Premio Capulli: alla neo laureata Silvia Serafini il riconoscimento Unimc

«Seria, preparata, puntigliosa nel suo lavoro, estremamente dolce». Con queste parole Clemente Mimun tre anni e mezzo fa, il giorno della scomparsa, ricordò Maria Grazia Capulli, la giornalista maceratese che aveva avuto come redattrice al Tg2. Quelle doti sottolineate dall’ex direttore del telegiornale della seconda rete Rai sono riecheggiate nell’Aula Verde del Polo Pantaleoni a […]

L’informazione di fronte alle storie di umana fragilità

Come ci ricorda un famoso adagio, le parole dette possono a volte ferire e, quando esse si scrivono, possono arrecare anche danni ben più gravi. Un terreno particolarmente “scivoloso”, dove è sempre necessario porre attenzione e addentrarsi con cautela, soprattutto nello scrivere, è quello del “sociale”. I fenomeni della povertà, della disabilità, della dipendenza da […]

Una informazione in sofferenza

Cosa sta accadendo nel mondo della comunicazione? Cambi di direttori di giornali; crollo delle vendite dei quotidiani e periodici. In questi anni di crisi economica iniziata sostanzialmente alla fine del primo decennio di questo secolo sono diminuiti i consumi nelle famiglie italiane ma sono crollati quelli per la cultura. I cittadini si sono spostati dai […]

Vincenzo Corrado è il nuovo direttore del Sir

Anno nuovo, direzione nuova. Da ieri, 2 gennaio, l’Agenzia Sir (Servizio Informazione Religiosa) ha un nuovo direttore: Vincenzo Corrado subentra infatti a Domenico Delle Foglie, che guidava l’Agenzia dal gennaio 2013. A quest’ultimo va la riconoscenza della Presidenza della Conferenza episcopale italiana, per aver qualificato il Servizio con un suo rilancio significativo sia sul fronte degli investimenti […]

Giornalisti cattolici, il coraggio di una foresta che cresce

Per raccontare «la foresta che cresce», silenziosa, fatta di “arbusti” più piccoli all’ombra dei più massicci, non bastano certo tre giorni, eppure la terza edizione dell’apprezzato Meeting dei giornalisti cattolici «Pellegrini nel Cyberspazio», svoltosi dal 16 ad oggi, 19 giugno, a Grottammare – con visite alle vicine Offida e Ripatransone – è servita senz’altro ad […]

Come parlare della sofferenza?

“Informazione e sofferenza”, un titolo non certo allettante, eppure all’uscita dall’incontro che si è svolto domenica 24 gennaio all’Ospedale Torrette di Ancona, nessuna espressione corrucciata ma tanti sorrisi. Eppure le storie ascoltate avevano a che fare con le “bestie” più temibili che la vita può far incontrare, come tumore e Sla. Tutto questo è avvenuto per iniziativa […]

Comunicazioni sociali: le Marche sempre più “sinergiche”

Come ogni anno, i giornalisti marchigiani, in particolare quanti sono impegnati nel delicato ambito delle comunicazioni sociali, festeggiano il loro patrono, san Francesco di Sales, domenica 24 gennaio, esattamente nella data in cui si ricorda l’anniversario della traslazione delle reliquie del Santo francese, proclamato Dottore della Chiesa. Nato nel 1567 da nobile famiglia, divenuto poi instancabile sacerdote, la […]