Bassetti alla Fuci: in prima fila nella sfida del rinnovamento. «La vita vera è una vita di incontro, non di divisione»

Si è aperto ieri a Reggio Calabria il 67° congresso nazionale della F.U.C.I. L’arcivescovo di Perugia card.Gualtiero Bassetti, presidente della CEI nel suo discorso ha ricordato la sua “antica” amicizia con gli studenti universitari della FUCI. Quando era vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro saliva ogni anno a Camaldoli per dialogare con i “suoi” ragazzi che sui passi […]

Con la Fuci per riflettere su «50 sfumature di Donna»

Il gruppo F.U.C.I. “Leopoldo Elia” di Macerata propone un incontro aperto a tutti per giovedì 22 marzo alle ore 19.30 presso il CreaHub (vicino al Caffè Venanzetti) sul tema «50 Sfumature di donna – tra identità di genere e sessismo moderno». Interverranno Stefania Monterverde vice-sindaco del Comune di Macerata e Donatella Pagliacci docente di Etica […]

L’estate Fucina a Camaldoli

Si terranno anche quest’anno a Camaldoli le Settimane Teologiche estive per studenti universitari, la prima dal 23 al 29 Luglio e la seconda dal 30 Luglio al 5 Agosto. Uno spazio di riposo, incontro, confronto e approfondimento, al termine della sessione estiva di esami che molti studenti decidono di vivere per ricaricarsi e distendersi dalle […]

Nuova presidenza nazionale per la Fuci femminile

Nel corso dei lavori dell’Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, il Consiglio Episcopale Permanente ha provveduto alla nomina di Gabriella Serra quale Presidente Nazionale Femminile della Federazione Universitaria Cattolica Italiana per il biennio 2017-2019. La nomina conferma l’elezione avvenuta durante i lavori assembleari del 66˚ Congresso Nazionale FUCI a Pavia e Vigevano. Gabriella Serra proviene […]

La Fuci verso il Congresso nazionale di Pavia e Vigevano

Fra meno di una settimana avrà inizio il LXVI Congresso nazionale della Fuci, Federazione Universitaria Cattolica Italiana. Dal 4 al 7 maggio, a Pavia e Vigevano, si incontreranno 200 giovani studenti universitari da tutta Italia per riflettere, analizzare e confrontarsi sulla tematica del Mediterraneo, in riferimento al contesto sociale ed ecclesiale italiano e, soprattutto, europeo. Gli universitari della […]

A Pavia e Vigevano il 66° Congresso Nazionale della Fuci

Si svolgerà da giovedì 4 a domenica 7 maggio, nelle città di Pavia e Vigevano, il 66° Congresso Nazionale della Fuci, Federazione Universitaria Cattolica Italiana, dal titolo “Mediterraneo: frontiere di speranza”. In apertura del triduo Pasquale che come Cristiani ci chiede di rivedere alla luce della Passione e morte di Cristo la nostra vita e il nostro […]

La Fuci a Camerino: «Dopo il sisma, ripartiamo dall’Università»

La Fuci è in viaggio. Non una novità per i giovani della Federazione universitaria cattolica italiana, ma la conferma dell’impegno espresso territorialmente in ogni anno accademico. Volano di questo percorso di vita e di formazione è la Settimana dell’Università, palcoscenico privilegiato per il confronto e la riflessione su tematiche legate al mondo studentesco e non solo. L’edizione […]

Fuci: al via a Camerino la IX Settimana dell’Università

È iniziato ieri il viaggio della Federazione universitaria cattolica italiana (Fuci), con l’apertura della IX edizione della Settimana dell’università e il lancio del video che descrive il viaggio che la Federazione sta intraprendendo tra le città di Camerino per l’evento nazionale della Settimana dell’università, e Pavia e Vigevano, per il prossimo Congresso nazionale di maggio. […]

Fuci. Al via la Settimana dell’Università per «abitare le frontiere»

In preparazione a due importanti eventi federativi come la IX edizione della Settimana dell’Università, che si svolgerà dal 20 al 26 marzo e il cui evento nazionale sarà a Camerino il 22 marzo, e come il 65° Congresso Nazionale in programma dal 4 al 7 maggio a Pavia e Vigevano, la Fuci ha lanciato l’hastahg #AbitareleFrontiere […]

