La mostra «Dal caos all’Armonia» racconta il percorso post sisma degli alunni del “don Bosco” di Tolentino

Il percorso di elaborazione del trauma post sisma “Tutti Su per Terra” che si è svolto presso l’Istituto Comprensivo Don Bosco di Tolentino da Febbraio a Maggio, nasce dalle stesse persone che hanno sentito la terra tremare e hanno deciso di portare le loro professionalità ai più piccoli. Artisti terapisti, scultori, musicoterapisti, insegnanti di yoga, […]

Nuovo presbiterio per la storica chiesa di San Firmano

«Restyling» per la storica e suggestiva abbazia di San Firmano, nell’omonima frazione di Montelupone. Sabato 17 settembre, infatti, verrà inaugurato il nuovo presbiterio della chiesa romanica con la Santa Messa, presieduta da monsignor Nazzareno Marconi, in cui verranno consacrati i nuovi arredi liturgici. Il vescovo di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia, durante la celebrazione in programma alle ore 10, benedirà l’altare secondo un cerimoniale […]

Perché benedire una superstrada?

Pubblichiamo qui di seguito la lettera indirizzata sabato 6 agosto dal nostro vescovo al Corriere Adriatico, in risposta alle polemiche sulla mancata benedizione in occasione dell’inaugurazione della Superstrada Civitanova-Foligno. Carissimo Corriere Adriatico, Sono il vescovo di Macerata e intervengo a sostegno del mio confratello vescovo di Foligno in merito alla benedizione della nuova superstrada. Benedire, […]

Inaugurata la nuova Hall del Redemptoris Mater

Il 26 giugno scorso è stata inaugurata la nuova Hall del seminario diocesano missionario Redemptoris Mater di Macerata. All’evento hanno preso parte circa 500 persone. Erano presenti il nostro vescovo monsignor Nazzareno Marconi, l’arcivescovo di Fermo, monsignor Luigi Conti, il sindaco di Macerata Romano Carancini, l’iniziatore del Cammino Neocatecumenale, nonché consulente artistico del seminario, Kiko Arguello […]

Una Stanza a colori per i musei civici

Domenica 26 giugno, alle ore 19, i Musei civici di Palazzo Buonaccorsi aprono la Stanza dei colori, un nuovo punto per l’accoglienza dei visitatori e per festeggiare offrono a bambini e famiglie un appuntamento con letture animate fino alle 22. «Con la stanza dei colori i nostri musei sono ancora più accoglienti con le famiglie, – sottolinea l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde. – […]

Villa Ficana ha il suo “Ecomuseo”

Un pomeriggio di sole ha fatto da sfondo all’inaugurazione dell’Ecomuseo di Villa Ficana, avvenuta sabato 21 maggio, punto di arrivo di un percorso ultradecennale, come ha ricordato l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde in attesa del taglio del nastro, dedicato alla riqualificazione di Ficana, l’antico quartiere di Macerata interamente costituito da case di terra. L’esperienza che ha portato […]

L’Ecomuseo di Villa Ficana e la mostra 100 Volte Marche

Verrà inaugurato domani, 21 maggio, alle ore 17 a Villa Ficana, l’Ecomuseo entrato a far parte della rete di Macerata Musei, che comprende l’intero borgo di case in terra, nato per valorizzare le risorse ambientali, storiche e culturali del territorio e dei suoi abitanti nell’ottica dello sviluppo locale sostenibile attraverso la realizzazione di itinerari di tipo […]