Fermo: riapre la cattedrale dopo la messa in sicurezza

Con ordinanza sindacale (la n. 276 del 21 novembre 2017) è stata revocata l’ordinanza n. 63 del 31 ottobre 2016 con cui si disponeva la chiusura della Chiesa Cattedrale di Fermo, delle pertinenze e degli spazi pubblici confinanti a seguito agli eventi sismici. Dopo gli interventi di messa in sicurezza e di riparazione da parte […]

Il Palio dei Bambini alla sesta edizione per la gioia dei giovani fermani

Sabato 16 settembre a partire dalle ore 18 al Ricreatorio San Carlo di Fermo il Palio dei Bambini alla sesta edizione: un momento pensato e dedicato ai più piccoli, in cui le giovani e giovanissime leve delle contrade fermane potranno dare libero sfogo alla fantasia e passare una giornata all’insegna dei giochi e del divertimento. L’evento è […]

Premio «L’anello debole 2017», 22 opere finaliste

Sono 22, di cui quattro straniere, le opere finaliste de “L’anello debole 2017“: 5 audio cortometraggi e 17 video cortometraggi, che si contenderanno il premio durante il Capodarco L’Altro Festival- voci e immagini per il sociale e l’ambiente che si terrà a Fermo dal 22 al 25 giugno, selezionati dalla giuria di qualità. Le opere saranno […]

VIDEO – Tipicità: le Marche ripartono dal gusto e dalla bellezza

Previsti ospiti da Cina, Russia, Moldova ed Emirati Arabi Uniti. E poi tanti personaggi: da Michele Mirabella a Klaus Davi. E ancora prestigiosi chef quali Ciccio Sultano, due stelle Michelin e il cuoco della Regina Elisabetta, Enrico Derflingher. Annunciato anche il direttore dell’Enit, Giovanni Bastianelli. Al Fermo Forum, dal 4 al 6 marzo, le Marche […]

Ascoli Piceno, Fermo e Macerata dicono no alla Camera di Commercio unica

I sindaci Castelli, Calcinaro e Carancini

Le città di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, attraverso i propri sindaci, rispettivamente Guido Castelli, Paolo Calcinaro e Romano Carancini, sono unite da una visione comune nell’ambito della discussione politica regionale sulla riforma delle Camere di Commercio: due grandi interpreti del sentire imprenditoriale marchigiano, l’una che aggrega le Camere di Commercio di Ascoli Piceno, Fermo e […]

Capodarco: 50 anni di «Comunità»

La Comunità di Capodarco nasce nel Natale del 1966. Celebra i suoi cinquant’anni con una due giorni di convegni, iniziati ieri, venerdì 11 novembre, che si concluderanno nella giornata odierna (consulta qui il programma). La radice della nascita è da collocare nel mondo del cattolicesimo sociale. Nei viaggi a Lourdes e Loreto – unica occasione […]

Nuovo Anno accademico all’Itm, monsignor Lambiasi a Fermo

Si inaugura oggi, 25 ottobre, in mattinata presso l’aula magna del seminario arcivescovile di Fermo, l’Anno accademico 2016-2017 della sede fermana dell’Istituto teologico marchigiano (Itm). La prolusione è tenuta da monsignor Francesco Lambiasi, arcivescovo di Rimini, sul tema: «La nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede. Tensione missionaria e gratuità della teologia». Mons. Lambiasi, già assistente nazionale […]

Fermo: quelle “piccole” suore che donano speranza

Il Corriere della Sera si occupa ancora della tragedia di Fermo, in una bella intervista a don Vinicio Albanesi, responsabile della Comunità di Capodarco, raccontando delle suore che si occupano di assistere i migranti ospitati nell’ex seminario vescovile. In particolare l’esperienza di suor Filomena, esempio di bella notizia e di speranza che nasce da una vocazione […]

«Non riesco a trovarci un senso, Emmanuel»

Oggi siamo a proporvi un editoriale circa la tragedia accaduta nel fermano al 36enne nigeriano, rifugiato e richiedente asilo politico, ospite del seminario vescovile diocesano di Fermo. La riflessione che propone Massimo Gramellini, opinionista de La Stampa di Torino, è molto partecipata: con il titolo “Le onde del destino”, l’articolo ci ricorda come il dolore […]

Festa a Fermo per la Polizia locale delle Marche

Grande partecipazione questa mattina, a Fermo, per la Giornata regionale della Polizia locale, dedicata al ruolo che svolge per la comunità, di servizio e tutela della sicurezza dei cittadini. Nel giorno San Sebastiano, patrono della Polizia locale, in tanti, da tutta la regione, insieme alle autorità si sono raccolti per un appuntamento dal carattere celebrativo, […]

Pagelle d’oro: a Fermo gli studenti modello

A scuola, meglio che altrove, il talento deve essere oro luccicante. Materia preziosa che sorrida al futuro e, ai voti, sia capace di accompagnare metodo e merito. Lo scorso 27 novembre, presso il Teatro dell’Aquila di Fermo, si è svolta la 53^ edizione della «Pagella d’oro». Istituito dalla Cassa di Risparmio di Fermo e consegnato […]