Elia: «il mio servizio civile è un avventura per mettermi in gioco»

Ciao, sono Elia Fermanelli ho 21 anni, vengo da Macerata e sempre qui svolgo anche l’università. Sono uno scout e quest’anno ho scelto di aggiungere ai miei giorni già molto pieni anche l’esperienza del Servizio Civile. Ho deciso di iniziare questa “avventura” per mettermi in gioco e dedicare una parte del mio tempo ad altri. […]

AUDIO. I diciottenni rifiutano le urne: a uno su due non interessa la politica

​I diciottenni “accettano” le urne o le “rifiutano”? La Stampa, quotidiano di Torino a firma di Nicola Piepoli, descrive l’ultimo sondaggio tra i primi maggiorenni di questo terzo millennio. Cosa voteranno? Come si pongono rispetto alla politica? Ne sono attratti, non lo sono, e perché? Cosa potrebbe portare, coloro che sono poco interessati al mondo […]

La Costituzione non è un pezzo di carta

Il 27 dicembre scorso abbiamo ricordato 70 anni dalla proclamazione della Costituzione repubblicana. Quale contributo per affrontare i nodi cruciali che attendono il nostro Paese in vista delle elezioni politiche del prossimo 4 marzo riproponiamo il discorso riprodotto pronunciato da Piero Calamandrei (1889-1956) nel salone degli Affreschi della Società Umanitaria a Milano il 26 gennaio […]

AUDIO – Giovani: quel futuro che li marginalizza

Enzo Bianchi ci propone una riflessione sulla condizione giovanile. Quasi dieci anni fa Armando Matteo pubblico’ un libro dal titolo : “La prima generazione incredula”. Non si sono certo rarefatti i luoghi comuni sui giovani, a cominciare dalla stessa definizione di una categoria di persone legate tra loro solo dall’appartenenza a una fascia di età […]

I giovanissimi, migliori di come vengono dipinti dai media

Istituto Toniolo ed Università Cattolica elaborano da qualche anno il Rapporto giovani, una indagine sulla situazione giovanile che aiuta notevolmente ad uscire dagli stereotipi di una opinione pubblica creata più da certe immagini proposte dai media o dalla pigrizia di ripetere frasi fatte, che da una vera attenzione alla realtà giovanile. «I giovani sono pigri», «sono […]

AUDIO – Università Cattolica. Ateneo in crescita: +5,1% di immatricolazioni

Il quotidiano Avvenire a firma di Enrico Lenzi racconta l’inaugurazione dell’anno accademico all’Università Cattolica avvenuta ieri. Dopo aver rilevato che l’Ateneo è in crescita (+5,1%) di immatricolazioni, sottolinea che ragione e fede non sono “nemiche” ma camminano insieme. Insomma, una realtà accademica che vuole farsi carico di accompagnare i nativi digitali (le giovani generazioni che […]

Veglia diocesana missionaria: la missione è di tutti

«La missione della Chiesa, destinata a tutti gli uomini di buona volontà, è fondata sul potere trasformante del Vangelo. Il Vangelo è una Buona Notizia che porta in sé una gioia contagiosa». Con queste parole tratte, dal messaggio di papa Francesco per la giornata mondiale missionaria 2017, vogliamo celebrare, venerdì 20 ottobre, la veglia missionaria […]

La narrazione del futuro torni positiva

Alessandro D’Avenia analizza le ragioni della “fuga” all’estero di decine di migliaia di giovani in cerca di futuro. Chi sono questi giovani? Hanno un titolo di studio superiore e moltissimi laureati. Per loro la narrazione in Italia appartiene al genere tragico, quindi vanno in cerca di Paesi (prevale l’Europa “ricca” e in seconda battuta l’America) in […]

