Papa Francesco chiude il Giubileo: «La misericordia “non è una parentesi”, ma icona della Chiesa»

«La misericordia non può essere una parentesi nella vita della Chiesa», perché l’incontro tra Gesù e l’ adultera è l’”icona” non solo dell’Anno Santo straordinario che si è appena concluso, ma dello stile del cristiano. Il Giubileo finisce, il Giubileo continua: nella Lettera apostolica “Misericordia et misera”, diffusa ieri, papa Francesco afferma che «questo è […]

Su Tv2000 la chiusura dell’Anno Giubilare

Domenica 20 novembre, su Tv2000, in diretta da piazza San Pietro, a partire dalle 9.20, viene trasmessa la Santa Messa durante la quale papa Francesco chiude la Porta Santa ponendo fine all’Anno Giubilare. Le immagini più belle e significative del Giubileo della Misericordia vengono proposte in serata, alle 21.35, in un film realizzato a cura della […]

A Siena la «Notte bianca degli ostelli» per la conclusione Giubileo

Si intitola “Notte bianca degli ostelli” e si svolgerà a Siena con una giornata di eventi per celebrare la conclusione del Giubileo della Misericordia all’insegna dell’accoglienza e dell’ospitalità. Domenica 20 novembre, presso il Santa Maria della Scala in piazza Duomo a Siena, dalla mattina fino alle ore 23, si susseguiranno passeggiate, performance musicali, visite guidate […]

Giubileo della Misericordia: le condizioni per ricevere l’indulgenza

L'apertura della Porta Santa del santuario della Madre della Misericordia a Macerata

Nel pieno svolgimento dell’anno giubilare della Misericordia, che si concluderà il prossimo 20 novembre, con la chiusura della Porta Santa in San Pietro, e rispondendo all’esigenza espressa da molti lettori di conoscere le condizioni essenziali per ricevere l’indulgenza planaria, pubblichiamo un breve resoconto e, nel merito, il messaggio del vescovo di Macerata, monsignor Nazzareno Marconi. […]