Macerata. Unimc: l’Ateneo ha ricordato Shlomo Venezia sopravvissuto ad Auschwitz

«Non si esce mai, per davvero, dal crematorio». Le parole di Shlomo Venezia, ebreo di Salonicco, ma di nazionalità italiana, sono state ricordate dalla moglie Marika al Cinema Italia di Macerata, durante la giornata dedicata alla memoria della Shoah. Un incontro promosso dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Unimc presieduto dal prof. Carlo Pongetti, grazie all’iniziativa […]

Al Multiplex Giometti di Tolentino si celebra la giornata della Memoria

Ogni anno, il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria, quando la 60^ armata dell’esercito sovietico abbatte i cancelli di Auschwitz. Per ricordare tale data da giovedì 25 gennaio a sabato 27 gennaio al Multiplex Giometti di Tolentino è in programmazione il film del regista Clause Rafle, «Gli invisibili». Nel febbraio 1943 il regime […]

23 gennaio: Giorno della memoria 2018

Martedì 23 gennaio 201 8, in occasione del Giorno della Memoria, il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Macerata organizza, sotto la responsabilità scientifica e organizzativa della professoressa Clara Ferranti, una Giornata celebrativa con la testimonianza di Marika Venezia, moglie di Shlomo, sopravvissuto alla Shoah e uno dei più importanti e noti testimoni […]

Giornata della Memoria: la programmazione di Tv2000

Sarà una programmazione “speciale” quella proposta da Tv2000 per la Giornata della memoria che verrà onorata venerdì 27 gennaio. Un approfondimento sul tema è proposto già da domani, giovedì 26, da «Siamo noi» che, a partire dalle 15.15, ospita Sami Modiano, sopravvissuto ai campi di sterminio, e Claudia Fellus, vice presidente della comunità ebraica di Roma. La puntata di «Bel […]