Tolentino punta sulla formazione per il distretto pellettiero

Dando il via al terzo modulo dell’Academy l’azienda tolentinate Tigamaro investe sulla strada della formazione per i giovani nel settore pellettiero. Infatti negli ultimi anni l’azienda tolentinate si è distinta per l’attenzione all’innovazione e alla valorizzazione del prodotto. Ultimo esempio del cammino intrapreso dall’amministratore Luca Bortolami è il corso Fse per tecnico di piccola e […]

Servizio Civile. Un segno indelebile in ognuno di noi

È trascorso quasi un anno dall’inizio di questa esperienza del servizio civile presso il Centro d’Ascolto e di Prima Accoglienza Rampa Zara di Macerata e stiamo giungendo al termine di questo fantastico percorso. È stato un anno pieno di impegni, cambiamenti e forti emozioni. Il nostro progetto, denominato “Lingua e Integrazione”, è legato al processo di […]

Quale catechismo per questo tempo?

di Maria Teresa Danieli Domenica 1 ottobre, presso i locali della Chiesa della Santa Famiglia di Casette Verdini, si è svolto il primo incontro del nuovo anno pastorale che ha coinvolto i catechisti delle Unità pastorali 6/7/8. Obiettivi: la formazione per un servizio sempre più qualificato e favorire la reciproca conoscenza dei catechisti delle tre […]

Servizio Civile in Caritas: «Ho imparato a sognare e non smetterò»

«Sapete bambini, questa è l’ultima volta che veniamo a giocare con voi». «No! Perché? Dove andate?». «Purtroppo dobbiamo andare a lavorare da un’altra parte». «Non potete restare con noi?». «Temo proprio di no, piccoli. Però vi promettiamo che verremo a trovarvi molto presto. Vi vogliamo bene!». Con queste parole e con un pizzico di tristezza […]

Servizio Civile: un anno di rinascita alla ri-scoperta di noi stessi

Vi ricordate di noi? Siamo i ragazzi del Servizio Civile in Caritas facenti parte del progetto di educazione e promozione culturale dedicato ai giovani dal titolo “Il mondo che vorrei”. Sono passati all’incirca undici mesi dall’inizio del nostro progetto per cui, essendo la durata del servizio pari a un anno, siamo quasi giunti al termine […]

La mia Africa, un «paradosso gioioso»

di Antonio Barbaresi L’Africa è per me un “paradosso gioioso” che rimette i miei piedi occidentali comodi nella terra concreta e dura. Un paradosso tra forza e fragilità, tra voglia di vivere e disprezzo della vita, tra paesaggi mozzafiato e discariche puzzolenti fumanti, tra liturgie gioiose ma interminabili. Tutto in Africa è grande e forte, […]

Torna “La notte delle saette”

Domenica 30 luglio, Largo Porto Giulio di Porto Recanati sarà, come di consueto, teatro de “La Notte delle Saette” 2017, gara di velocità sulla distanza di 50 metri per ragazze e ragazzi dai 6 ai 13 anni. La manifestazione, giunta al traguardo della ventesima edizione, è organizzata dalla sezione comunale dell’Avis di Porto Recanati in […]

Il Servizio Civile: una strada di aiuto reciproco

Un ragazzo di nome Tomàs quattordici anni fa è venuto a vivere in Italia da Buenos Aires, Argentina, con un anno di mezzo vissuto a Granollers, una città vicino Barcellona. Si è diplomato come ragioniere programmatore, presso la scuola ITE A. Gentili di Macerata. Oggi è un produttore musicale, ciò significa che crea musica da zero, […]

«Essere Consapevoli» in mostra

Arrivati quasi al termine del percorso che ha coinvolto i bambini, ragazzi e giovani degli istituti scolastici di vario grado, noi ragazzi del Servizio Civile impegnati nel progetto di educazione e promozione culturale giovanile “Il mondo che vorrei”, ci siamo attivati nell’organizzazione della mostra-concorso “ESSERE CONSAPEVOLI” ispirata ai temi della campagna «Una sola famiglia umana, […]

Pagina 3 Di 7
1 2 3 4 5 7