Decima edizione per il Festival di Maria al castello della Rancia

Il 17, 18 e 19 agosto, al Castello della Rancia di Tolentino, ritorna il Festival di Maria (ex D.P. Fest). L’appuntamento giunto alla 10° edizione quest’anno ha come tema «Avvenga di me secondo la tua Parola». Il Festival è animato dalla Fraternità Laudato Si’ (https://www.facebook.com/fraternitalaudatosi/) e si presenta secondo gli organizzatori come «un’occasione per riscoprire la […]

Recanati. Il Rigoletto inaugura il Gigli Opera Festival

Con il Rigoletto di Giuseppe Verdi si aprirà, il prossimo 2 agosto ospite del cortile di Palazzo Venieri alle ore 21, il Gigli Opera Festival di Recanati. La programmazione, che oltre alla serata inaugurale vedrà in calendario anche le date dell’8 agosto con La Traviata e del 16 agosto con Il Barbiere di Siviglia, nasce […]

Musicultura. Presentato il programma della Controra

Musicultura ha ufficializzato il cartellone de «La Controra» 2018, il ricco programma di eventi della settimana del Festival, in una conferenza stampa presieduta dal Direttore Artistico di Musicultura Piero Cesanelli, dal sindaco di Macerata Romano Carancini, dal presidente della provincia di Macerata Antonio Pettinari dall’assessore alla cultura del comune di Macerata Stefania Monteverde e dai […]

Civitanova Classica Piano Festival compie dieci anni

Decima edizione per Civitanova Classica Piano Festival, con la direzione di Lorenzo Di Bella. Cinque concerti in cartellone da domenica 17 dicembre a martedì 15 maggio che presentano artisti del panorama internazionale insieme a giovani promettenti del nostro territorio. «Un grande lustro per la città – ha affermato il sindaco Fabrizio Ciarapica -, Civitanova Classica Piano Festival è […]

Tre star del blues a Macerata

L’edizione invernale di San Severino Blues, il festival che da molti anni porta nelle Marche i più importanti artisti internazionali dei generi blues, jazz e soul, giunge per la prima volta a Macerata. Grazie alla collaborazione della Società Filarmonico Drammatica, che ha messo a disposizione il suo ottocentesco teatro e gli altri locali della propria […]

Il Festival delle generazioni» fa tappa a Macerata

Il Festival delle Generazioni in Tour a Macerata, unica tappa del Centro Italia. Venerdì 13 ottobre si è tenuto l’appuntamento itinerante dell’evento nato e promosso per iniziativa della Fnp Cisl nazionale e organizzato dalla Fnp Cisl Marche, un festival pensato per «progettare un modello di vita finalmente vivibile e per condividere le esperienze di due generazioni». “Oltre le […]

Macerata, in festa per l’inizio della scuola

Una piazza della Libertà festosa e colorata da centinaia di bambini, genitori, cittadini, insegnanti delle scuole maceratesi, autorità scolastiche e istituzionali che al suono della campanella hanno festeggiato, sabato 30 settembre a Macerata, l’inizio dell’anno scolastico 2017/18. La seconda edizione della Festa di Apertura dell’Anno Scolastico è l’evento centrale del Macerata School Festival 2017, apertosi […]

Oltre 250 famiglie a Macerata per «Scarabò festival»

Successo per la prima edizione del festival “Scarabò, una città per educare”, che nei giorni di sabato 20 e domenica 21 maggio ha animato e affollato il centro storico di Macerata. Oltre 250 i bambini presenti, accompagnati dalle rispettive famiglie, che hanno partecipato con entusiasmo ai tanti laboratori possibili (circa 40), gestiti da associazioni, professionisti, […]

«Essere Consapevoli» in mostra

Arrivati quasi al termine del percorso che ha coinvolto i bambini, ragazzi e giovani degli istituti scolastici di vario grado, noi ragazzi del Servizio Civile impegnati nel progetto di educazione e promozione culturale giovanile “Il mondo che vorrei”, ci siamo attivati nell’organizzazione della mostra-concorso “ESSERE CONSAPEVOLI” ispirata ai temi della campagna «Una sola famiglia umana, […]

Musicultura 2017, il 27 gennaio le audizioni live a Macerata

Mancano pochi giorni all’inizio delle attese audizioni live dei 60 concorrenti selezionati sugli 800 iscritti al Festival 2017, gli artisti avranno l’opportunità di esibirsi davanti alla giuria di Musicultura eseguendo rigorosamente dal vivo tre brani del proprio repertorio, dodici giorni di spettacolo aperti al pubblico e distribuiti nei quattro week end di fine gennaio e […]

Con AltRa Stagione a Porto Recanati “risuona” la buona musica

Prende il via nella Pinacoteca Comunale «A. Moroni» di Porto Recanati una rassegna di musica classica voluta dal Comune e, in particolare, dall’assessorato alla Cultura, nella persona di Angelica Sabbatini, che vede la piena sinergia tra la città di Porto Recanati e l’Amat. Il cartellone dell’AltRa Stagione, questo il nome del festival, va dall’autunno alla primavera, arricchendo quindi […]

A Porto Recanati il festival è « Vuoto a perdere»

Dall’Associazione culturale Lo Specchio riceviamo e pubblichiamo la seguente nota. Il festival 2016 non ci sarà, non abbiamo avuto il necessario contributo della nuova Amministrazione e quindi nessun festival. Le scelte fatte dal nuovo Assessore sono nel suo pieno e discrezionale diritto. A noi rimane l’obbligo di informare il nostro pubblico fedele, che ci segue […]

Successo per la seconda edizione del festival In-dipendenze

La collaborazione tra il dipartimento Dipendenze Patologiche AV3 Asur Marche e l’Accademia di Belle Arti di Macerata ha bissato il successo dello scorso scorso anno con la seconda edizione del festival In-dipendenze. Il coordinamento del dottor Gianni Giuli, direttore del Dipartimento, unita alla direzione artistica del Prof. Massimo Puliani, del corso di Comunicazione Visiva Multimediale all’Accademia di Belle Arti […]

Pagina 1 Di 2
1 2