Europa e Islam: Storia di un malinteso

Si respira aria consumata nel piccolo teatro di Osimo che ospita una conferenza di Franco Cardini. La serata volge al termine: una cavalcata attraverso i secoli che ha illustrato la storia di un rapporto, quello tra Europa e Islam, spesso oggetto di fraintendimenti e forzature ideologiche. La platea si sta svuotando. L’invito del moderatore a […]

Papa Francesco in Egitto, contro ogni estremismo religioso

Vaticano, 23 maggio 2016: Francesco riceve in udienza Ahmad Muhammad Al-Tayyib, Grande Imam di Al-Azhar 
(foto Agensir)

20L’annuncio era nell’aria già da qualche tempo. E a confermarlo è stato oggi il direttore della sala stampa vaticana, Greg Burke. Papa Francesco compirà un viaggio apostolico nella Repubblica Araba d’Egitto dal 28 al 29 aprile 2017, visitando la città del Cairo. Come spesso è accaduto nella storia di questo Pontificato, il viaggio anche in […]

«L’Islam non è terrorismo»

Gian Guido Vecchi ha intervistato papa Francesco di ritorno dalla Gmg di Cracovia per il Corriere della Sera. Tema del dialogo è stato il rapporto tra Islam e terrorismo: «Credo non sia giusto identificare l’Islam con la violenza – ha detto il Pontefice -, non è giusto e non è vero. Si può convivere bene!. […]

Serve un’alleanza tra cristiani, islamici e atei contro il terrorismo

All’indomani dell’attentato a Dacca, Giovanni Panettiere su un commento pubblicato sul quotidiano toscano La Nazione parla delle reazioni e i commenti da parte di diversi vescovi in Italia, alcuni dei quali chiedono agli imman di predicare sempre l’islam vero, quello della Misericordia, ponendo una ferma posizione denunciando chi invece parla di violenza. La vita viene sempre prima di […]

Islam ed Europa: quale rapporto?

Il rapporto tra Islam e Paesi europei è sempre d’attualità. Anche in Italia, com’è comprensibile, si dibatte molto sul rapporto tra Stato e religioni. A firma di Carlo Cardia, il quotidiano Avvenire ha pubblicato una riflessione dal titolo: “Islam e Repubblica italiana la via è nella Costituzione”. Serve, infatti, secondo Cardia, un «percorso che eviti isolamento o […]