si innamora: anzi, ne ha […]

Avvocati: il «no» alla posizione dell’Organismo Unitario in tema di adozioni

Un «no» che si fa sentire forte e chiaro. È quello che parte da Macerata, prendendo le distanze dalla posizione dell’Oua (Organismo Unitario dell’Avvocatura italiana, ndr) nell’audizione alla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati su uno dei temi più delicati: l’adozione. A spiegare le ragioni della contrarietà, un documento sottoscritto da un nutrito numero di […]

Cardinal Menichelli: «Rieducare all’amore e alla responsabilità» – CON FOTOGALLERY E VIDEO

«La comunità dovrebbe essere comune un grembo: accogliente, che nutre e dona la vita, ma non giudica». Si è rivolto a una platea gremita il Cardinale Edoardo Menichelli, ospite della parrocchia dell’Abbazia di Santa Maria in Selva, durante l’incontro promosso, giovedì 21 luglio, dal Movimento dei Cursillos di Cristianità di Macerata sull’esortazione apostolica Amoris Laetitia di papa Francesco. […]

Festa della famiglia: attesi alla Domus San Giuliano oltre 100 iscritti

In occasione della 3ª edizione della Festa della famiglia, Laura Palmucci (responsabile della Pastorale familiare della diocesi di Macerata) ha concesso un’intervista a Roberta Foresi per i media diocesani. Domani, domenica 19 giugno, l’avvenimento vedrà le oltre 100 famiglie iscritte partecipare all’evento che si svolgerà presso la Domus San Giuliano. Di seguito un estratto dell’intervista. Signora […]

Papa Francesco: un tavolo di lavoro sulla riforma del processo matrimoniale

Papa Francesco ha istituito «un tavolo di lavoro – coordinato dal segretario generale della Conferenza episcopale italiana, monsignor Nunzio Galantino – per la definizione delle principali questioni interpretative e applicative di comune interesse», relative alla riforma del processo matrimoniale introdotta dal Motu Proprio Mitis Iudex Dominus Iesus. Ne dà notizia l’Ufficio nazionale per le comunicazioni […]

Le Acli Maceratesi puntano su lavoro e famiglia

Dopo il congresso provinciale del 13 marzo scorso le Acli maceratesi hanno tracciato le linee programmatiche fino al 2020. Nel territorio maceratese le Acli sono presenti con 4018 soci, distribuiti in 47 Circoli, la presenza delle Associazioni specifiche (Unione Sportiva Acli, Federazione Anziani e Pensionati Acli, Acli Colf, Coordinamento Donne ed i Giovani delle Acli), […]

De Palo al ministro Costa: «Una legge col Fattore Famiglia»

«Più che una legge formato famiglia quella che chiediamo è una legge col Fattore Famiglia». È questo il commento di Gigi De Palo, presidente del Forum delle famiglie, alle dichiarazioni del ministro Enrico Costa a margine della odierna conferenza stampa sulla famiglia. Il Ministro con delega alla famiglia ha lanciato poco tempo fa l’idea di […]

H di House

House, Casa… La casa latina, diciamocelo, non è un gran che. È la capanna, un’abitazione modesta, dappoco. Ma fra tutte le parole latine che variamente descrivono un’abitazione, è stata questa ad avere in sorte, nella nostra lingua, il significato più completo che si può associare a questo oggetto. Un significato che non si ferma alla […]

Il card. Menichelli su comunicazione e Misericordia in famiglia

Comunicazione e misericordia in famiglia è stato l’argomento dell’incontro svoltosi lunedì 2 maggio al cine teatro don Bosco di Tolentino. Organizzato dalla parrocchia Santa Famiglia, in collaborazione con il CGS “V. Bachelet” e l’Azione Cattolica, l’evento ha avuto come protagonista il cardinal Edoardo Menichelli. La parola Misericordia non è legata ai deboli e agli sconfitti, dice […]

Con «Amoris laetitia» il Papa ha ascoltato il popolo e il Sinodo

«Una data importante per la Chiesa e per questo Pontificato». Non ha dubbi il cardinale Lorenzo Baldisseri, segretario generale del Sinodo dei vescovi, nel giudicare la storicità dello scorso 8 aprile, giorno della pubblicazione dell’Esortazione apostolica postsinodale «Amoris laetitia». A un mese di distanza, lo abbiamo incontrato per fare il punto sulla ricezione del documento, […]

Pagina 2 Di 4
1 2 3 4