Il linguaggio audiovisivo al centro del secondo appuntamento di «Educazione è cosa di cuore»

Dopo l’esordio dedicato alla musica con Lorenzo Angelini, il secondo incontro del ciclo “Educazione è cosa di cuore” avrà al centro il linguaggio audiovisivo con i relatori Fabio Sandroni e Nadia Ciambrignoni: l’appuntamento è per sabato 9 febbraio, alle 17.30, presso la Pinacoteca comunale di Porto Recanati. Sandroni, salesiano cooperatore, vanta un’importante esperienza del settore […]

Al via gli incontri periodici di informazione a Montecassiano

Iniziano oggi gli incontri periodici di informazione e ascolto organizzati dall’amministrazione comunale di Montecassiano per fotografare lo stato dei singoli quartieri cittadini. Si tratta di un’occasione di confronto sulle necessità delle plurime realtà, puntualizzare quanto è stato fatto e concordare insieme quanto da fare sia nel breve che nel lungo periodo per migliorare ancora di […]

«Matrimonio e sacerdozio, binario di santità» un incontro al cinema Excelsior di Macerata

Nell’ambito delle manifestazioni che la parrocchia di Santa Croce ha promosso per la ricorrenza dei 50 anni di sacerdozio del parroco don Alberto Forconi, occorre segnalare l’iniziativa di giovedì 6 settembre, alle ore 21.15, preso il cineteatro Excelsior di Macerata con una serata dedicata ad un’approfondimento tutto particolare dell’esortazione apostolica “Gaudete et Exsultate” di papa […]

L’impegno della protezione civile recanatese per formare i cittadini

Conoscere il Piano di Protezione Civile ed i vari protocolli di intervento, le buone pratiche da seguire nelle emergenze, i luoghi dove radunarsi e le persone cui rivolgersi. È iniziata da Le Grazie una serie di incontri per conoscere, sensibilizzare e ragionare insieme. Come avviene nelle scuole, la Protezione Civile si presenta e informa. «Il […]

In tanti per «Essere Consapevoli»

In questo anno scolastico otto scuole della diocesi, tra elementari e medie, hanno partecipato ai progetti promossi dalla Caritas diocesana approfondendo tematiche legate alla pace, all’ambiente, alla legalità, ai diritti umani, al cibo e agli stili di vita. Per concludere questo tempo pieno di incontri, nuove scoperte e conoscenze, noi ragazzi del servizio civile, abbiamo […]

«Q.B.». Per uno stile di vita sostenibile

La Caritas diocesana e l’associazione culturale Dialoghi per favorire nuove forme di incontro e di confronto hanno ospitato la compagnia di teatro civile ITINERARIA TEATRO mettendo in scena lo spettacolo “Q.B. Quanto basta –  Stili di vita per un futuro equo”.   Più che mai attuale, la rappresentazione affronta tematiche come quelle dell’impronta ecologica, dell’iperconsumo […]

Susanna Tamaro a Macerata per «Terre resilienti»

Dopo Chiara Gamberale arriva a Macerata Susanna Tamaro. La nota scrittrice triestina, infatti, su invito della neonata associazione L’Arca senza Noè, incontrerà il pubblico al Teatro della Filarmonica domenica 12 marzo, alle ore 18, inaugurando la serie di incontri «Terre Resilienti». La Tamaro, che ha dato la propria disponibilità a una collaborazione attiva con l’associazione, […]

Un ciclo di incontri su «Michelangelo e l’invenzione della Cappella Sistina»

Sarà dedicato a «Michelangelo e l’invenzione della Cappella Sistina» il ciclo di incontri che l’Università di Istruzione Permanente «Don Giovanni Simonetti» di Recanati propone per le prossime settimane. Ad affrontare l’impegnativo quanto interessante argomento sarà la professoressa Angela Montironi, docente di Storia dell’Arte dell’Università degli Studi di Macerata. Il tema si svilupperà attraverso quattro incontri in programma […]

Pastorale giovanile: i prossimi incontri a Recanati

Appuntamenti in vista con la Pastorale giovanile di Recanati. Domani, martedì 8 novembre, a partire dalle ore 19.45, nei locali del Beato Placido vespri, cena e dopocena per iniziare a preparare la veglia di Avvento, prevista per martedì 13 dicembre. Martedì 22 novembre e 29 novembre, invece, alle ore 21.15 incontri di formazione per i catechisti sul tema […]

Due incontri per parlare di mente, cibo e intolleranze alimentari

Lo sportello Stress di Macerata Anses (Associazione Nazionale Stress e Salute), con il patrocinio del comune di Macerata, propone due nuovi seminari in cui si rifletterà sulla connessione esistente tra stress e cibo, mente e corpo da due punti di vista diversi: quello psicologico e quello biologico-nutrizionale, rinnovando la proposta informativa gratuita offerta dallo Sportello […]

Incontri WebCattolici: “Comunicare la fede tra i cristiani del 2016”

Si conclude, alla vigilia della 50° Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali, il percorso di sei dirette web “Comunicazione e Misericordia”, a cura dell’Ufficio Nazionale delle Comunicazioni Sociali della CEI e dell’associazione WeCa – Webcattolici. Dopo aver affrontato temi come l’educazione, il cyberbullismo, la politica, la cittadinanza e l’etica alla luce delle parole di Papa Francesco, mercoledì 4 maggio […]

Incontri WebCattolici “Comunicazione e Misericordia”: «Il linguaggio della politica si lasci ispirare dalla misericordia»

«Il linguaggio della politica si lasci ispirare dalla misericordia». Questo scrive Papa Francesco all’interno del suo messaggio per la 50° Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali. Mercoledì 13 aprile, alle 18.30, se ne discute con Paolo Mancini dell’Università di Perugia in occasione del terzo dialogo in diretta per il percorso “Comunicazione e Misericordia“, curato dall’Ufficio […]