Venerdì 17 marzo riparte la nuova campagna d’ascolto a Recanati

«Le tue idee in moto, per conoscere, per discutere, per decidere». Questo è lo slogan della nuova campagna d’ascolto del sindaco di Recanati, Francesco Fiordomo, che scatta venerdì 17 marzo presso la sala parrocchiale di San Pietro con i residenti di San Pietro e Romitelli. L’appuntamento è alle ore 21.15 ed inaugura un altro tour dell’Amministrazione comunale […]

«Slot Mob» cittadini consapevoli

Martedì 28 febbraio, nel liceo classico di Macerata, si è svolto un incontro tra gli studenti che partecipano al progetto “Simposio” e Paolo Nanni, del Sert.  Noi, ragazzi del servizio civile, abbiamo partecipato a questo incontro e vorremmo condividerlo con voi. La campagna “Slot Mob” è nata nel luglio 2013 volta a sensibilizzare i proprietari […]

VIDEO – L’intervento di don Fortunato Di Noto a Macerata

Per rivivere l’incontro promosso nell’ambito del ciclo «L’arte educativa al servizio» pubblichiamo il video con l’intervento di don Fortunato Di Noto, fondatore dell’associazione Meter, ospite venerdì 27 gennaio a Macerata per relazionare sul tema legato a minori e media (leggi Qui il servizio): Sullo stesso argomento, leggi anche: http://www.emmausonline.it/2017/01/23/minori-e-media-a-macerata-arriva-don-fortunato-di-noto-per-fare-rete/

Operatori pastorali, la formazione continua con don Paolo Asolan

Dopo la pausa per le festività natalizie, riprendono in Diocesi gli incontri rivolti agli operatori pastorali pensati per il percorso formativo sul tema «Chiesa sinodale e ministeriale che testimonia la carità». Al quarto incontro, in programma mercoledì 25 gennaio alle ore 21.15 presso la Domus San Giuliano di Macerata, sarà ospite don Paolo Asolan. Preceduto […]

Il Principe e la pedagogia della volpe

Si è parlato di «crisi», si è trattato il delicato tema dell’errore. Stavolta l’autore nel suo originale ciclo di riflessioni che, a partire da una favola, offrono l’input agli adulti per scoprire le dinamiche relazionali della quotidianità, si cimenta con un termine tanto adoperato quanto “trascurato”: l’incontro. *Dario Di Giosia Il racconto del Piccolo Principe […]

Il patrimonio ecclesiastico dopo il sisma

Nella mattinata di oggi, 19 dicembre, a Palazzo Raffaello di Ancona, il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha incontrato il Cardinale Menichelli, accompagnato dal Vescovo di Fabriano Monsignor Russo, presente il Presidente di ANCI Marche Mangialardi. Il cardinale ha illustrato la situazione del patrimonio ecclesiastico colpito dai recenti eventi del sisma. È stata l’occasione […]

Operatori pastorali: il 23 novembre l’incontro con monsignor Luca Bressan

Proseguono gli incontri promossi in Diocesi sul tema «Chiesa sinodale e ministeriale che testimonia la carità», rivolti alla formazione degli operatori pastorali. Dopo il primo appuntamento inaugurato dal sociologo Luca Diotallevi (Qui il servizio di cronaca della serata), mercoledì 23 novembre sarà la volta di monsignor Luca Bressan, vicario episcopale della Chiesa di Milano per la […]

#ImmischiatiAScuola, un’incontro per genitori interessati

Dopo la presentazione regionale ad Ancona, lo scorso 17 settembre, il progetto Immischiati a scuola, proposto dal Forum delle associazioni familiari nazionale, sarà illustrato a Macerata, venerdì 30 settembre alle 21.15 presso l’Auditorium della parrocchia Buon Pastore di Collevario, in via Pavese, 2. Relatrice dell’evento sarà Ivana Staffolani, presidente dell’Age Marche, l’Associazione italiana genitori. L’appuntamento, […]

L’impegno della Commissione Regionale Missionaria

di Gianmarco Capecci Martedì 20 settembre a Loreto si è svolto il periodico incontro della Commissione Regionale Missionaria presieduta da S. E. Mons. Giovanni D’Ercole, vescovo di Ascoli Piceno, e coordinata dal segretario regionale don Nicola Spinozzi della diocesi di San Benedetto del Tronto. In questo primo incontro del nuovo anno pastorale la Commissione si è […]

I di Incontro

L‘etimologia della parola incontro trae origine dal latino popolare incóntra, composto dal prefisso in-(rafforzativo) e da contra = contro, dirimpetto, di fronte. L’incontro, quindi, è letteralmente un “trovarsi di fronte a…”. Trovarci di fronte a l’altro ci permette di riflettere sulla dimensione che va ben oltre le singole entità “io” e “tu”. L’altro, per essere tale, è colui che identifico […]

I ragazzi dell’Ipsia incontrano Fabrizio Castori

In mattinata gli alunni dell’IPSIA “Filippo Corridoni” avranno l’occasione di vivere un bel momento di formazione personale; avranno infatti l’occasione di incontrare il celebre allenatore di calcio di serie A Fabrizio Castori, attuale tecnico del Carpi. L’incontro si svolge in continuità con le attività svolte dall’Istituto per la diffusione di corretti stili di vita, coerentemente con […]

Pagina 2 Di 2
1 2