«Matrimonio e sacerdozio, binario di santità» un incontro al cinema Excelsior di Macerata

Nell’ambito delle manifestazioni che la parrocchia di Santa Croce ha promosso per la ricorrenza dei 50 anni di sacerdozio del parroco don Alberto Forconi, occorre segnalare l’iniziativa di giovedì 6 settembre, alle ore 21.15, preso il cineteatro Excelsior di Macerata con una serata dedicata ad un’approfondimento tutto particolare dell’esortazione apostolica “Gaudete et Exsultate” di papa […]

«Ricostruire persone e comunità», un convegno a Camerino promosso da Agorà

Una filosofia per tutti, in tempi di smarrimento. Fedele al filo conduttore di questa quarta edizione, il sesto appuntamento della rassegna “Filosofia della vita quotidiana”, in programma venerdì 7 settembre 2018, nella piazzetta del City Park di Camerino, via Madonna delle carceri, affronterà il tema del sisma, con particolare riferimento a “Ricostruire persone e comunità”. […]

Padre François-Marie Dermine al Buon Pastore di Macerata

Venerdì 22 giugno alle ore 21 sarà ospite della parrocchia Buon Pastore a Macerata il domenicano canadese Padre François-Marie Dermine. Esperto di demonologia, satanismo, magia, occultismo, medianità, di pseudo-veggenza e pseudo-mistica parlerà del rapporto fra la religione cattolica, l’esoterismo e le nuove filosofie orientali. Tratterà di fenomeni apparentemente compatibili con il cristianesimo ma, in realtà, […]

La P.A.R.S. promuove un incontro sulle responsabilità dei minorenni

«I minorenni e le loro responsabilità» è l’incontro formativo ideato e promosso dalla cooperativa sociale Pars onlus nell’ambito del progetto Prisma, realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. L’evento si terrà giovedì 7 giugno, alle ore 10.50, all’Aula Magna dell’istituto Omnicomprensivo di Amandola, in via Carlo Baiocchi 1, ed è realizzato in […]

Macerata. «La cultura dell’incontro»: il tavolo ha approfondito il tema «Migranti e legislazione italiana»

Venerdì 18 maggio si è tenuto, presso il Cine-teatro “Excelsior” di Macerata, l’incontro sul tema “Migranti e legislazione italiana”. L’evento è stato organizzato da “La cultura dell’incontro”, un tavolo composto da servizi pastorali diocesani Caritas, Migrantes, Missio-Giovani, Centro Missionario in collaborazione con associazioni “Refugees Welcome Macerata”, “Centro di Ascolto e di Prima Accoglienza – Macerata” e […]

Cammino missionario: l’Africa è sempre più vicina

di Irene Serafini L’ultima tappa che i nostri nuovi occhi hanno compiuto ci ha portato alla Domus di San Bonfilio di Cingoli, per un fine settimana fatto di condivisione, di silenzi e di vita. Il percorso intrapreso mesi fa, di cui vi abbiamo parlato nei precedenti articoli, sta ormai volgendo al termine e per la […]

Monsignor Paglia presenta «Il crollo del noi» al cinema Excelsior di Macerata

Venerdi 6 aprile alle ore 21, presso il cinema Excelsior di Macerata, incontro-dibattito promosso dall’associazione culturale “Dialoghi”, per presentare il libro “Il crollo del Noi” dell’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la vita, gran cancelliere del Pontificio istituto Giovanni Paolo II oltre che Assistente spirituale della Comunità di Sant’Egidio. Parteciperà il vescovo di […]

Le Acli e la riforma del Terzo settore: pronti al cambiamento

La legge di riforma del Terzo settore, ufficialmente entrata in vigore il 3 agosto dello scorso anno, modifica profondamente gran parte delle norme attualmente vigenti in materia di associazionismo, di volontariato, di promozione sociale. Per non lasciarsi cogliere impreparate ai cambiamenti appena introdotti e a quelli che arriveranno nei prossimi mesi, le Acli di Macerata […]

Il nostro viaggio nel «sogno un mondo che…»

Eccoci di nuovo, siamo i ragazzi del progetto di scn «Sogno un mondo che-Marche» e vorremmo raccontarvi le nostre prime esperienze dopo 3 mesi di servizio. Come ben sapete, il progetto è promosso da Caritas e Pastorale Giovanile della Diocesi di Macerata ed ha come protagonisti i giovani. Ogni giorno, infatti, condividiamo il nostro tempo […]

