Il discorso “scomodo” del Papa al corpo diplomatico

di Francesco Bonini È un tono fiducioso quello usato da Papa Francesco nel tradizionale discorso di inizio anno al Corpo diplomatico. Delle tante situazioni, in tutti i continenti, Europa compresa, di conflitto e di tensione, tende a valorizzare, senza nulla tacere delle sofferenze, gli aspetti che possono fare comunque bene sperare. L’atteggiamento, il tono, non […]

Papa Francesco agli ambasciatori: «nessuna efficace soluzione umanitaria può ignorare la nostra responsabilità morale» verso i migranti

Il raggiungimento della pace e la tutela della dignità di ogni essere umano sono “due obiettivi inseparabili”. Ne è convinto il Papa, che ricevendo in udienza, nella sala Clementina, gli ambasciatori di Svizzera, Mala, Bahamas, Capo Verde, Estonia, Islanda, Turkmenistan, Grenada, Qatar e Gambia, per la presentazione delle lettere credenziali, ha ricordato che la Dichiarazione […]

Papa Francesco nomina don Francesco Massara arcivescovo di Camerino-San Severino Marche

Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’arcidiocesi di Camerino – San Severino Marche (Italia), presentata da mons. Francesco Giovanni Brugnaro, e ha nominato come nuovo arcivescovo don Francesco Massara, del clero della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, finora parroco della parrocchia di San Pantaleone Martire a Limbadi (Vv). Ne dà notizia oggi la sala […]

Giugno 2016: le intenzioni di preghiera del Papa

Cuore divino di Gesù, io ti offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, madre della Chiesa, in unione al Sacrificio eucaristico, le preghiere e le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno: in riparazione dei peccati, per la salvezza di tutti gli uomini, nella Grazia dello Spirito Santo, a gloria del divin […]

#ParrocchieAperte, la testimonianza di Santa Croce

Dare la parola ai parroci e ai diaconi d’Italia. Con l’hashtag #ParrocchieAperte, il Sir ha avviato da lunedì 30 maggio un racconto a più voci dalle parrocchie italiane in risposta alla richiesta di Papa Francesco, che nella messa di domenica per il Giubileo dei diaconi ha affermato: «A me fa male al cuore quando vedo un […]

Tre chiavi di lettura del discorso di papa Francesco alla Cei

S. Papa Francesco - Conferenza Episcopale Italiana

16-05-2016


@Servizio Fotografico - L'Osservatore Romano

di Diego Fares Lunedì 16 maggio Papa Francesco ha pronunciato il suo terzo discorso di apertura dell’Assemblea della Cei, che quest’anno ha come tema “Il rinnovamento del clero”, nella volontà di sostenere la formazione lungo le diverse stagioni della vita. Il Santo Padre ci sorprende sempre. Questa volta con un “capovolgimento della prospettiva”. Invece di […]

Il prete di oggi, secondo papa Francesco

Secondo papa Francesco, il sacerdote è uomo di pace, di relazioni, con una vita sempice, sempre disponibile per la gente. Non è un burocrate e non si scandalizza per le fragilità dell’animo umano. Il papa alla conferenza episcopale italiana ha parlato della vita del prete, argomento che sarà oggetto di riflessione dei lavori in corso […]

Il Papa che cattura il Soffio e se ne fa trapassare

(Foto Sir)

I tre anni travolgenti che cambiarono il volto della Chiesa non sono trascorsi impunemente perché la stanno cambiando, momento per momento, e la cambieranno ancora finché Francesco, vescovo di Roma, non renderà il suo soffio, in un bacio d’amore, a Colui che glielo ha donato creandolo. Non sono perifrasi gentili o artefatte per annunciare una […]