Sciapichetti: bene comune e persona gli orizzonti per la politica indicati dal Papa

di Angelo Sciapichetti L’intervista dell’altro ieri (10 gennaio 2021, ndr) di papa Francesco, riveste una straordinaria importanza ed è di grande attualità. Emerge prima di tutto l’uomo che con umiltà (è lui che all’inizio ringrazia il suo intervistatore..) e una semplicità sconcertante, riesce ad impartire una lectio magistralis a tutti: laici, cattolici, cittadini comuni e […]

«Ricostruzione post sisma, via la mafia dai cantieri»

di Paola Senesi Il nuovo procuratore generale della Corte d’Appello di Ancona, Sergio Sottani, si è insediato nel capoluogo marchigiano da luglio 2017 e abbiamo ritenuto importante incontrarlo, all’apertura del nuovo anno, per capire la situazione nelle Marche rispetto alla criminalità organizzata e alle sfide che la regione ha di fronte, legate in particolar modo […]

«Salvato da un maledetto destino», Riccioni presenta il libro di Anteghini

Una singolare intervista-testimonianza è in programma venerdì alle 21.15 nella chiesa del Buon Pastore di Macerata, nel quartiere Collevario. Roberto Anteghini, autore del libro «Salvato da un maledetto destino, una storia vera» – scritto con Jonathan Arpetti e pubblicato da Linfa Entertainment SRL di Corridonia – racconterà la sua storia, insieme all’attore Simone Riccioni, in veste […]

Tornano i Re Magi al Seminario

Il Seminario diocesano missionario Redemptoris Mater di Macerata propone, in questa settimana, due iniziative rivolte a tutta la popolazione per far conoscere questa straordinaria realtà ecclesiale attiva da quasi venti anni. Il 6 gennaio è in programma l’arrivo dei Re Magi, alle 14,30, nella struttura di contrada Valle; una festa attesa da tanti bambini che […]

Il Macerata Opera Festival guarda a Oriente, nel segno di Padre Matteo Ricci

La 53ª edizione del Macerata Opera guarda a Oriente e ancora una volta il Festival diretto da Francesco Micheli affronta tre titoli del grande repertorio italiano: Turandot, Madama Butterfly e Aida. Elemento di novità del 2017 è la nuova opera commissionata dal Macerata Opera Festival a Carlo Boccadoro, origini maceratesi e tra i più apprezzati compositori italiani contemporanei, […]

#IlFuturoNonCrolla, l’Università di Camerino e l’impegno a ripartire

Flavio Corradini, magnifico rettore dell’Università di Camerino, parla ai microfoni di Radio Nuova dimostrando la forte determinazione propria e dell’Ateneo a ripartire al più presto. #IlFuturoNonCrolla è l’hashtag lanciato ieri durante l’incontro con il presidente del Consiglio, Matteo Renzi che ha definito il rettore “un tipo tosto”. I due terzi delle strutture universitarie sono ancora agibili, mentre […]

Monsignor Marconi alla Gmg, l’intervista di Radio Nuova

Rientrato da Cracovia, come stanno facendo anche i circa 500 ragazzi che dalla nostra Diocesi sono andati alla Gmg, Monsignor Nazzareno Marconi ci parla in un intervista a Radio Nuova Macerata della sua personale esperienza. In questa sua prima Giornata Mondiale della Gioventù da vescovo, ci racconta come, oltre ad accompagnare i nostri giovani, ha avuto […]

Angelo Scola: «Io, il papa e i miei anni a Milano»

Proponiamo oggi un’ampia intervista realizzata da Aldo Cazzullo e apparsa sul Corriere della Sera al cardinale di Milano, Angelo Scola dal titolo: “Io, il papa e miei anni a Milano”. Le tematiche che spaziano dalla cultura alla politica, dalla società alla Chiesa milanese sono affrontate attraverso parole non scontante e in grado di riportare i problemi alla […]