Il bene va fatto bene, sul serio

Pubblichiamo la testimonianza di Maria Pagnanelli, che ha condiviso con alcuni giovani della diocesi di Macerata un’esperienza di servizio quest’estate al Sermig, l’”Arsenale della Pace” a Torino. IL BENE VA FATTO BENE, SUL SERIO La potenza dell’eterno dentro al quotidiano Mi piace credere che ogni uomo porti all’interno una propria forma di Verità che, se […]

Bando Volontario Sevizio Civile Universale 2021

Il 21 dicembre 2020 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato un Bando volontari per la selezione di 46.891 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero. Caritas Italiana vede finanziati 82 progetti in Italia, per un totale di 605 posti, e 2 progetti all’estero […]

Centro di Ascolto e di Prima Accoglienza di Macerata. «Verso Shakespeare», il viaggio continua

Visto il grande successo ottenuto a Macerata, giovedì 29 Agosto dalle ore 21.30 presso “l’Auditorium di San Marco” di Montecassiano, andrà in replica lo spettacolo dal titolo “Verso Shakespeare”, prodotto finale di un progetto teatrale incentrato sulla Pedagogia dell’Espressione, “il corpo è la parola”, con la regia di Fabiana Vivani, operatrice teatrale del Centro di […]

Tommaso Zippilli: «Vi racconto il mio Servizio Civile Caritas»

Ciao! Sono Tommaso Zippilli, vengo da Montecassiano ed ho frequentato i cinque anni di scuola superiore all’Ipsia di Macerata (settore elettrotecnica): ho preso il diploma di manutentore elettrotecnico, terminando gli studi a giugno del 2018. In attesa di trovare un lavoro ho deciso di fare domanda per il Servizio Civile mettendomi a disposizione di chi […]

Servizio Civile in Caritas: iniziati i tre progetti della diocesi di Macerata

Dal 15 gennaio hanno iniziato i 7 volontari per i 3 progetti di Servizio Civile in Caritas diocesana. Anche quest’anno abbiamo attivi tre progetti rispettivamente nelle aree: Assistenza Anziani; Educazione e Promozione Culturale verso i giovani; Assistenza Disagio adulto e Immigrato/profughi. Il primo progetto si chiama Anziani – Marche e si realizza a Santa Croce […]

Il vescovo Nazzareno, in diretta dalla Gmg di Panama

Oggi (martedì 22 gennaio, ndr) inizia la parte cruciale della Gmg con la Messa di accoglienza dei giovani. I nostri giovani marchigiani sono ospitati nella parrocchia di Nostra Signora di Guadalupe insieme con tutti gli oltre 800 giovani italiani. È una parrocchia con una forte presenza del Cammino neocatecumenale – ben 23 comunità! –, dove […]

Gmg 2019. Quasi cinquecento ragazzi in arrivo da Cuba. P. Soto (L’Avana): «Tre giovani su quattro non sono mai usciti dal Paese»

Una delle novità più belle della Giornata mondiale della gioventù 2019: sono i quasi 500 (la cifra ufficiale è 476) giovani cubani che stanno arrivando a Panama, per partecipare alla grande festa assieme ai coetanei di tutto il mondo. Nelle precedenti Gmg c’era al massimo un rappresentante per diocesi (l’eccezione è Toronto 2003, quando il […]

Quali attenzioni diamo ai nostri giovani?

Chiudiamo un anno il 2018 in cui ci si è occupati dei giovani: il Sinodo dell’ottobre scorso e i tanti convegni, riflessioni e studi sul tema. Anche la nostra società occidentale organizza scuole, sport, centri di divertimento e le più disparate attività. Ed anche per chi presenta difficoltà di apprendimento o d’altro genere si presentano […]

Don Rino Ramaccioni e quel ’68 che sa di Vangelo

Nella seconda metà degli anni Sessanta l’Italia stava ancora vivendo gli effetti di quel “miracolo economico” che aveva trasformato una nazione distrutta dalla Seconda Guerra mondiale in un Paese con rinnovata gioia di vivere. Nei giovani di allora, però, prese forma un vero e proprio conflitto generazionale. Cresciuta con la grande diffusione del consumismo e […]

Pagina 1 Di 7
1 2 3 7