Macerata Opera Festival: la Turandot verso il quarto «tutto esaurito»

Dopo tre tutto esaurito, Turandot va in scena domani 13 agosto alle ore 21 per l’ultima volta in questa edizione allo Sferisterio. L’opera di Giacomo Puccini, secondo il progetto creativo di Ricci-Forte, vede France Dariz nel ruolo della principessa di ghiaccio, affiancata da Rudy Park nei panni di Calaf. Davinia Rodriguez interpreta la schiava Liù, […]

Unimc: la Campagna pubblicitaria lascia il «segno»

La parola chiave è collaborazione. Tre Istituzioni culturali quali l’Accademia delle belle arti, l’Unimc e lo Sferisterio si incrociano e danno vita ad un progetto unitario: la Campagna pubblicitaria di comunicazione dell’Ateneo 2017-2018. Protagonisti sia del volantino che delle offerte e dei servizi proposti dalla scuola sono gli studenti, direttamente coinvolti in un Laboratorio creativo […]

Il Macerata Opera Festival guarda a Oriente, nel segno di Padre Matteo Ricci

La 53ª edizione del Macerata Opera guarda a Oriente e ancora una volta il Festival diretto da Francesco Micheli affronta tre titoli del grande repertorio italiano: Turandot, Madama Butterfly e Aida. Elemento di novità del 2017 è la nuova opera commissionata dal Macerata Opera Festival a Carlo Boccadoro, origini maceratesi e tra i più apprezzati compositori italiani contemporanei, […]

Al Teatro Massimo, la Madama Butterfly coprodotta con lo Sferisterio

È andata in scena nei giorni scorsi al Teatro Massimo di Palermo la prima di Madama Butterfly di Giacomo Puccini, coproduzione con il Macerata Opera Festival, che sarà allo Sferisterio nel luglio 2017. Una Butterfly proiettata nel secondo dopoguerra, ha dichiarato il regista Nicola Berloffa in una intervista a Repubblica, nel Giappone caduto sotto l’occupazione […]

Mof 2016: l’«Otello» shakespeariano di Paco Azorin emoziona lo Sferisterio – CON VIDEO

(foto Sferisterio)

L’avevano preannunciato, dall’Associazione Arena Sferisterio, e la promessa è stata mantenuta. La prima di «Otello» che ieri sera, 22 luglio, ha aperto la stagione 2016 del Macerata Opera Festival ha saputo coinvolgere ed emozionare il pubblico, italiano e straniero, convincendo la critica, nazionale e internazionale. Anche quest’anno, dunque, un plauso al direttore artistico Francesco Micheli che […]

Mof 2016: con Bray la stagione si inaugura nel segno dell’arte

La cultura chiama e la città risponde. Si apre così, nel nome del «bene comune» più prezioso come l’ha definito l’ospite illustre chiamato ad inaugurarla, la 52esima stagione del Macerata Opera Festival, che ieri, nella splendida cornice di palazzo Buonaccorsi, ha visto in Massimo Bray, già ministro per i Beni e le Attività culturali durante il Governo Letta […]

Mof 2016: Francesco Micheli racconta il suo «Mediterraneo»

(foto AlfredoTabocchini)

Tutto, come racconta lui stesso, nasce due anni, quando ancora il termine«migrante» non era pienamente entrato nel gergo abitudinario. Eppure «Mediterraneo», il tema scelto per la 52esima stagione lirica del Macerata Opera Festival che sta per iniziare, suona quanto mai attuale ed è il suo direttore artistico, Francesco Micheli, dal 2012 “anima” delle opere messe in scena nella […]

La Festa dell’Opera lancia la stagione lirica

Un brindisi finale come miglior augurio per la stagione lirica ormai alle porte. Ieri sera, 30 giugno, al Teatro Helvia Recina di Villa Potenza è andata in scena la Festa dell’Opera, anteprima del Macerata Opera Festival. La serata è stata condotta dal direttore artistico del Macerata Opera Festival, Francesco Micheli, che ha guidato il pubblico […]

Con il Festival Off l’opera e la cultura raccontano il «Mediterraneo»

L‘aveva preannuciato e così sarà: la stagione lirica del Macerata Opera Festival dedicata al «Mediterraneo» saprà stupire guardando alla grandezza del passato che si riflette, come in uno specchio d’acqua appunto, nella tragica eppure speranzosa attualità del presente. Francesco Micheli, direttore artistico del Mof, presentando in mattinata il cartellone del Festival Off, ha più volte […]

Sale la febbre dell’opera a Macerata

Le serate dedicate all’opera svolte nei giorni scorsi a Macerata hanno riscosso un ottimo successo, registrando per due serate consecutive il tutto esaurito al Teatro Lauro Rossi. Le file di persone che pazientemente hanno atteso il loro turno per entrare e assistere allo spettacolo di Francesco Micheli, è solo un sintomo dell’attesa sempre crescente per il […]

Anche stasera Macerata «Incontra l’opera»

Sta ottenendo un grande successo il progetto promosso dal Macerata Opera Festival mirato alla formazione e sensibilizzazione del pubblico riguardo l’Opera Lirica. Sono gli studenti i principali protagonisti di «Incontra l’Opera» che stanno prendendo parte ad un percorso che avrà il suo culmine il 28 maggio quando l’evento si svolgerà nelle piazze e al quale parteciperanno diverse scuole. Nel frattempo […]

“Incontra l’opera”: conferenze spettacolo per i giovani a Macerata e San Ginesio

Si apre a Macerata una settimana all’insegna di “Incontra l’opera”. Il progetto di formazione di nuovo pubblico dedica tre appuntamenti mattutini riservati agli studenti delle scuole superiori e due serali aperti alla cittadinanza. L’attività di formazione caratterizza il nuovo percorso del Macerata Opera Festival che, da quattro anni, promuove la conoscenza delle opere liriche e della […]

La membership dello Sferisterio ha già raccolto le prime 35 adesioni

Foto di gruppo per i presidenti dei Club Service. Da sinistra, Roberto Ballini, Rotary Club Tolentino, Claudio Regini, Rotary Club Recanati, Graziella Calamita, Lions Club Macerata Sferisterio, Roberto Santacchi, pres. incoming Rotary Club Camerino, Barbara Morresi, Panathlon Macerata,  Gabriela Lampa, Lions Club Macerata Host, Rita Servidei, Rotary Club Macerata, Graziano Grelloni, Rotary Club Matteo Ricci, Maria Letizia Papiri, Kiwanis Club Macerata,  Christine Berthold, Soroptimist Macerata, Isabella Mori, Inner Wheell Macerata
(Foto Alfredo Tabocchini)

Sono già 35 i mecenati che hanno risposto all’appello di ieri, lunedì 14 marzo. La prima membership dello Sferisterio parte con il piede giusto. «Avevamo capito che l’iniziativa avrebbe avuto successo – ha affermato Rita Servidei, presidente del Rotary Club Macerata – perché tutti i club hanno aderito alla serata senza un attimo di esitazione. […]