Educazione è cosa di cuore: Andrea Zapparoli ospite del secondo incontro

È uno degli insegnamenti più noti di San Giovanni Bosco, che esortava i suoi ragazzi ad essere «buoni cristiani e onesti cittadini». E sarà proprio l’impegno e l’attivismo nella società per realizzare il bene comune il tema al centro del secondo incontro del ciclo «Educazione è cosa di cuore» promosso dai Salesiani Cooperatori di Porto […]

Incontro diocesano per famiglie. «Famiglia, uscire e andare verso i più fragili»

Dopo il primo incontro tenuto dal nostro vescovo Nazzareno Marconi lo scorso ottobre, si avvicina l’appuntamento diocesano che si inserisce all’interno del percorso annuale proposto alle famiglie della diocesi. «Toccati da Gesù» è il tema del prossimo passo che, attraverso l’ascolto del Vangelo di Marco vuole offrire un nuovo momento di riflessione; a coordinare l’incontro sarà […]

«Insieme in Sicurezza» contro il gioco d’azzardo

Partecipata la tavola rotonda sul gioco d’azzardo patologico organizzata dall’associazione onlus Insieme in Sicurezza in collaborazione con l’ANAI di Macerata. Il presidente di Insieme in Sicurezza il dott. Romeo Renis ha aperto i lavori, sottolineando come l’associazione da lui presieduta sin dalla fondazione abbia affrontato temi sociali di grande importanza. E quello del gioco d’azzardo oggi […]

La salute del cittadino mediale: secondo incontro di formazione Aiart a Macerata

Il secondo appuntamento di questo già intenso nuovo anno, è previsto per martedì 5 dicembre alle ore 21, presso l’Istituto Salesiano di Macerata. Questa volta il relatore sarà un ospite speciale, esperto di telecomunicazioni e gestione dei sistemi informativi: l’ing. David Rossi. Il titolo dell’incontro rivolto a giovani, genitori, insegnanti ed educatori in genere sarà “Levatelo […]

GAS Macerata: un incontro su «Ambiente, agricoltura e sviluppo»

A partire dagli anni ‘50 del secolo scorso, le comuni pratiche agricole caratterizzate da forti concimazioni minerali (di sintesi), eccessivi trattamenti di diserbo (spesso estesi anche alle aree non coltivate), uso smodato di pesticidi in frutticoltura, lavorazioni profonde dei suoli, estensione e semplificazione delle coltivazioni (monocolture, spesso ripetute), hanno comportato l’insorgenza di processi che hanno […]

In tanti a Recanati per la Gmg delle «grandi cose» – CON VIDEO

L’aveva anticipato il vescovo Nazzareno Marconi, nel personalissimo invito rivolto per la “loro” giornata (leggi Qui), e così è stato, il 9 aprile, Domenica delle Palme, a Recanati, dove decine di ragazzi e ragazze delle parrocchie locali oltre che molti altri provenienti da Macerata, Tolentino, Cingoli e Treia si sono ritrovati per condividere a livello diocesano […]

Sisma: a Camerino l’incontro dei vescovi del Centro Italia con Errani

(foto Luca Maria Cristini)

«Non possiamo permetterci ritardi o situazioni di stallo». Lo ha ribadito il Commissario straordinario alla ricostruzione Vasco Errani, incontrando ieri a Camerino i vescovi delle diocesi terremotate del Centro Italia. Alla presenza, tra gli altri, del cardinal Edoardo Menichelli (Ancona-Osimo) e dei vescovi Francesco Giovanni Brugnaro (Camerino-San Severino Marche), Carlo Bresciani (San Benedetto del Tronto), […]

Incontro in vista della Sacra Rappresentazione alla Bura

In attesa della Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo della Bura di Tolentino, che quest’anno si svolgerà avverrà sabato 8 aprile alle ore 21, il Circolo «Colsalvatico», in collaborazione con l’Associazione Don Primo Minnoni, organizza un incontro pubblico domenica 26 marzo, alle 18.30, presso l’Auditorium della Biblioteca Filelfica. Sarà l’agostiniano padre Giuseppe Scalella ad affrontare il tema […]

La Cem a Loreto, bene comune e iniziative culturali al centro dell’incontro

Bene comune, impegno dei cattolici nella società civile, terremoto e lavoro. Su questi temi ieri, mercoledì 15 marzo, i vescovi e gli arcivescovi delle Marche si sono confrontati durante la consueta riunione svoltasi a Loreto. Nel corso dell’incontro è intervenuto Salvatore Martinez, presidente del Rinnovamento nello Spirito, che ha illustrato il progetto «Lab.Ora – Mille giovani servitori del bene comune. […]

Pagina 1 Di 2
1 2