Servizio civile in Caritas. Grazie di tutto!

Anche questi ragazzi hanno chiuso il loro anno di Servizio Civile, e come ogni anno l’ufficio Caritas, gli adulti che li hanno accompagnati e tutte le persone che hanno incontrato, anziani, immigrati e giovani, hanno gli occhi lucidi, con lacrime pronte a scendere non appena si pronunciano le parole «…allora grazie di tutto! Ciao… e […]

Loreto. A Montorso l’incontro regionale missionario: «Cercate la verità… i segni del Vangelo intorno a noi»

«Che cos’è la verità?», disse Pilato a Gesù e non aspettò la risposta. La sua rimane una domanda che continua a serpeggiare nell’umanità. Molti appunto l’accantonano, altri le riservano risposte sbrigative, altri sono scettici sulla possibilità di una risposta. Noi oggi vogliamo ripartire da qui con tutti coloro che desiderano scoprire il volto autentico della […]

Servizio Civile Nazionale, una scelta “controcorrente”

Il Servizio civile nazionale è un’importante occasione di crescita personale, un’opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli. Chi sceglie di impegnarsi nel servizio civile sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa e che nel contempo assicura una sia […]

Pellegrinaggio dei giovani delle Marche verso Loreto in vista del Sinodo

Sono 300 i ragazzi provenienti dalle diocesi del sud delle Marche che stanno attraversando l’antica via lauretana a piedi per giungere a Loreto, tappa fondamentale dalla quale partiranno alla volta di Roma per incontrare Papa Francesco al Circo Massimo il prossimo 11 agosto insieme ai giovani di tutte le diocesi d’Italia. Nove giorni di camminata […]

Caritas Diocesana nelle scuole. Una comunità che educa, in rete

«Molte cose devono riorientare  la propria rotta, ma prima di tutto è l’umanità che ha bisogno di cambiare. Manca la coscienza di un’origine comune, di una mutua appartenenza e di un futuro condiviso da tutti. Questa consapevolezza di base permetterebbe lo sviluppo di nuove convinzioni, nuovi atteggiamenti e stili di vita. Emerge così una grande […]

Giovani e povertà in Italia

Chiara Saraceno ci descrive oggi sul quotidiano La Repubblica la situazione della povertà in Italia che penalizza particolarmente i giovani. Oltre la metà dei poveri in Italia appartiene alla fascia di età che va dai 16 ai 29 anni.

Macerata. Servizio Civile: un’estate a «ReteViva»

Con l’arrivo della bella stagione e del caldo alcune delle attività settimanali di Reteviva terminano mentre invece rimarrà, per tutta l’estate, il servizio “domiciliare”, cioè quando andiamo a trovare a casa le persone sole o che non possono uscire e passiamo con loro del tempo svolgendo anche delle piccole commissioni. Nell’ultima settimana di maggio, il […]

L’arcipelago giovanile

Un’inchiesta promossa dall’osservatorio PROTEO, ci da uno spaccato dei giovani fra i 17 e i 19 anni. L’80% dichiara di essersi recato alle urne o almeno aveva intenzione di farlo. Cosa chiedono ai parlamentari? il 26,9% l’onestà, mentre il 24,3% ritiene che sia la competenza a caratterizzare un buon parlamentare. Ma di cosa dobvrebbe occuparsi […]

«La fragilità del giovane di oggi, l’adulto di domani» in un convegno dell’Azienda Ospedaliera Marche Nord

«La fragilità del giovane di oggi, l’adulto di domani». È questo l’emblematico titolo del convegno promosso dal Comitato Unico di Garanzia dell’azienda Ospedaliera Marche Nord, in programma martedì 6 marzo 2018 a partire dalle ore 9 al Teatro Sperimentale di Pesaro. Il Comitato Unico di Garanzia, organo istituito dalla normativa nazionale in ogni ente pubblico, dopo […]

Il nostro viaggio nel «sogno un mondo che…»

Eccoci di nuovo, siamo i ragazzi del progetto di scn «Sogno un mondo che-Marche» e vorremmo raccontarvi le nostre prime esperienze dopo 3 mesi di servizio. Come ben sapete, il progetto è promosso da Caritas e Pastorale Giovanile della Diocesi di Macerata ed ha come protagonisti i giovani. Ogni giorno, infatti, condividiamo il nostro tempo […]

Pagina 2 Di 7
1 2 3 4 7