AUDIO – Gli aspetti della riforma spiegati da Giovanni Di Cosimo

In occasione del prossimo referendum costituzionale, gli studenti della Fuci “Leopoldo Elia” di Macerata hanno organizzato un incontro informativo con il professor Giovanni Di Cosimo, costituzionalista dell’Università degli Studi di Macerata (leggi qui l’articolo). L’incontro “I giovani SI confrontaNO… nel merito della Riforma” s’inserisce nel percorso accademico proposto agli studenti della Fuci, per costruire insieme un […]

Moro, la vocazione politica di un credente: dalla Fuci alla guida del Paese

Intellettuale, dirigente di associazioni cattoliche, fine giurista. E poi politico ed esponente di spicco del maggior partito di governo del secondo dopoguerra (la Democrazia cristiana), costituente, statista. Infine “martire” della democrazia per mano dei terroristi delle Br. Il profilo biografico di Aldo Moro è articolato e il suo pensiero in grado di trasmettere insegnamenti anche […]

Fuci: rinnovata la Presidenza nazionale

Gianmarco Mancini, il neo presidente nazionale della Fuci

Giunta la nomina ufficiale della Presidenza della CEI per Gianmarco Mancini a presidente nazionale maschile della Federazione Universitaria Cattolica Italiana per il biennio 2016-2018, arriva, tramite nota stampa, la comunicazione ufficiale dell’avvenuto rinnovo della Presidenza Fuci (clicca Qui per conoscere la nuova “squadra” della Federazione). Mancini originario di Avezzano, dell’omonima diocesi, studia Ingegneria Edile-Architettura presso il Dipartimento di […]

Al via le settimane estive della Fuci a Camaldoli

Fra meno di 10 giorni, anche quest’anno, al via le settimane estive pensate dalla Federazione Universitaria Cattolica Italiana (Fuci), per tutti gli studenti universitari d’Italia. Si tratta di un’occasione di riposo, riflessione, condivisione, amicizia, immersi nelle bellissime foreste dell’appennino Casentinese, ospitati dai monaci dell’ordine Camaldolese, in provincia di Arezzo. Fu Giovanni Battista Montini che nel 1934 decise di […]

Il grazie di Chiara Stipa alla Fuci maceratese

Qualche giorno fa, è stata convocata l’assemblea degli aderenti Fuci per il rinnovo della presidenza di gruppo. Ai sensi dell’art. 5 comma 2 dello statuto della Federazione, è avvenuta l’elezione della Presidente e del tesoriere. Eletta alla carica di presidente femminile Giulia D’Angelo, studentessa del Dipartimento di Scienze della Formazione. La carica di Tesoriere è stata affidata […]

La Fuci a congresso “VerSo domani”

di Nausica Manzi* Presso l’Auditorium dell’Università G. D’Annunzio di Chieti, Bruno Forte, Arcivescovo della diocesi di Chieti-Vasto, ha introdotto il 65º Congresso Nazionale della Fuci (leggi l’articolo dell’apertura dei lavori), dal tema “Giovani VerSo domani”, presentando ai giovani studenti universitari arrivati da tutta Italia, la figura di Dino Zambra «esempio luminoso di quello che possono essere […]

“Giovani verso domani”: a Chieti il 65° congresso della Fuci

In programma a Chieti il 65° Congresso nazionale della Fuci, Federazione universitaria cattolica italiana, dal 5 all’8 maggio, presso l’Auditorium degli Studi “G. D’Annunzio”. Tema dell’evento “Giovani verso domani, Università, Formazione, Lavoro: quale realtà per quale futuro?”. La prolusione spetta al Segretario generale della CEI, monsignor Nunzio Galantino, al quale è stato chiesto di sottolineare l’attuale […]

Giornate “fucine”: il viaggio dell’uomo verso la verità

Tre giorni di vita comune per i giovani della Federazione Universitaria Cattolica Italiana “Leopoldo Elia” di Macerata presso il Monastero delle suore Domenicane di Macerata. Dal 19 al 21 aprile, le giornate “fucine” sono state dedicate all’analisi e all’approfondimento dell‘Apocalisse di san Giovanni attraverso l’ausilio delle preziose riflessioni di don Piero Tantucci. Il vero senso dell’Apocalisse […]

Pagina 1 Di 2
1 2