Tolentino. Domenica in piazza per «Giochi, Briciole e Favole»

Domenica 15 aprile torna nelle vie e nelle piazze del centro storico di Tolentino “Giochi, Briciole e Favole” promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Tolentino che è diventato ormai un appuntamento “fisso” per le famiglie ed i bambini. Iscrizioni a partire dalle ore 15 e si gioca fino al tramonto. Come sempre in […]

Montecassiano: inaugurata la nuova sede del centro per l’infazia

E’ stata inaugurata la nuova sede del centro per l’infanzia “I miei primi passi” di Lelio Marta. Il nido si è trasferito nella nuova struttura in via Carducci che da oggi accoglie in un ambiente rinnovato tanti piccolissimi. Ieri mattina l’inaugurazione e il taglio del nastro alla presenza di rappresentanti dell’amministrazioni e tanti genitori. «Con […]

«Amoris laetitia», un anno dopo

È un’accoglienza straordinaria quella riservata all’«Amoris laetitia» dalle diocesi italiane. A distanza di un anno dalla pubblicazione della seconda esortazione apostolica di Papa Francesco, la vivacità delle Chiese locali ha già portato i primi frutti. Convegni, seminari, percorsi per fidanzati o per coppie in crisi. Ma, soprattutto, un cambio di stile per sintonizzare la pastorale […]

«La fede e il sacramento del matrimonio», un convegno in programma ad Ancona

Si svolgerà giovedì 27 aprile il convegno di studio teologico-pastorale organizzato dall’Istituto Teologico Marchigiano sul tema «La fede e il sacramento del matrimonio». Introdurrà i lavori il preside dell’Itm, Enrico Brancozzi, cui seguiranno, introdotte dal professor Massimo Regini, le relazioni del professor Andrea Grillo, del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo, e del professor Carlo Rocchetta, della Pontifica Università Gregoriana: […]

Una Festa del papà originale all’Ecomuseo Villa Ficana

Nello scenario dell’Ecomuseo Villa Ficana, inserito nella rete Macerata Musei, domenica ci sarà un modo diverso per festeggiare la Festa del papà, all’insegna del divertimento e della narrazione. I volontari della realtà, infatti, il 19 marzo alle ore 16.30, torneranno a vestire i panni di burattinai per un pomeriggio portando in scena la storia de […]

Sostegno all’inclusione attiva per famiglie con disagio

Pubblicato dall’ATS 15 il bando di sostegno all’inclusione attiva, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, destinato alle famiglie in condizioni disagiate, che prevede un beneficio economico ed un progetto personalizzato per l’inserimento lavorativo e l’inclusione sociale. L’importo del beneficio economico, che ha la durata di un anno, dipende dal numero dei componenti […]

Alla riscoperta della gioia che nasce dall’amore

Tempo di vacanze e tempo di relax. Il desiderio di fermarsi e riposare è forte per tutti. Dopo tanti mesi di lavoro, di impegno e di fatica si guarda all’estate come a un’occasione di ristoro. Si aspettano le ferie con l’ansia di un bambino che non vede l’ora che la scuola finisca, per immergersi in […]

Le famiglie marchigiane in chiaroscuro

Secondo un’analisi della Coldiretti, nelle Marche le famiglie sono meno povere rispetto al resto d’Italia. I dati Istat evidenziano, infatti, che l’incidenza delle famiglie in condizioni di povertà relativa è passata dal 9,9% del 2014 al 7,6% del 2015, con un calo netto in percentuale del 23%. Il dato marchigiano è in controtendenza rispetto alla media […]

I di Incontro

L‘etimologia della parola incontro trae origine dal latino popolare incóntra, composto dal prefisso in-(rafforzativo) e da contra = contro, dirimpetto, di fronte. L’incontro, quindi, è letteralmente un “trovarsi di fronte a…”. Trovarci di fronte a l’altro ci permette di riflettere sulla dimensione che va ben oltre le singole entità “io” e “tu”. L’altro, per essere tale, è colui che identifico […]